Carie tra due denti
Uno dei motivi per cui si insiste sempre molto sulla necessità di avere sempre una buona igiene orale è il rischio di carie. La carie tra due denti ad esempio è una delle tipologie di carie più insidiose in assoluto in quanto attacca lo smalto dentale nello spazio tra i denti, proprio vicino alle gengive. Le carie tra due denti, anche dette carie interprossimali, nono sono facilmente visibili e spesso il dentista deve ricorrere a una radiografia per diagnosticarle correttamente. La carie tra due denti dente a evolversi in modo completamente indisturbato procedendo a erodere lo smalto e scavando sempre più in profondità fino a raggiungere prima la dentina, e poi la polpa del dente.
I denti che tendono ad avere un rischio maggiore di maturare una carie tra due denti sono i molari in quanto sono i denti con posizione più arretrata e sono quindi quelli più difficili da pulire correttamente con l’igiene orale quotidiana. Proprio per questo la carie tra due denti può essere prevenuta grazie all’utilizzo quotidiano dello spazzolino, del filo interdentale e dello scovolino. Anche con le carie interprossimali è importante intervenire subito in quanto se la carie arriva più in profondità potrebbe intaccare la polpa e il dentista dovrà poi procedere con una devitalizzazione del dente. In questo articolo vedremo quindi come prevenire e trattare una carie tra due denti in maniera ottimale e senza conseguenze.
Carie tra due denti sintomi
Come abbiamo già accennato uno dei problemi che derivano dalla carie tra due denti è che spesso e volentieri sono molto difficili da diagnosticare proprio perché asintomatiche. In generale quindi non ci sono sintomi anche se in alcuni casi il paziente potrebbe provare sensibilità dolorosa quando ingerisce bevande o cibi caldi o freddi e dolci. Dal punto di vista meramente visivo un dentista potrebbe notare dei fori nei denti, chiaro indice di carie in atto. Spesso però la corretta diagnosi delle carie interprossimali avviene solo grazie a una radiografia. Se non si va dal dentista da molto tempo le carie tra due denti potrebbero presentarsi come una sorta di inscurimento generale della parte masticante dei denti coinvolti. Il dente coinvolto potrebbe anche rompersi durante la masticazione per via dei danni ricevuti a causa del processo carioso silente. Per prevenire questi danni e risparmiare tempo e denaro è chiaro che la prevenzione dovrebbe essere l’obiettivo primario. A questo proposito molti dentisti raccomandano anche l’uso dello scovolino interdentale così da rimuovere meglio rimasugli di cibo e batteri anche nelle parti del cavo orale difficilmente accessibili con lo spazzolino. In questo modo si diminuirà il rischio di sviluppare una carie tra due denti.
Carie tra due denti come si cura
Parlando di carie interprossimale cura e rimedi devono essere analizzati nel dettaglio da parte dello specialista per capire il modo migliore di procedere a seconda delle situazioni. Di solito quando si presenta un paziente con carie tra due denti si procede quasi sempre con una otturazione. In questo caso il dentista applicherà una anestesia locale e procederà con la rimozione del materiale dentale cariato e con la sua sostituzione con un materiale biocompatibile che può essere porcellana, resina, argento o oro. In alcuni casi, quando il dente è già abbastanza danneggiato, il dentista procede anche a collocare una corona nel dente dove è stata rimossa la parte cariata. Nei casi più gravi si procede invece con la terapia canalare che è consiglia se il nervo del dente è stato danneggiato in modo grave. In questo caso il dentista procede con la rimozione del centro dente assieme alle parti cariate e poi provvede a riempire le radici con materiale sigillante. In alcuni casi, quando necessario, il dentista potrebbe anche procedere con una otturazione carie tra due denti. Il paziente potrà stare tranquillo in quanto grazie all’anestesia sentirà solo un leggero fastidio. Comunque sapere la carie tra due denti come si cura dipende molto dalla gravità della lesione e quindi il dentista dovrà eseguire una diagnosi completa.
Carie tra due denti costo
Quando bisogna fronteggiare una carie tra due denti i costi del trattamento sono variabili. Uno dei fattori che incide maggiormente sul prezzo finale del trattamento è sicuramente lo stato di evoluzione della patologia. Chiaramente se per curare una carie tra due denti profonda occorre eseguire delle devitalizzazioni il costo sarà decisamente più alto rispetto a delle semplici otturazioni. Di solito trattare le carie che coinvolgono la sola superficie occlusale costa tra gli 80 e 120 euro mentre per le carie che coinvolgono una delle superfici interdentali si va dai 100 ai 200 euro. Le carie che coinvolgono tutte e due le superfici interdentali e la superficie occlusale costano di più, si parla di cifre che vanno dai 150 ai 300 euro a seconda della gravità. Di norma una piccola otturazione potrebbe costare tra i 50 e i 60 euro mentre la ricostruzione di un dente vitale tra i 90 e i 120 euro. Se si parla invece dell’estrazione della radice, quando il dente è compromesso, possono bastare 70-80euro ma si può arrivare anche a 100 euro. Infine nei casi più difficili potrebbero volerci anche 250 euro per l’inserimento di una corona dentale. Parlando di carie tra due denti costo e tipologia di trattamento cambiano molto a seconda dei casi e spetterà al dentista dare i consigli giusti.
I denti che tendono ad avere un rischio maggiore di maturare una carie tra due denti sono i molari in quanto sono i denti con posizione più arretrata e sono quindi quelli più difficili da pulire correttamente con l’igiene orale quotidiana. Proprio per questo la carie tra due denti può essere prevenuta grazie all’utilizzo quotidiano dello spazzolino, del filo interdentale e dello scovolino. Anche con le carie interprossimali è importante intervenire subito in quanto se la carie arriva più in profondità potrebbe intaccare la polpa e il dentista dovrà poi procedere con una devitalizzazione del dente. In questo articolo vedremo quindi come prevenire e trattare una carie tra due denti in maniera ottimale e senza conseguenze.
Carie tra due denti sintomi
Come abbiamo già accennato uno dei problemi che derivano dalla carie tra due denti è che spesso e volentieri sono molto difficili da diagnosticare proprio perché asintomatiche. In generale quindi non ci sono sintomi anche se in alcuni casi il paziente potrebbe provare sensibilità dolorosa quando ingerisce bevande o cibi caldi o freddi e dolci. Dal punto di vista meramente visivo un dentista potrebbe notare dei fori nei denti, chiaro indice di carie in atto. Spesso però la corretta diagnosi delle carie interprossimali avviene solo grazie a una radiografia. Se non si va dal dentista da molto tempo le carie tra due denti potrebbero presentarsi come una sorta di inscurimento generale della parte masticante dei denti coinvolti. Il dente coinvolto potrebbe anche rompersi durante la masticazione per via dei danni ricevuti a causa del processo carioso silente. Per prevenire questi danni e risparmiare tempo e denaro è chiaro che la prevenzione dovrebbe essere l’obiettivo primario. A questo proposito molti dentisti raccomandano anche l’uso dello scovolino interdentale così da rimuovere meglio rimasugli di cibo e batteri anche nelle parti del cavo orale difficilmente accessibili con lo spazzolino. In questo modo si diminuirà il rischio di sviluppare una carie tra due denti.
Carie tra due denti come si cura
Parlando di carie interprossimale cura e rimedi devono essere analizzati nel dettaglio da parte dello specialista per capire il modo migliore di procedere a seconda delle situazioni. Di solito quando si presenta un paziente con carie tra due denti si procede quasi sempre con una otturazione. In questo caso il dentista applicherà una anestesia locale e procederà con la rimozione del materiale dentale cariato e con la sua sostituzione con un materiale biocompatibile che può essere porcellana, resina, argento o oro. In alcuni casi, quando il dente è già abbastanza danneggiato, il dentista procede anche a collocare una corona nel dente dove è stata rimossa la parte cariata. Nei casi più gravi si procede invece con la terapia canalare che è consiglia se il nervo del dente è stato danneggiato in modo grave. In questo caso il dentista procede con la rimozione del centro dente assieme alle parti cariate e poi provvede a riempire le radici con materiale sigillante. In alcuni casi, quando necessario, il dentista potrebbe anche procedere con una otturazione carie tra due denti. Il paziente potrà stare tranquillo in quanto grazie all’anestesia sentirà solo un leggero fastidio. Comunque sapere la carie tra due denti come si cura dipende molto dalla gravità della lesione e quindi il dentista dovrà eseguire una diagnosi completa.
Carie tra due denti costo
Quando bisogna fronteggiare una carie tra due denti i costi del trattamento sono variabili. Uno dei fattori che incide maggiormente sul prezzo finale del trattamento è sicuramente lo stato di evoluzione della patologia. Chiaramente se per curare una carie tra due denti profonda occorre eseguire delle devitalizzazioni il costo sarà decisamente più alto rispetto a delle semplici otturazioni. Di solito trattare le carie che coinvolgono la sola superficie occlusale costa tra gli 80 e 120 euro mentre per le carie che coinvolgono una delle superfici interdentali si va dai 100 ai 200 euro. Le carie che coinvolgono tutte e due le superfici interdentali e la superficie occlusale costano di più, si parla di cifre che vanno dai 150 ai 300 euro a seconda della gravità. Di norma una piccola otturazione potrebbe costare tra i 50 e i 60 euro mentre la ricostruzione di un dente vitale tra i 90 e i 120 euro. Se si parla invece dell’estrazione della radice, quando il dente è compromesso, possono bastare 70-80euro ma si può arrivare anche a 100 euro. Infine nei casi più difficili potrebbero volerci anche 250 euro per l’inserimento di una corona dentale. Parlando di carie tra due denti costo e tipologia di trattamento cambiano molto a seconda dei casi e spetterà al dentista dare i consigli giusti.
