coppia abbracciata

Check up ai denti in omaggio!

Approfittane subito!

RICHIEDI INFO

Carie bambini

Le carie bambini sono un problema purtroppo molto diffuso, anche per questo è bene essere opportunamente informati su come contrastarlo in modo efficace e tempestivo. Le carie infatti nelle loro fasi iniziali possono presentarsi in modo del tutto asintomatico ma, con il passare del tempo, possono aggravarsi diventando carie profonde e causando seri danneggiamenti al dente coinvolto. Visto che le carie bambini sono un problema reale, occorre investire tempo e risorse nell’insegnare ai più piccoli l’importanza di avere una buona igiene orale quotidiana.

Carie bambini cosa fare: l’importanza della prevenzione

Cominciamo col dire che quando si parla di carie bambini è importante agire in primis a livello preventivo. Questo significa che prima di parlare di cura carie bambini sarà bene capire come fare ad evitare che si presentino le carie. Il modo migliore è associare una buona igiene orale quotidiana a una sana alimentazione. I batteri che sono presenti nella placca batterica si nutrono si zuccheri, proprio per questo sarebbe bene cercare il più possibile di limitarne il consumo nell’alimentazione quotidiana. Per massimizzare l’efficacia della prevenzione della carie bambini si dovrebbe anche inserire nell’alimentazione del bimbo degli alimenti come frutta e verdura in quanto aiutano la saliva a mineralizzarsi. La saliva ha un importante effetto antiplacca e la placca, se trascurata, si trasformerà in tartaro e poi in carie. Per prevenire le carie bambini sarà bene prenotare almeno una visita l’anno di controllo presso uno studio dentistico professionale. In questo modo il dentista potrà verificare l’eventuale presenza di patologie e mettere in campo una cura carie bambini realmente efficace.

Le cause carie bambini

La carie bambini denti da latte è purtroppo un dato di fatto, occorre non drammatizzare ma nemmeno minimizzare in quanto stiamo parlando di un problema che, se ignorato, può avere conseguenze gravi. Molti pensano erroneamente che a fronte di una carie bambini denti da latte non bisogni fare assolutamente nulla in quanto trattasi di denti destinati comunque prima o dopo a cadere. La verità è esattamente l’opposta, ovvero che è importante curare la carie bambini anche sui denti da latte in quanto potrebbe progredire in una infezione che può accelerare la caduta fisiologica del dente da latte. Non solo, non curare le carie bambini sui denti da latte rischia anche di porre le premesse per denti storti in età adulta e per una possibile futura malocclusione dentale.

Anche nei più piccoli, è sempre bene ricordarlo, la carie può progredire fino a causare la completa distruzione del dente. Tra le cause che provocano la carie bambini ci sono senza ombra di dubbio i batteri del cavo orale. Parlando di carie bambini dolore e sintomi possono anche non presentarsi, almeno nelle prime fasi, proprio per questo è importante andare spesso dal dentista. Tra i principali fattori di rischio per le carie bambini possiamo comunque citare l’eccessivo consumo di zuccheri, l’utilizzo di sostanze dolci sul ciuccio (carie da biberon) e la carenza di fluoro. Dell’importanza della buona igiene orale, invece, abbiamo appena parlato nel paragrafo precedente.

Carie bambini: le caratteristiche e i sintomi

Prima di parlare dei possibili rimedi è sempre bene ribadire che tra le carie bambini e quelle degli adulti ci sono alcune differenze. La principale è sicuramente la velocità di progressione dell’infezione che nei bambini è sicuramente maggiore. Il motivo è che i denti da latte sono decisamente più ridotti di dimensione rispetto a quelli permanenti e sono anche più delicati in generale. Non solo, lo smalto dei denti da latte è molto meno mineralizzato e diventa un obiettivo più sensibile. I batteri del cavo orale riescono a distruggere lo smalto più facilmente e raggiungono la dentina sottostante provocando un mal di denti anche molto fastidioso. Tra i sintomi della carie bambini possiamo citare il dolore durante la masticazione, una eccessiva sensibilità dentale, alito cattivo e altri problemi come cefalee e gengiviti.

Mal di denti bambini rimedi carie

Purtroppo a volte evitare di mangiare troppi cibi zuccherati e avere una buona igiene orale potrebbe anche non bastare se si vogliono evitare le carie bambini. Sempre a livello preventivo per le carie bambini è possibile ricorrere a un trattamento di sigillatura dei solchi molari. In questo caso il dentista posiziona un sigillante nella bocca del bimbo che si lega allo smalto dei denti creando una barriera invisibile sui denti e riducendo la possibilità di insorgenza carie in quanto si riescono a tenere lontani cibo e placca. Se invece è troppo tardi per fare prevenzione e le carie già ci sono sarà il dentista a dover decidere come intervenire in base alla gravità della situazione. Il dentista potrebbe decidere di applicare del gel al fluoro oppure di rivestire l’area per sigillarla, ma questo solo con delle carie superficiali. In caso di carie profonde invece, il dentista dovrà rimuovere dei tessuti danneggiati e fare un’otturazione o decidere per una devitalizzazione o un’estrazione del dente danneggiato.
Carie bambini