coppia abbracciata

Check up ai denti in omaggio!

Approfittane subito!

RICHIEDI INFO

Carie aceto

In caso di carie aceto e altri rimedi naturali secondo alcuni potrebbero dare dei vantaggi concreti. Bisogna però dire che l’unico modo per rimuovere le carie è sottoporsi alle cure del dentista e quindi a una otturazione o a una devitalizzazione. Diffidare quindi di rimedi naturali che promettono di migliorare le carie e affidarsi quanto prima a un dentista professionista. L'aceto di mele è un prodotto domestico con molteplici usi e può aiutare nel processo di digestione e come agente antimicrobico, perché sebbene non contenga probiotici vivi, ha probiotici benefici che promuovono una ricca diversità microbica. Quella dell’aceto elimina carie è quindi una leggenda in quanto i rimedi naturali non sono efficaci nel rimuovere tartaro e carie.

Aceto di mele denti: i vantaggi

Il processo di fermentazione dell’aceto di mele forma acido acetico che aiuta a prevenire l'infezione prevenendo la crescita di specie batteriche dannose. La carie è causata da uno squilibrio batterico nella bocca, quindi lo squilibrio causato dall'aceto colpisce il microbioma orale ed espone i denti alle carie. In caso di carie aceto e altri rimedi naturali non potranno consentire di risolvere il problema. L'aceto di mele ha anche proprietà sbiancanti naturali e usarlo aiuta a rimuovere le macchie e sbiancare i denti e, sebbene i risultati non siano immediati, permetterà di ottenere dei risultati davvero interessanti nel tempo. Dire che l’aceto disinfetta le carie non è quindi corretto e potrebbe essere anche deleterio in quanto molti potrebbero pensare di curarsi così portando poi a una maggiore espansione dei processi cariogeni. Per la carie aceto e altri rimedi naturali possono essere usati come collutorio delicato ma solo con una funzione preventiva. Attenzione però perché il consumo frequente di aceto di mele può danneggiare i denti a causa della sua elevata concentrazione di acido. L’aceto infatti contiene acido malico e acido acetico e l'aceto di mele ha un pH medio compreso tra 2,5 e 3. È importante notare che qualsiasi tipo di sbiancamento dei denti deve essere eseguito in modo sicuro per mantenere la salute dei denti. La maggior parte dei prodotti sbiancanti sul mercato contengono perossido di carbamide o perossido di idrogeno, quindi i prodotti sbiancanti fatti in casa sono soluzioni che dovrebbero essere usate con parsimonia. Con l’aceto di mele carie e altri problemi come l’accumulo di tartaro non potranno essere risolti, meglio quindi eliminare queste false credenze

Carie aceto: i rischi

Se consumato regolarmente per i suoi benefici per la salute, l’aceto dovrebbe sempre essere diluito in acqua. Non diluire l’aceto sarebbe un grande errore in quanto è abbastanza acido da indebolire lo smalto dei denti e lo smalto indebolito, come è facile prevedere, aumenta la possibilità di carie. Parlando di carie aceto e altre sostanze molto acide possono quindi solo peggiorare la situazione accelerando la distruzione dello smalto e quindi la velocità di propagazione dei processi cariosi. Per via delle sue proprietà igienizzanti, in passato l’aceto di mele era utilizzato per le pulizie domestiche e per prevenire le infezioni del cavo orale. Purtroppo però le cose non stanno così e utilizzare l’aceto come collutorio per l’igiene orale rappresenta più che altro un grosso rischio. Non si tratta solamente di una sostanza aggressiva in grado di irritare le gengive e di causare ipersensibilità al freddo, ma anche di alterare il pH della bocca e di indebolire e danneggiare lo smalto dei denti. In caso di carie aceto e altre sostanze acide devono essere evitate in tutti i modi in quanto rischieranno solamente di peggiorare il problema. Tutti vogliono un bel sorriso e sempre meno non si preoccupano della salute delle loro bocche. Dall'ortodonzia per allineare i denti e correggere il morso, passando per lo sbiancamento all'igiene orale quotidiana, il mantenimento e la cura dei nostri denti è qualcosa che preoccupa la maggior parte di noi. Sebbene lavarsi i denti dopo ogni pasto o usare regolarmente collutori o filo interdentale sia necessario, se si vogliono mantenere i denti sani occorre seguire anche alcuni consigli utili.

Carie: alimenti da evitare

Se interessa prevenire la carie aceto, zucchero, dolci in generale e cibi acidi sono assolutamente da evitare. Secondo gli esperti saccarosio e zucchero sono la principale causa di batteri che producono acidi e carie. Lo zucchero è l'alimento più cariogeno di tutti quindi sarebbe meglio cercare di eliminarli dalla propria dieta
In generale, consumiamo molto più zucchero di quanto abbiamo bisogno, quindi dobbiamo ridurre la quantità. Se si decide di fare uno strappo alla regola lo si potrà fare ma bisognerà lavarsi i denti subito dopo e usare caramelle con xilitolo per prevenire la proliferazione batterica. Gli alimenti a base di amido per gli specialisti rappresentano uno degli alimenti più pericolosi per la salute orale poiché la popolazione non li associa facilmente alla carie. Si consumano lontano dai pasti ed è molto comune che contengano saccarosio anche se il loro sapore è piuttosto salato.
Carie aceto