coppia abbracciata

Check up ai denti in omaggio!

Approfittane subito!

RICHIEDI INFO

Antibiotico per denti e gengive

Ogni giorno potresti dover affrontare delle patologie dentali frequenti e comuni. Non vogliamo essere pessimisti, ma devi sapere che le infezioni dentali colpiscono il 90% della popolazione, ad un certo punto della vita. Fortuna che oggi, per qualunque problema odontoiatrico, esiste l’antibiotico per denti e gengive adatto a te e alla tua bocca. Per esempio, la carie è una delle manifestazioni più comuni di infezione dentale, ma ce ne sono altre, alcune molto gravi che senza un trattamento adeguato possono diffondersi ad altre parti del corpo, provocando problemi ancora più gravi.

Vediamo in questo articolo cosa succede e come comportarsi in caso di patologie ed infezioni dentali.

Prima di tutto devi sapere che il dolore è comune con le infezioni dentali, ma in generale possono essere accompagnate da uno o più dei seguenti sintomi:
  • Dolore ai denti o ai molari;
  • Mal d'orecchi;
  • Alito cattivo;
  • Dolore alla mascella;
  • Infiammazione delle gengive.

Ricordati sempre che ogni volta che si verifica un'infezione, è essenziale consultare il dentista, che è lo specialista nel trattamento di tutti i problemi dentali. Egli potrebbe fornirti il giusto antibiotico per batteri denti e gengive. Le giuste cure possono fornire un certo sollievo dal dolore, che però tornerà presto e l'infezione continuerà a progredire.

Se l'infezione si manifesta già sotto forma di ascesso, è probabile che il dentista debba prima trattare l'infezione con antibiotico per denti e gengive adeguato, prima di poter eseguire qualsiasi intervento chirurgico.

Farmaci per infezioni dentali

Se ti stai chiedendo quali farmaci puoi prendere, sappi che i farmaci più comunemente usati per le infezioni dentali sono principalmente analgesici per alleviare il dolore, antibiotici per batteri denti e gengive e farmaci antinfiammatori, che aiutano a ridurre l'infiammazione e ridurre il dolore.

I farmaci più comuni che possono essere utilizzati a seconda del tipo di infezione sono:
  • Farmaci antinfiammatori: riducono l'infiammazione e il dolore;
  • Analgesici: combattono il dolore. Il paracetamolo è comunemente usato, che ha anche proprietà per combattere la febbre;
  • Astringenti: aiutano a guarire, ridurre l'infiammazione e il sanguinamento. Fanno parte di alcune formulazioni di collutori, e servono anche come antibiotici per mal di denti e gengive;
  • Antisettici: possono combattere i germi, riducendo il rischio di ulteriori infezioni;
  • Emollienti: hanno un effetto sull'infiammazione, oltre a proteggere le mucose. Alcuni di questi farmaci sono usati sotto forma di collutorio.

Sapere quale antibiotico per mal di denti e gengive utilizzare, non è scelta semplice. Noi ti suggeriamo di chiedere al tuo dentista quale cura seguire. Inoltre, alle volte gli antibiotici sono una soluzione esagerata per alcuni piccoli problemi. Oltre agli antibiotici, solitamente vengono usati sciroppi, soluzioni non ingeribili e soluzioni iniettabili.

Farmaci per infezioni dentali per bambini e neonati

A differenza di qualsiasi antibiotico per mal di denti e gengive, i medicinali per bambini generalmente si assumono per via orale per facilitare il dosaggio e aggiungere un gusto più gradevole. I farmaci per pazienti pediatrici hanno una maggiore concentrazione di principio attivo per dosare più quantità di medicinale con meno quantità di prodotto. Le infezioni più comuni nei bambini sono le carie. Questi possono essere prevenuti con una riduzione dell'assunzione di zucchero e un'adeguata pulizia dei denti almeno due volte al giorno.

Tipi di infezioni dentali

Solitamente l’antibiotico per denti e gengive viene usato per le infezioni dentali, che possono essere di diverso tipo a seconda della parte in cui sono presenti i batteri. Le tipologie principali sono:
  • Carie: è l'usura che i denti soffrono a causa dell'acido prodotto dai batteri. Questi aumentano la loro presenza a causa delle variazioni del pH della saliva e per l'abuso di dolci;
  • Pulpite: stadio avanzato della carie che raggiunge la polpa dei denti;
  • Gengivite: si presenta come infiammazione e sanguinamento delle gengive dovuto all'accumulo di batteri e detriti alimentari e si può combattere con un antibiotico per batteri denti e gengive;
  • Parodontite: è un processo avanzato di gengivite in cui i denti si allentano a causa della perdita di osso alla base dei denti;
  • Pericoronite: è un processo infiammatorio delle gengive attorno alla corona dei denti, a seguito dell'ingresso di cibo e batteri all'interno;
  • Denti ascessi: iniziano con l'infezione alle radici dei denti, con la presenza di infiammazione e accumulo di batteri e pus.

Cause di infezioni dentali e come prevenirle

Le cause delle infezioni dentali sono diverse a seconda di cosa ha causato l'accumulo di batteri. In base all’infezione in corso, il tuo dentista potrà decidere quale antibiotico per denti e gengive prescriverti.
Le cause più comuni di infezioni dentali possono essere, per esempio, i danni al dente a seguito di un colpo o di un intervento dentale, il cibo che entra nelle gengive o addirittura i denti del giudizio sporgenti che possono portare a pericoronite.

Se vuoi prevenire le infezioni dentali, ti consigliamo di iniziare ad avere una corretta igiene personale, lavandoti i denti almeno 2 volte al giorno e preferibilmente dopo ogni pasto. Inoltre, usa il filo interdentale e bevi molta acqua ogni giorno per garantire una corretta idratazione della bocca e del corpo.
Antibiotico per denti e gengive