coppia abbracciata

Check up ai denti in omaggio!

Approfittane subito!

RICHIEDI INFO

Tumore alla guancia immagini

La diagnosi tumore guancia e cavo orale andrebbe fatta per tempo per massimizzare le possibilità di guarigione. Con il tumore alla guancia immagini e foto possono aiutare i dentisti nella diagnosi e si raccomanda comunque di fissare periodicamente delle visite specialistiche presso lo studio odontoiatrico di propria fiducia. Purtroppo secondo molti addetti ai lavori moltissimi casi di cancro orale viene diagnosticato tardivamente. Un semplice controllo dal dentista può rilevare precocemente il cancro del cavo orale o alla guancia e il cancro dell'orofaringe, due dei tumori più comuni nella regione della testa e del collo. La diagnosi precoce può migliorare l'esito del trattamento e salvare vite umane. Questi tipi di cancro sono relativamente più diffusi negli uomini e nelle persone anziane. I sintomi più comuni di tumori come il cancro alla bocca possono includere una piaga in bocca che non guarisce, che è il sintomo più comune, dolore alla bocca che non va via, un nodulo o ispessimento sulla guancia, una zona o rosso sulle gengive, sulla lingua, sulle tonsille o sul rivestimento della bocca, alitosi, sensazione che ci sia qualcosa bloccato in gola e difficoltà a masticare, deglutire o muovere la mascella o la lingua.

Tumore alla guancia immagini e diagnosi

Molti di questi segni e sintomi possono anche essere causati da disturbi diversi dal cancro o anche da altri tipi di cancro. Anche così è molto importante consultare un dentista se una di queste condizioni persiste per più di due settimane in modo che la causa possa essere trovata e trattata. Oltre alle visite dallo specialista si raccomanda di evitare fattori di rischio come il consumo di tabacco, che è il più importante fattore di rischio per lo sviluppo del cancro del cavo orale, nonché il consumo frequente e abbondante di alcol. L'uso di alcol e tabacco insieme aumenta ulteriormente questo rischio. Le immagini tumore interno guancia permettono allo specialista di eseguire rapidamente la diagnosi e anche di rendersi subito conto dello stadio raggiunto dalla malattia così da impostare il giusto percorso terapeutico. In caso di tumore guancia interna foto possono rappresentare un grosso aiuto. Altri fattori che possono aumentare il rischio includono l'esposizione prolungata al sole (cancro del labbro), infezione da papillomavirus umano, scarsa igiene orale e cattiva alimentazione o nutrizione (una dieta povera di frutta e verdura e una carenza di vitamina A. Allo stesso modo le persone esposte ai suddetti fattori di rischio, oltre a cercare di evitarli e modificare il proprio stile di vita, dovrebbero effettuare controlli di routine dal dentista come misura preventiva. Se parliamo di tumore alla guancia immagini e fotografie sono davvero molto importanti per la diagnosi, meglio quindi andare dal dentista almeno una volta all’anno.

Tumore alla guancia immagini, cause e sintomi

I cosiddetti tumori della faccia interna della guancia e della regione retromolare sono tutte delle neoplasie che si studiano assieme per via della loro rarità e della loro vicinanza topografica. Tale prossimità spiega anche la loro analogia sintomatologica, clinica e radiologica. I tumori della faccia interna della guancia sono delle neoplasie poco frequenti ad eccezione di alcuni paesi come l’India. Spesso si sviluppano su lesioni precancerose e colpiscono prevalentemente le donne. Dal punto di vista terapeutico la radioterapia potrebbe essere una soluzione praticabile così come l’exeresi chirurgica indicata in tutti i tipi di neoplasie. I tumori della regione retromolare si riscontrano essenzialmente nell’uomo. Il loro trattamento è sempre chirurgico ad eccezione delle forme superficiali.

Tumore alla guancia immagini: fattori di rischio

In caso di tumore alla guancia immagini chiare possono aiutare nella diagnosi anche se è importante capire quali sono i fattori di rischio così da regolarsi di conseguenza. Il tumore alla guancia colpisce soprattutto uomini fumatori tra 45 e 65 anni. La localizzazione più frequente è nella lingua mobile e mostra anche una tendenza a invadere le strutture vicine. Si tratta di un tumore pericoloso che potrebbe anche metastatizzare ai linfonodi del collo. Nelle cliniche specializzate i pazienti vengono assistiti da personale altamente qualificato che dovranno eseguire una valutazione intraoperatoria dei margini per ottenere la massima rimozione del tumore durante l’intervento. Nelle prime fasi spesso non ci sono segni o sintomi di cancro orale. I fumatori e i forti bevitori dovrebbero sottoporsi a regolari controlli dal dentista, poiché il tabacco e l'alcol sono fattori di rischio per il cancro alla bocca. Il dentista può rilevare eventuali segni in una fase iniziale. I segni che il cancro potrebbe eventualmente svilupparsi includono la leucoplachia, ovvero la comparsa di macchie bianche in bocca che non scompaiono quando si sfrega. Con Lichen planus orale invece compaiono aree con linee bianche con bordo rossastro, possibilmente con ulcerazioni. Molte lesioni orali potrebbero essere precancerose. Il monitoraggio dei cambiamenti può aiutare a rilevare il cancro della bocca nelle fasi iniziali, quando è più facile da trattare. In caso di tumore alla guancia immagini e foto possono essere un ottimo aiuto ai dentisti per fare la diagnosi corretta.
Tumore alla guancia immagini