Carie bianca denti
La carie bianca denti è in realtà contraddistinta da alcune chiazze o macchie di color biancastro che compaiono sui nostri denti. Queste macchie bianche sui nostri denti sono indicative di un problema che si sta verificando in questo momento o che si è verificato nel momento in cui i nostri denti si sono formati. Queste aree biancastre sono solitamente il prodotto della decalcificazione dello smalto dei denti o della scarsa mineralizzazione durante la formazione del dente. Il problema estetico può essere importante ma la prima cosa che dobbiamo fare è scoprire la causa per correggerlo e, se necessario, riuscire a prevenire la comparsa di altre macchie. Spesso si sente parlare di carie bianca, in realtà si tratta semplicemente del primo stadio di formazione della carie. La presenza di macchie biancastre potrebbe essere un primo stadio di carie bianca denti. Cerchiamo ora di vedere quali sono le possibili cause della formazione di macchie bianche sui denti e come fare a prevenire la loro formazione mediante una buona igiene orale e le visite specialistiche del dentista.
Macchie bianche tra i denti carie: le cause
I nostri denti hanno bisogno di minerali per formarsi e rimanere sani. La mancanza di minerali disponibili (iperplasia) durante il processo di formazione del dente può portare ad aree di bassa mineralizzazione. La dieta è fondamentale in questi casi ma anche che il nostro organismo riesca ad assimilare i nutrienti. Ecco perché, ad esempio, i bambini celiaci hanno caratteristiche macchie bianche sui denti che di solito sono anche il primo sintomo di un problema con il glutine. Se vengono rilevate macchie bianche sullo smalto dei denti dei bambini è importante recarsi presso lo studio dentistico in modo che il dentista possa valutarlo nel caso in cui sia un segno di intolleranza al glutine. In presenza di macchie biancastre non è quindi corretto parlare subito di carie bianca denti ma sarà importante fare tutti gli esami del caso. Altra possibile causa di macchie bianche sui denti potrebbe essere la fluorosi. Un eccesso di fluoro impedisce al calcio di depositarsi sul dente causando macchie bianche e indebolendo lo smalto dei denti.
Le macchie di fluorosi iniziano bianche ma, se la quantità eccessiva di fluoro viene mantenuta nel tempo, diventeranno marroni. La fluorosi di solito compare nell'infanzia mentre i denti si stanno formando. Anche per questo i dentisti raccomandano che i bambini usino un dentifricio senza fluoro in età molto giovane quando sono inclini a ingerirlo. Altra possibile causa di macchie bianche tra i denti è ovviamente la mancanza di igiene. La carie bianca denti si può prevenire proprio rafforzando l’igiene orale e affiancando all’uso di spazzolino e dentifricio anche quello del filo interdentale o del collutorio. Le macchie bianche sono il primo segno di carie e un risultato diretto di una scarsa igiene dentale. Proprio per questo motivo è molto importante lavarsi bene i denti dopo i pasti. Inoltre, nel caso delle persone che utilizzano l'ortodonzia, è necessario essere molto più scrupolosi. Spesso, dopo aver terminato il trattamento, si richiede un trattamento al fluoro per rimineralizzare alcune parti dei denti.
Carie bianca denti davanti: trattamento delle macchie bianche sui denti
La prima cosa da fare è visitare il dentista in modo che possa determinare la causa delle macchie. Dobbiamo correggere gli squilibri nella dieta e aumentare l'igiene dentale. Se le macchie sono dovute all'esistenza di carie bisognerà trattarle. In uno stato molto iniziale è addirittura possibile che vengano eliminati con un trattamento a base di fluoro ma è molto importante che lo determini lo specialista. Una procedura di microabrasione e sbiancamento può aiutare a nascondere le macchie bianche. Ma è molto importante farlo fare da uno specialista in modo che possa mettere in risalto le macchie. Se parliamo di carie bianca denti dobbiamo anche dire che alcune macchie possono essere nascoste solo dalle faccette dentali. Con le faccette possiamo correggere il colore dei denti e anche la loro forma e altre piccole imperfezioni. Le faccette dentali sono ciò che fa sì che le celebrità abbiano sorrisi così impressionanti, non lo sbiancamento.
Carie bianca denti: la prevenzione
Il modo migliore per prevenire questo tipo di macchie è seguire una dieta equilibrata e una corretta igiene dentale dei bambini. Questo vuol dire anche andare ai controlli annuali in modo che qualsiasi problema possa essere rilevato quando è ancora piccolo. Si consiglia di prenotare una visita dal dentista di fiducia non appena si nota un cambiamento di colore nei denti o in quelli del bambino. La prevenzione è sempre l'opzione migliore e se le macchie bianche della carie sui denti vengono ravvisate per tempo diventerà molto più semplice eliminare la carie bianca denti in modo rapido e tempestivo. Per fortuna la carie si può rimuovere facilmente ma andare dal dentista troppo tardi espone al rischio di dover devitalizzare il dente per evitarne l’estrazione.
Macchie bianche tra i denti carie: le cause
I nostri denti hanno bisogno di minerali per formarsi e rimanere sani. La mancanza di minerali disponibili (iperplasia) durante il processo di formazione del dente può portare ad aree di bassa mineralizzazione. La dieta è fondamentale in questi casi ma anche che il nostro organismo riesca ad assimilare i nutrienti. Ecco perché, ad esempio, i bambini celiaci hanno caratteristiche macchie bianche sui denti che di solito sono anche il primo sintomo di un problema con il glutine. Se vengono rilevate macchie bianche sullo smalto dei denti dei bambini è importante recarsi presso lo studio dentistico in modo che il dentista possa valutarlo nel caso in cui sia un segno di intolleranza al glutine. In presenza di macchie biancastre non è quindi corretto parlare subito di carie bianca denti ma sarà importante fare tutti gli esami del caso. Altra possibile causa di macchie bianche sui denti potrebbe essere la fluorosi. Un eccesso di fluoro impedisce al calcio di depositarsi sul dente causando macchie bianche e indebolendo lo smalto dei denti.
Le macchie di fluorosi iniziano bianche ma, se la quantità eccessiva di fluoro viene mantenuta nel tempo, diventeranno marroni. La fluorosi di solito compare nell'infanzia mentre i denti si stanno formando. Anche per questo i dentisti raccomandano che i bambini usino un dentifricio senza fluoro in età molto giovane quando sono inclini a ingerirlo. Altra possibile causa di macchie bianche tra i denti è ovviamente la mancanza di igiene. La carie bianca denti si può prevenire proprio rafforzando l’igiene orale e affiancando all’uso di spazzolino e dentifricio anche quello del filo interdentale o del collutorio. Le macchie bianche sono il primo segno di carie e un risultato diretto di una scarsa igiene dentale. Proprio per questo motivo è molto importante lavarsi bene i denti dopo i pasti. Inoltre, nel caso delle persone che utilizzano l'ortodonzia, è necessario essere molto più scrupolosi. Spesso, dopo aver terminato il trattamento, si richiede un trattamento al fluoro per rimineralizzare alcune parti dei denti.
Carie bianca denti davanti: trattamento delle macchie bianche sui denti
La prima cosa da fare è visitare il dentista in modo che possa determinare la causa delle macchie. Dobbiamo correggere gli squilibri nella dieta e aumentare l'igiene dentale. Se le macchie sono dovute all'esistenza di carie bisognerà trattarle. In uno stato molto iniziale è addirittura possibile che vengano eliminati con un trattamento a base di fluoro ma è molto importante che lo determini lo specialista. Una procedura di microabrasione e sbiancamento può aiutare a nascondere le macchie bianche. Ma è molto importante farlo fare da uno specialista in modo che possa mettere in risalto le macchie. Se parliamo di carie bianca denti dobbiamo anche dire che alcune macchie possono essere nascoste solo dalle faccette dentali. Con le faccette possiamo correggere il colore dei denti e anche la loro forma e altre piccole imperfezioni. Le faccette dentali sono ciò che fa sì che le celebrità abbiano sorrisi così impressionanti, non lo sbiancamento.
Carie bianca denti: la prevenzione
Il modo migliore per prevenire questo tipo di macchie è seguire una dieta equilibrata e una corretta igiene dentale dei bambini. Questo vuol dire anche andare ai controlli annuali in modo che qualsiasi problema possa essere rilevato quando è ancora piccolo. Si consiglia di prenotare una visita dal dentista di fiducia non appena si nota un cambiamento di colore nei denti o in quelli del bambino. La prevenzione è sempre l'opzione migliore e se le macchie bianche della carie sui denti vengono ravvisate per tempo diventerà molto più semplice eliminare la carie bianca denti in modo rapido e tempestivo. Per fortuna la carie si può rimuovere facilmente ma andare dal dentista troppo tardi espone al rischio di dover devitalizzare il dente per evitarne l’estrazione.
