coppia abbracciata

Check up ai denti in omaggio!

Approfittane subito!

RICHIEDI INFO

Tumore alle labbra della bocca sintomi

Con il tumore alle labbra della bocca sintomi come formicolio, dolore e scolorimento biancastro dovrebbero essere i primi campanelli d’allarme a cui prestare attenzione. Il cancro del labbro si verifica sulla pelle delle labbra e può manifestarsi ovunque lungo il labbro superiore o inferiore, ma è più comune sul labbro inferiore. Il cancro del labbro è considerato un tipo di cancro orale e la maggior parte di questi tumori sono dei carcinomi a cellule squamose. I fattori di rischio per il cancro al labbro includono un'eccessiva esposizione al sole e l'uso di tabacco. E’ possibile provare a ridurre il rischio al tumore al labbro proteggendo il viso dal sole con un cappello o con una crema solare oltre che, ovviamente, smettendo di fumare. Il trattamento per il cancro del labbro di solito comporta un intervento chirurgico. Un'attenta pianificazione e ricostruzione possono preservare la capacità di mangiare e parlare normalmente e anche di ottenere un aspetto soddisfacente dopo l'intervento chirurgico. Insomma, quando si teme di avere un tumore alle labbra della bocca sintomi anche banali non devono essere sottovalutati per alcun motivo.

Tumore al labbro sintomi: quali sono i principali

Il cancro alla bocca può presentarsi come una piaga sul labbro che non guarisce. I segni e i sintomi del cancro al labbro includono come abbiamo già visto scolorimento biancastro, piaga sul labbro e formicolio. Ancora non è del tutto chiaro quali siano le cause del cancro al labbro ma, in generale, questo problema si crea quando le cellule iniziano a sviluppare dei cambiamenti nel loro DNA. Il DNA di una cellula contiene le istruzioni che dicono alla cellula cosa fare. I cambiamenti gli dicono di iniziare a moltiplicarsi in modo incontrollabile e di continuare a vivere quando le cellule sane morirebbero. Le cellule che si accumulano formano un tumore che può invadere e distruggere il normale tessuto corporeo. I fattori che possono aumentare il rischio di cancro al labbro includono, oltre all’esposizione al sole e al consumo di tabacco anche un sistema immunitario indebolito. Anche in caso di tumore labbro interno sintomi come quelli che abbiamo appena visto sono ricorrenti. Si consiglia comunque di andare almeno due volte l’anno dal dentista così da diagnosticare per tempo eventuali lesioni cancerose sulle labbra o all’interno del cavo orale.

Tumore alle labbra della bocca sintomi e diagnosi

Gli esami e le procedure utilizzate per diagnosticare il cancro al labbro includono alcuni passaggi fondamentali come ad esempio l’esplorazione fisica. Durante un esame fisico il medico esaminerà il labbro, la bocca, il viso e il collo per ricercare i segni di cancro. Il medico chiederà anche alcune informazioni sui sintomi così da capire il modo migliore di procedere. In caso di tumore alle labbra della bocca sintomi tra loro diversi potrebbero anche essere sintomi di altre patologie. Durante una biopsia invece, il medico rimuoverà un piccolo campione di tessuto per i test di laboratorio. In laboratorio, un medico che analizza il tessuto corporeo (patologo) può determinare se il cancro è presente, il tipo di cancro e il livello di aggressività presente nelle cellule tumorali. I test di imaging possono essere utilizzati per scoprire se il cancro si è diffuso oltre il labbro. I test di imaging possono includere la tomografia computerizzata (TC), la risonanza magnetica per immagini (MRI) o la tomografia a emissione di positroni (PET).

Tumore alle labbra della bocca sintomi e trattamenti

I trattamenti per il cancro al labbro includono l’approccio di tipo chirurgico. La chirurgia viene utilizzata per rimuovere il tumore del labbro e un margine di tessuto sano che lo circonda. Il chirurgo ripara quindi il labbro in modo che la persona possa mangiare, bere e parlare normalmente. Le tecniche vengono utilizzate anche per ridurre il processo di guarigione. Per i piccoli tumori del labbro, la riparazione delle labbra dopo l'intervento chirurgico può essere una procedura semplice. Ma per i principali tumori del labbro potrebbero essere necessari chirurghi plastici e ricostruttivi con esperienza per quanto riguarda le ricostruzioni orali. La chirurgia ricostruttiva può comportare lo spostamento di tessuto e pelle sul viso da un'altra parte del corpo. La chirurgia del cancro al labbro può anche comportare la rimozione dei linfonodi cancerosi nel collo. La radioterapia invece utilizza potenti fasci di energia, come raggi X e protoni, per uccidere le cellule tumorali. La radioterapia per il cancro del labbro può essere eseguita da sola o dopo l'intervento chirurgico. La radiazione può essere diretta solo al labbro o può anche essere diretta ai linfonodi del collo. La radioterapia per il cancro del labbro viene fatta principalmente da una grande macchina che focalizza con precisione i fasci di energia. Ma in alcuni casi le radiazioni possono essere concentrate direttamente sul labbro per un breve periodo. Questa procedura, chiamata brachiterapia, consente ai medici di utilizzare dosi più elevate di radiazioni. Nella chemioterapia, vengono utilizzati farmaci potenti per uccidere le cellule tumorali. Per il cancro del labbro, la chemioterapia viene talvolta utilizzata in combinazione con la radioterapia per aumentare l'efficacia del trattamento. Nel cancro al labbro avanzato che si è diffuso ad altre aree del corpo, la chemioterapia può essere utilizzata per ridurre segni e sintomi e rendere la persona più a suo agio. Insomma, in caso di tumore alle labbra della bocca sintomi anche banali dovranno essere attenzionati in quanto la diagnosi precoce è la cosa più importante.
Tumore alle labbra della bocca sintomi