Carie denti da latte rimedi naturali
Con la carie denti da latte rimedi naturali come dentifricio al fluoro o olio di cocco servono unicamente a prevenire. Ricordiamo infatti che la carie, sia per quanto riguarda i denti decidui che quelli permanenti, potrà essere rimossa unicamente dal dentista. Diffidare quindi di rimedi naturali che promettono di eliminare la carie. Attenzione poi perché quando si parla di carie è importantissimo agire con tempismo e velocità in quanto, se la carie progredisce troppo, al dentista non resterà altra alternativa che procedere con una otturazione o una devitalizzazione così da scongiurare la possibile estrazione del dente. Molti tendono a sottovalutare le carie dei denti da latte pensando che tanto si tratta di denti destinati a cadere per lasciar spazio a quelli permanenti. Si tratta però di un errore in quanto i problemi dei denti da latte potrebbero avere delle ripercussioni anche gravi sulla dentatura permanente. Con la carie denti bambini rimedi naturali possono essere davvero molto efficaci per prevenire la formazione della carie.
Carie denti latte rimedi della nonna
Come abbiamo accennato quando si parla di carie denti da latte rimedi naturali e casalinghi possono essere molto utili per alleviare il dolore in attesa di andare dal dentista per un rimedio definitivo. La vitamina D svolge un ruolo importante nella regolazione della salute orale. È coinvolta nell'assorbimento del calcio e stimola la produzione di peptidi antimicrobici. Pertanto se si vuole contrastare la formazione delle carie nei denti da latte è necessario seguire una dieta ricca di vitamina D. Anche lavarsi regolarmente i denti con un dentifricio a base di fluoro può aiutare a ridurre e controllare la carie, e questo vale sia per i denti da latte che per quelli permanenti. Con la carie denti da latte rimedi naturali come l’olio di cocco possono davvero fare la differenza. L’olio di cocco da risciacquo potrebbe aiutare a contrastare i microbi orali prevenendo così la carie e la placca. Non solo, l’olio di cocco aiuta anche a promuovere la salute orale in modo utile. Per utilizzarlo al meglio si consiglia di tenere in bocca un cucchiaio di olio di cocco vergine per circa 10-15 minuti e poi di sputarlo almeno una volta al giorno.
Con la carie denti da latte rimedi naturali come la liquirizia sono altrettanto efficaci. La radice di liquirizia infatti potrebbe aiutare a trattare la carie grazie ai potenti effetti antimicrobici contro i patogeni orali. Tale estratto mostra degli effetti inibitori migliori rispetto alla clorexidina, il tipico agente antimicrobico che si trova nella maggioranza dei collutori. Anche il gel di aloe vera può aiutare a combattere i microbi che causano l e carie molto meglio di molti dentifrici disponibili in commercio. In questo caso si consiglia di mettere un cucchiaino di gel di aloe appena estratto direttamente sulle setole dello spazzolino. A questo punto si utilizzerà lo spazzolino normalmente per lavarsi i denti per un paio di minuti per poi risciacquare bene la bocca. Ricordiamo che tutti questi rimedi naturali contro la carie dei denti da latte servono solo ad alleviare il dolore e che non potranno comunque mai sostituire la visita del dentista.
I rischi della carie nei denti da latte
Come abbiamo visto con la carie denti da latte rimedi naturali come aloe vera e olio di cocco servono unicamente ad alleviare i fastidi e non a risolvere il problema. Molte persone pensano alle carie come a un semplice buco nel dente e che guarisce quando viene riempito. La carie dentaria è così comune che colpisce la maggior parte delle persone per tutta la vita e di solito inizia durante l'infanzia. Conosciamo tutti il dolore che la carie può causare che rende difficile la masticazione. Pertanto i bambini con carie mangiano peggio e possono crescere di meno. Una carie è una fonte di infezione che può distruggere il dente dove si trova. E quell'infezione può andare oltre ferendo altri denti da latte e i denti permanenti che si trovano nella gengiva. Con la carie denti da latte rimedi naturali e casalinghi non potranno quindi mai sostituire il dentista. Inoltre, i denti da latte risparmiano lo spazio per far uscire bene quelli definitivi. Pertanto, se vengono persi, potrebbe esserci una malocclusione che costringerà a ricorrere all’ortodonzia.
Cos'è la carie?
La carie è un'infezione dei denti. In bocca ci sono batteri e alcuni di loro, come lo Streptococcus mutans, usano gli zuccheri negli alimenti per produrre acidi. Questi acidi corrodono il dente, prima lo smalto e poi gli strati più profondi (dentina e polpa). Per compensare, saliva e fluoro rimineralizzano il dente. L'equilibrio tra l'attacco acido da un lato e la capacità di rimineralizzare dall'altro dipenderà dal fatto che il dente si erode e compaia la carie. All'inizio il decadimento è solo nello smalto e non fa male. Sembra una macchia bianca opaca. In questa fase, perché guarisca, è sufficiente pulire bene i denti, rimuovere la placca dentale e farsi fare una cura al fluoro dal dentista. Poi la macchia si scurisce e compare il foro, che si fa sempre più profondo fino a raggiungere la dentina e la polpa. Poi fa male e distrugge il dente. L'infezione può causare flemmone e colpire il dente permanente che cresce sotto. Insomma, con la carie denti da latte rimedi naturali e casalinghi sono importanti ma serviranno solamente ad attenuare il fastidio e non a risolverlo.
Carie denti latte rimedi della nonna
Come abbiamo accennato quando si parla di carie denti da latte rimedi naturali e casalinghi possono essere molto utili per alleviare il dolore in attesa di andare dal dentista per un rimedio definitivo. La vitamina D svolge un ruolo importante nella regolazione della salute orale. È coinvolta nell'assorbimento del calcio e stimola la produzione di peptidi antimicrobici. Pertanto se si vuole contrastare la formazione delle carie nei denti da latte è necessario seguire una dieta ricca di vitamina D. Anche lavarsi regolarmente i denti con un dentifricio a base di fluoro può aiutare a ridurre e controllare la carie, e questo vale sia per i denti da latte che per quelli permanenti. Con la carie denti da latte rimedi naturali come l’olio di cocco possono davvero fare la differenza. L’olio di cocco da risciacquo potrebbe aiutare a contrastare i microbi orali prevenendo così la carie e la placca. Non solo, l’olio di cocco aiuta anche a promuovere la salute orale in modo utile. Per utilizzarlo al meglio si consiglia di tenere in bocca un cucchiaio di olio di cocco vergine per circa 10-15 minuti e poi di sputarlo almeno una volta al giorno.
Con la carie denti da latte rimedi naturali come la liquirizia sono altrettanto efficaci. La radice di liquirizia infatti potrebbe aiutare a trattare la carie grazie ai potenti effetti antimicrobici contro i patogeni orali. Tale estratto mostra degli effetti inibitori migliori rispetto alla clorexidina, il tipico agente antimicrobico che si trova nella maggioranza dei collutori. Anche il gel di aloe vera può aiutare a combattere i microbi che causano l e carie molto meglio di molti dentifrici disponibili in commercio. In questo caso si consiglia di mettere un cucchiaino di gel di aloe appena estratto direttamente sulle setole dello spazzolino. A questo punto si utilizzerà lo spazzolino normalmente per lavarsi i denti per un paio di minuti per poi risciacquare bene la bocca. Ricordiamo che tutti questi rimedi naturali contro la carie dei denti da latte servono solo ad alleviare il dolore e che non potranno comunque mai sostituire la visita del dentista.
I rischi della carie nei denti da latte
Come abbiamo visto con la carie denti da latte rimedi naturali come aloe vera e olio di cocco servono unicamente ad alleviare i fastidi e non a risolvere il problema. Molte persone pensano alle carie come a un semplice buco nel dente e che guarisce quando viene riempito. La carie dentaria è così comune che colpisce la maggior parte delle persone per tutta la vita e di solito inizia durante l'infanzia. Conosciamo tutti il dolore che la carie può causare che rende difficile la masticazione. Pertanto i bambini con carie mangiano peggio e possono crescere di meno. Una carie è una fonte di infezione che può distruggere il dente dove si trova. E quell'infezione può andare oltre ferendo altri denti da latte e i denti permanenti che si trovano nella gengiva. Con la carie denti da latte rimedi naturali e casalinghi non potranno quindi mai sostituire il dentista. Inoltre, i denti da latte risparmiano lo spazio per far uscire bene quelli definitivi. Pertanto, se vengono persi, potrebbe esserci una malocclusione che costringerà a ricorrere all’ortodonzia.
Cos'è la carie?
La carie è un'infezione dei denti. In bocca ci sono batteri e alcuni di loro, come lo Streptococcus mutans, usano gli zuccheri negli alimenti per produrre acidi. Questi acidi corrodono il dente, prima lo smalto e poi gli strati più profondi (dentina e polpa). Per compensare, saliva e fluoro rimineralizzano il dente. L'equilibrio tra l'attacco acido da un lato e la capacità di rimineralizzare dall'altro dipenderà dal fatto che il dente si erode e compaia la carie. All'inizio il decadimento è solo nello smalto e non fa male. Sembra una macchia bianca opaca. In questa fase, perché guarisca, è sufficiente pulire bene i denti, rimuovere la placca dentale e farsi fare una cura al fluoro dal dentista. Poi la macchia si scurisce e compare il foro, che si fa sempre più profondo fino a raggiungere la dentina e la polpa. Poi fa male e distrugge il dente. L'infezione può causare flemmone e colpire il dente permanente che cresce sotto. Insomma, con la carie denti da latte rimedi naturali e casalinghi sono importanti ma serviranno solamente ad attenuare il fastidio e non a risolverlo.
