Tumore cavo orale immagini
La diagnosi di un cancro orale si basa su un tipo di tumore maligno situato nella cavità orale, che colpisce uno qualsiasi dei suoi tessuti, tra cui la lingua, le gengive, le guance e le labbra. Può apparire come una lesione primaria della cavità orale, sotto forma di metastasi di un cancro in una diversa area del corpo, o come un'estensione del danno alle strutture anatomiche vicine. Il tumore cavo orale immagini è un grave problema di salute in molti paesi e ha un alto tasso di mortalità. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), l'incidenza del cancro orale è da 12 a 15 casi all'anno negli uomini e da 2 a 4 casi nelle donne per 100.000 abitanti. L'OMS prevede un aumento della malattia in tutto il mondo nei prossimi anni.
Ecco perché è di vitale importanza prevenire il cancro orale seguendo i consigli di esperti professionisti. L'odontoiatria ha un ruolo importante nella prevenzione, diagnosi e trattamento di questa patologia. In questo articolo vedremo le principali cause del cancro e come si diversifica, così come si può vedere dalle varie foto di tumori alla bocca reperibili online.
Tumore cavo orale immagini: incidenza
L'eziologia del cancro orale è multifattoriale. I fattori di rischio più comuni sono il tabacco e/o l'uso di alcol. Ma anche cattiva alimentazione, radiazioni ultraviolette solari, infezioni, papillomavirus umano (HPV), radiazioni ionizzanti o alcune sostanze chimiche, possono anche causare questa malattia. Lo stile di vita del paziente è strettamente correlato alla comparsa del cancro bocca immagini, così come la genetica e l'ambiente. Pertanto, se ritieni di avere uno qualsiasi dei sintomi del cancro orale menzionati in questo articolo, o se hai una storia genetica o sei esposto a diversi fattori di rischio, ti consigliamo di contattare il tuo dentista di fiducia con la massima urgenza al fine di prevenire il cancro orale o ricevere trattamenti appropriati il prima possibile.
Circa l'80% dei casi di tumore cavo orale immagini sono legati all'uso del tabacco. Il fumo di sigaretta contiene circa 60 agenti cancerogeni noti, tra cui idrocarburi policiclici aromatici, nitrosammine specifiche del tabacco, ammine aromatiche e aldeidi, nonché metalli come arsenico o piombo. Il rischio di cancro orale aumenta significativamente quando il fumo di sigaretta giornaliero è superiore a 20 unità, la durata dell'abitudine è superiore a 20 anni e in quei soggetti che iniziano a fumare prima dei 15 anni.
Smettere di fumare o ridurre il fumo di sigaretta contribuisce alla scomparsa di alcune lesioni potenzialmente maligne in bocca che possono portare a sviluppare un tumore del cavo orale immagini. Interrompere questa abitudine dannosa riduce il rischio relativo di cancro orale dopo 10 anni, diventando paragonabile a quello di persone che non hanno mai fumato.
Sintomi del tumore cavo orale immagini
I sintomi più comuni del cancro orale includono: gonfiori / ispessimenti, grumi o protuberanze, macchie ruvide / croste / o aree erose sulle labbra, gengive, guance o altre aree all'interno della bocca; macchie vellutate bianche, rosse o maculate (bianche e rosse) in bocca; sanguinamento inspiegabile in bocca; intorpidimento inspiegabile, perdita di sensibilità o dolore in qualsiasi area del viso, della bocca o del collo; piaghe persistenti sul viso, sul collo o sulla bocca che sanguinano facilmente e non guariscono entro 2 settimane; un dolore o la sensazione che qualcosa sia bloccato nella parte posteriore della gola; difficoltà a masticare o deglutire, parlare o muovere la mascella o la lingua; raucedine, mal di gola cronico o cambiamento di voce; dolore all'orecchio; gonfiore o dolore alla mascella, inoltre se indossi protesi, potrebbero essere scomode o difficili da inserire; un cambiamento nel modo in cui i denti o le protesi si incastrano insieme; drammatica perdita di peso. Se noti uno di questi cambiamenti, contatta immediatamente il tuo dentista o medico di famiglia per potersi sottoporre ad un esame completo.
Tumori della bocca immagini: tasso di guarigione e trattamenti
I tassi di guarigione per il tumore cavo orale immagini dipendono dal suo stadio. Sfortunatamente, circa il 50% dei casi di cancro orale viene diagnosticato in fasi avanzate (stadi III e IV). Il tasso di sopravvivenza a cinque anni è dell'80% nelle fasi iniziali, del 40% nelle neoplasie con coinvolgimento regionale e inferiore al 20% nei pazienti con metastasi a distanza. Il cancro orale viene trattato allo stesso modo in cui vengono trattati molti altri tumori, quindi con un intervento chirurgico per rimuovere la crescita cancerosa, seguito da radioterapia e / o chemioterapia coadiuvante (trattamenti farmacologici) per distruggere le cellule tumorali rimanenti.
Come prevenire il cancro in bocca foto
Per ridurre il rischio di tumore del cavo orale immagini, è necessario adottare abitudini sane. Eliminare l'uso del tabacco è essenziale per ridurre al minimo i rischi e ridurre l'assunzione di alcol. È anche importante anche ridurre il rischio di infezione da HPV. Eseguire controlli dentali almeno due volte l'anno è un'altra delle misure più efficaci per prevenire il cancro orale. Si stima che tra il 30% e il 40% di tutti i tumori potrebbero essere evitati con stili di vita sani e una corretta alimentazione. L'aumento del consumo di frutta e verdura nella dieta ha dimostrato di prevenire efficacemente il cancro orale.
La raccomandazione in questo caso è di consumare 5 porzioni al giorno di frutta e verdura e di prediligere il consumo di verdure crude piuttosto che cotte. I frutti che meglio proteggono dal cancro orale sono i frutti rossi, come fragole, lamponi, mirtilli o more, poiché contengono acido ellagico e una grande quantità di polifenoli che stimolano i meccanismi di eliminazione delle sostanze cancerogene.
Ecco perché è di vitale importanza prevenire il cancro orale seguendo i consigli di esperti professionisti. L'odontoiatria ha un ruolo importante nella prevenzione, diagnosi e trattamento di questa patologia. In questo articolo vedremo le principali cause del cancro e come si diversifica, così come si può vedere dalle varie foto di tumori alla bocca reperibili online.
Tumore cavo orale immagini: incidenza
L'eziologia del cancro orale è multifattoriale. I fattori di rischio più comuni sono il tabacco e/o l'uso di alcol. Ma anche cattiva alimentazione, radiazioni ultraviolette solari, infezioni, papillomavirus umano (HPV), radiazioni ionizzanti o alcune sostanze chimiche, possono anche causare questa malattia. Lo stile di vita del paziente è strettamente correlato alla comparsa del cancro bocca immagini, così come la genetica e l'ambiente. Pertanto, se ritieni di avere uno qualsiasi dei sintomi del cancro orale menzionati in questo articolo, o se hai una storia genetica o sei esposto a diversi fattori di rischio, ti consigliamo di contattare il tuo dentista di fiducia con la massima urgenza al fine di prevenire il cancro orale o ricevere trattamenti appropriati il prima possibile.
Circa l'80% dei casi di tumore cavo orale immagini sono legati all'uso del tabacco. Il fumo di sigaretta contiene circa 60 agenti cancerogeni noti, tra cui idrocarburi policiclici aromatici, nitrosammine specifiche del tabacco, ammine aromatiche e aldeidi, nonché metalli come arsenico o piombo. Il rischio di cancro orale aumenta significativamente quando il fumo di sigaretta giornaliero è superiore a 20 unità, la durata dell'abitudine è superiore a 20 anni e in quei soggetti che iniziano a fumare prima dei 15 anni.
Smettere di fumare o ridurre il fumo di sigaretta contribuisce alla scomparsa di alcune lesioni potenzialmente maligne in bocca che possono portare a sviluppare un tumore del cavo orale immagini. Interrompere questa abitudine dannosa riduce il rischio relativo di cancro orale dopo 10 anni, diventando paragonabile a quello di persone che non hanno mai fumato.
Sintomi del tumore cavo orale immagini
I sintomi più comuni del cancro orale includono: gonfiori / ispessimenti, grumi o protuberanze, macchie ruvide / croste / o aree erose sulle labbra, gengive, guance o altre aree all'interno della bocca; macchie vellutate bianche, rosse o maculate (bianche e rosse) in bocca; sanguinamento inspiegabile in bocca; intorpidimento inspiegabile, perdita di sensibilità o dolore in qualsiasi area del viso, della bocca o del collo; piaghe persistenti sul viso, sul collo o sulla bocca che sanguinano facilmente e non guariscono entro 2 settimane; un dolore o la sensazione che qualcosa sia bloccato nella parte posteriore della gola; difficoltà a masticare o deglutire, parlare o muovere la mascella o la lingua; raucedine, mal di gola cronico o cambiamento di voce; dolore all'orecchio; gonfiore o dolore alla mascella, inoltre se indossi protesi, potrebbero essere scomode o difficili da inserire; un cambiamento nel modo in cui i denti o le protesi si incastrano insieme; drammatica perdita di peso. Se noti uno di questi cambiamenti, contatta immediatamente il tuo dentista o medico di famiglia per potersi sottoporre ad un esame completo.
Tumori della bocca immagini: tasso di guarigione e trattamenti
I tassi di guarigione per il tumore cavo orale immagini dipendono dal suo stadio. Sfortunatamente, circa il 50% dei casi di cancro orale viene diagnosticato in fasi avanzate (stadi III e IV). Il tasso di sopravvivenza a cinque anni è dell'80% nelle fasi iniziali, del 40% nelle neoplasie con coinvolgimento regionale e inferiore al 20% nei pazienti con metastasi a distanza. Il cancro orale viene trattato allo stesso modo in cui vengono trattati molti altri tumori, quindi con un intervento chirurgico per rimuovere la crescita cancerosa, seguito da radioterapia e / o chemioterapia coadiuvante (trattamenti farmacologici) per distruggere le cellule tumorali rimanenti.
Come prevenire il cancro in bocca foto
Per ridurre il rischio di tumore del cavo orale immagini, è necessario adottare abitudini sane. Eliminare l'uso del tabacco è essenziale per ridurre al minimo i rischi e ridurre l'assunzione di alcol. È anche importante anche ridurre il rischio di infezione da HPV. Eseguire controlli dentali almeno due volte l'anno è un'altra delle misure più efficaci per prevenire il cancro orale. Si stima che tra il 30% e il 40% di tutti i tumori potrebbero essere evitati con stili di vita sani e una corretta alimentazione. L'aumento del consumo di frutta e verdura nella dieta ha dimostrato di prevenire efficacemente il cancro orale.
La raccomandazione in questo caso è di consumare 5 porzioni al giorno di frutta e verdura e di prediligere il consumo di verdure crude piuttosto che cotte. I frutti che meglio proteggono dal cancro orale sono i frutti rossi, come fragole, lamponi, mirtilli o more, poiché contengono acido ellagico e una grande quantità di polifenoli che stimolano i meccanismi di eliminazione delle sostanze cancerogene.
