coppia abbracciata

Check up ai denti in omaggio!

Approfittane subito!

RICHIEDI INFO

Carie o macchie

Carie o macchie? Spesso non è così facile riuscire a capirlo, anche per questo è davvero molto importante fissare periodicamente delle visite di controllo presso il proprio studio dentistico. Mai sottovalutare il rischio delle carie o macchie che, se sottovalutate, possono trasformarsi in problemi seri portando anche alla perdita del dente.

Tutti almeno una volta nella vita hanno avuto a che fare con carie o macchie sui denti e per il paziente non è affatto facile capire come riconoscere una carie da una macchia e differenziarle, con il risultato che ci si può confondere con esiti e conseguenze molto negative. La carie ha una forma piramidale ma spesso il paziente vede solamente un puntino nero, ovvero la punta della piramide. In questo articolo vedremo quindi la differenza tra carie o macchie e come intervenire a seconda dei casi.

Differenza tra carie e macchie

Come già detto capita piuttosto spesso che si confondano carie o macchie. Non è così facile capire la differenza tra carie e macchie soprattutto se non si è degli addetti ai lavori. Nelle sue fasi iniziali le carie sono quasi sempre asintomatiche e si presentano come una specie di macchia più scura a livello di smalto. Proprio per questo non è così semplice saper distinguere tra macchia o carie e occorre affidarsi al giudizio esperto di un dentista che, nel giro di pochi minuti, riuscirà subito a capire la natura del problema. Macchia o carie sono due problematiche che si manifestano in modo analogo ma sono profondamente diverse. Le macchie infatti sono una semplice e innocua alterazione del colore dovuto a sostanze pigmentanti che si possono risolvere in modo definitivo grazie a una pulizia di denti professionale. Ben diverso è il discorso relativo alle carie che sono un problema che causa la distruzione dei tessuti duri del dente.

Le differenze tra carie o macchie sono quindi oltremodo evidenti e sarebbe davvero pericoloso confondere queste due patologie. Le carie infatti sono causate da batteri che, se non eliminati nel modo giusto, si cibano di zuccheri e rilasciano una sostanza acida che può corrodere lo smalto dentale e arrivare fino alla polpa causando dolori nel paziente. Capire come riconoscere una carie da una macchia per un dentista è piuttosto semplice in quanto le carie in stato avanzato si presentano come una sorta di buco scuro pieno di materiale necrotico. Le macchie non rappresentano un problema funzionale ma solamente estetico e il paziente potrebbe anche decidere di lasciarle al loro posto senza problemi. Al contrario, le carie devono essere curate il prima possibile in quanto possono evolversi portando a una devitalizzazione nel momento in cui riescono ad aprirsi un varco fino alla polpa dentaria.

Come togliere le macchie dai denti?

Saper riconoscere tra carie o macchie, lo abbiamo visto, è di grande importanza per la salute del cavo orale del paziente. Chi vuole rimuovere le macchie dentali può ricorrere semplicemente a una pulizia dei denti professionale dal proprio dentista. Il consiglio per trattare le macchie per tempo è quello di organizzare una seduta di igiene orale almeno ogni sei mesi. Sempre il dentista potrebbe anche eseguire un trattamento di sbiancamento dentale così da porre rimedio al problema dal punto di vista estetico restituendo al paziente un sorriso smagliante. Il trattamento di sbiancamento denti dovrebbe comunque essere eseguito sempre dopo l’igiene orale professionale. In alternativa il dentista potrebbe anche proporre l’utilizzo di faccette estetiche, delle lamine in porcellana che possono essere fissate sopra i denti per migliorare l’estetica. Sempre per contrastare le macchie, nello specifico per prevenirne l’insorgenza, la cosa migliore è tenere una corretta igiene orale quotidiana.

Questo significa lavarsi i denti almeno due volte al giorno e utilizzare anche scovolino e filo interdentale per evitare che i residui alimentari si accumulino creando la placca dentale e poi il tartaro che può causare le carie. Anche sciacquarsi la bocca con il collutorio aiuterà a mantenere i denti sani e bianchi evitando la comparsa di macchie, e anche di carie. Macchia o carie quindi? Se si tratta di macchie si è sicuramente più fortunati in quanto si potrà porre rimedio al problema in modo molto più agevole. I denti possono macchiarsi anche a causa di sostanze pigmentanti presenti in alcuni cibi e sono soprattutto i molari a esserne soggetti.

Come contrastare le carie?

Contrastare carie o macchie non è di sicuro la stessa cosa. Con una buona igiene orale comunque si potrà prevenire entrambi i problemi in modo concreto. Cambiano comunque anche i sintomi tra carie o macchie dentali, ad esempio chi soffre di carie vedrà delle macchie più scure sulla superficie del dente ma avvertirà anche la presenza di sensibilità dentale soprattutto quando si mangia qualcosa di caldo e freddo. Non solo, con le carie il dente duole e il dolore diventa progressivamente sempre maggiore man a mano che la carie raggiunge la polpa dentaria. Bisognerebbe diffidare da ogni rimedio fai da te contro la carie, l’unico modo per arrestare il processo è infatti contattare il prima possibile un dentista professionista.
Carie o macchie