coppia abbracciata

Check up ai denti in omaggio!

Approfittane subito!

RICHIEDI INFO

Tumore bocca sintomi

Che cos'è il tumore orale?
Il tumore orale è causato dalla crescita incontrollata delle cellule della bocca. Il tumore orale comprende fenomeni che possono nascere in varie parti della bocca, tra cui:
- labbra;
- lingua;
- gengive;
- palato;
- interno delle guance;
- sotto la lingua;
- area dietro i denti del giudizio;

Tipi di tumore della bocca
Tra i vari tipi di tumore bocca sintomi e trattamento sono simili, in quanto nove su dieci sono carcinomi a cellule squamose. Si sviluppano nelle cellule piatte, simili a quelle della pelle, che rivestono l'interno della bocca. Altri tipi meno comuni di tumore alla bocca includono il tumore delle ghiandole salivari (che inizia nelle cellule delle ghiandole salivari), il linfoma (che inizia nel tessuto linfatico vicino alla base della lingua e delle tonsille) e il melanoma (che inizia nelle cellule responsabili della pigmentazione della pelle intorno alla bocca o sulle labbra)

Come accorgersi del tumore in bocca?
Per la maggior parte delle persone con un tumore bocca sintomi e disturbi fisici non sono particolarmente evidenti, ma tra i più comuni troviamo:
- un'ulcera alla bocca o alle labbra che non guarisce;
- dolore o disagio costante;
- macchie rosse o bianche in bocca;
- un nodulo sul labbro, sulla lingua o sul collo;
- alito cattivo;
- sanguinamento inspiegabile dalla bocca;
- intorpidimento in bocca;
- denti che si muovono;

Quando sono presenti di un tumore cavo orale sintomi o manifestazioni ricorrenti non bisogna esitare, è molto importante contattare al più presto il medico di famiglia o il dentista di fiducia.

Cause del tumore orale
La medicina non ha ancora compreso appieno il motivo per cui si sviluppa il tumore orale. Tuttavia, alcuni fattori come il tabacco o l'alcol rendono più probabile che per un tumore bocca sintomi e disturbi possano comparire con anticipo. Tra i fattori scatenanti ci sono:
- fumare qualsiasi tipo di tabacco (sigarette, sigari e pipe, nonché bidis o sigarette arrotolate a mano contenenti cannabis);
- tabacco da masticare;
- uso eccessivo di alcol, soprattutto mentre si fuma o si mastica il tabacco;
- esperienze precedenti di un tumore alla testa e al collo;
- l'esposizione ai raggi del sole o alla luce ultravioletta aumenta il rischio di sviluppare un tumore al labbro;
- un sistema immunitario indebolito; Le persone che hanno l'HIV / AIDS o che assumono farmaci che sopprimono il sistema immunitario hanno maggiori probabilità di presentare per un tumore bocca sintomi e criticità.

Tumore cavo orale sintomi e diagnosi
Prima vengono individuati del tumore in bocca sintomi e diagnosi, maggiori sono le possibilità di guarigione. Il dentista può rilevare il tumore orale nelle sue fasi iniziali durante un controllo di routine, quindi è importante vederlo regolarmente.
Il medico chiederà i sintomi del tumore in bocca ed esaminerà con un piccolo specchio la bocca, per vedere le aree più difficili. Per confermare la diagnosi sono possibili i seguenti test:
- radiografia della mascella superiore e inferiore (Panorex) o del torace o di entrambi;
- test del bario: questo test comporta l'ingestione di una bevanda che contiene bario (una sostanza che si manifesta ai raggi X). I raggi X mostreranno eventuali strani noduli alla gola;
- test di imaging: che possono includere ecografia, risonanza magnetica o TC. Queste procedure vengono eseguite per controllare muscoli, organi e tessuti del viso, della gola e del torace;
- altre biopsie dei linfonodi vicini. I linfonodi sono ghiandole del corpo che fanno parte del sistema immunitario.

Tumore bocca sintomi e fasi
Se la biopsia mostra la presenza di un tumore, bisognerà eseguire ulteriori test per scoprire quanto si è diffuso e per decidere il tipo di trattamento di cui ci sarà bisogno. Questo passaggio è utile per determinare lo stadio del tumore.
Il sistema più utilizzato valuta lo stadio del tumore orale in base alla sua estensione, il suo diffondersi ai nodi adiacenti e le eventuali metastasi (coinvolgimento di altri organi del corpo). Gli stadi del tumore vanno da I a IV, essendo più gravi al crescere del numero.

Trattamento del tumore cavo orale
Il trattamento dipende dal tipo di tumore orale, dove è situato e quanto si è diffuso. Il medico spiegherà al paziente quali sono le quattro opzioni di trattamento
- chirurgia: la chirurgia (compreso l'uso del laser) consiste nel rimuovere solo il tessuto interessato. L'intervento chirurgico richiesto dipenderà dalla quantità di tessuto interessato. La chirurgia è talvolta seguita da chemioterapia o radioterapia, per assicurarsi che tutte le cellule tumorali vengano distrutte;
- radioterapia - Le radiazioni vengono utilizzate per uccidere le cellule tumorali;
- chemioterapia: consiste nel somministrare farmaci antitumorali per distruggere le cellule tumorali. Di solito vengono iniettati attraverso una vena, ma a volte possono essere somministrati sotto forma di compresse;
- terapia biologica: anticorpi monoclonali appositamente realizzati vengono utilizzati per bloccare le aree sulla superficie delle cellule tumorali che possono causare la crescita. La radioterapia viene quindi utilizzata per uccidere le cellule tumorali.

Prevenzione del tumore orale
Semplici cambiamenti nello stile di vita possono del tumore bocca sintomi e cause. Tra le cose da fare ci sono:
- visitare il dentista per controlli regolari;
- in caso di cambiamenti nella bocca, come piaghe o ulcere che non guariscono, informare il medico di famiglia;
- non fumare;
- non masticare il tabacco;
- bere solo con moderazione;
- seguire una dieta sana con un minimo di cinque porzioni di frutta e verdura al giorno;
- proteggere la pelle dall'esposizione alla luce solare e ad altri raggi ultravioletti, come lettini abbronzanti;
- indossa la crema solare sulle labbra, stando lontani dai raggi del sole tra le 11:00; e alle 15:00 e indossando un cappello a tesa larga per proteggere il viso;
Tumore bocca sintomi