Tagli sulla lingua
La lingua è un organo di senso molto delicato che si trova all'interno del cavo orale e molto spesso sottoposta a continui stress e traumi. In questo caso, stiamo parlando di tagli sulla lingua che causano lesioni tali che possono infettarsi e dare ulteriori problemi. Ma una lingua fessurata non ha sempre e solo origine traumatica e potrebbe anche essere un sintomo di qualche patologia. Alcune volte poi la lingua screpolata o con varie fessure può non essere legata a nessuna situazione patologica.
Alcune persone infatti presentano sulla lingua un'alterazione in cui si vedono solchi o piccoli taglietti sulla lingua nella sua parte superiore e laterale. La lingua screpolata, nota anche come lingua fessurata, di solito non va oltre l'essere un problema estetico e, in alcuni casi, causa di alitosi. In generale, se la profondità delle fessure non supera i 6 mm, le fessure colpiscono solo la lingua e non ci sono altri disagi come dolore, bruciore o gonfiore in essa, staremmo parlando di un'alterazione "benigna". In questo articolo vedremo le cause principali dei tagli sulla lingua e i loro trattamenti.
Tagli sulla lingua cosa significa
Le lesioni sulla lingua sono la causa più frequente di disagio nella lingua. La lingua ha molte terminazioni nervose per il dolore e il tatto ed è più sensibile di altre parti del corpo. Mordere accidentalmente la lingua è relativamente comune, ma le lesioni che si verificano in questo modo di solito guariscono rapidamente. Sia un'otturazione fratturata che un dente affilato e rotto, possono causare danni considerevoli a questo tessuto delicato. Lesioni penetranti (come colpi di arma da fuoco e coltellate) e ferite da forza contundente danneggiano il viso e la lingua. Le lesioni superficiali guariscono abbastanza rapidamente e quelle più profonde di solito non persistono più di 3 settimane.
Quando si tratta una lacerazione linguale, i medici devono decidere se i punti sono davvero necessari, poiché molte lesioni guariscono rapidamente senza riparazione e molte persone non sono in grado di mantenere la bocca aperta e la lingua immobile durante la sutura, quindi questa procedura richiede sedazione o anestesia.
Cause tagli sulla lingua
La lingua con tagli può avere diversa eziologia, ma vediamo insieme le cause più comuni di questo disturbo.
Genetica: ci sono persone con una certa predisposizione genetica per la lingua fessurata. Le persone con sindrome di Down hanno anche maggiori probabilità di avere questo disturbo.
Carenza di vitamine: i tagli sulla lingua possono indicare una carenza di vitamina B.
Reazioni allergiche: ben correlate ad alcuni alimenti e/o ad alcuni farmaci.
Cibo: oltre alla mancanza di alcuni tipi di vitamine e minerali nella dieta, cibi "irritanti", cioè molto salati, amari, acidi o piccanti e cibi e bevande molto caldi, possono favorire la comparsa di crepe nella lingua.
Bruxismo: tra alcuni dei problemi che il bruxismo può causare (serramento e digrignamento dei denti) c'è la lingua fessurata.
Stress e ansia.
Alcol e tabacco: la secchezza delle fauci favorisce la comparsa di crepe nella lingua.
Altre patologie: reflusso acido, diabete, sindrome di Melkersson-Rosenthal, lingua geografica, ecc... presentano tra i loro segni anche i tagli sulla lingua.
Trattamenti tagli sulla lingua
La prima cosa da fare prima di stabilire il trattamento adeguato, è escludere la presenza di altre patologie, ad esempio la candidosi (infezione fungina). Come sempre, è fondamentale mantenere una corretta ed esaustiva igiene orale che, inoltre, deve prevedere una spazzolatura della lingua per evitare che i resti di cibo si accumulino nelle sue fessure. Esistono poi alcuni rimedi casalinghi per migliorare la lingua fessurata come tè allo zenzero, aglio e infusi alla menta.
Sebbene, come abbiamo già accennato, soffrire di ragadi o crepe nella lingua non debba essere un sintomo di malattia, può essere un segno che qualcosa non funziona correttamente nel nostro corpo. Pertanto, se percepisci cambiamenti nella lingua e / o senti bruciore, prurito, dolore, ecc., Dovresti andare dal tuo dentista di fiducia in modo che escluda la presenza di altre possibili patologie che rappresentano un rischio per la salute.
Cosa fare nel caso di tagli sulla lingua di origine traumatica
A seconda della gravità del danno, una lesione della lingua può essere sia un taglio profondo che un lembo parziale. Qualsiasi taglio di grandi dimensioni sulla lingua richiede cure mediche immediate, poiché potrebbe essere necessaria una sutura per garantire che la lingua guarisca correttamente. Inoltre, le lesioni profonde possono infettarsi o ostacolare la capacità di una persona di deglutire, mangiare e parlare. Alcune condizioni necessitano di una visita immediata al pronto soccorso per ricevere l'assistenza adeguata. Tra queste troviamo:
Qualunque cosa si faccia e senza contare quanto sia forte il flusso sanguigno, non smettere di esercitare pressione sulla ferita. Il sanguinamento dovrebbe fermarsi dopo 15 minuti di pressione continua. Il sangue che si raccoglie in bocca deve essere sputato invece che essere inghiottirlo. Se invece la ferita non sanguina, lavarla con acqua pulita. Le lesioni della lingua possono essere esperienze traumatiche, ma è opportuno prestare attenzione anche ai sintomi di una commozione cerebrale, come pelle fredda o appiccicosa, respirazione veloce e superficiale e polso debole, e consultare immediatamente un medico se si verifica uno qualsiasi di questi sintomi.
Alcune persone infatti presentano sulla lingua un'alterazione in cui si vedono solchi o piccoli taglietti sulla lingua nella sua parte superiore e laterale. La lingua screpolata, nota anche come lingua fessurata, di solito non va oltre l'essere un problema estetico e, in alcuni casi, causa di alitosi. In generale, se la profondità delle fessure non supera i 6 mm, le fessure colpiscono solo la lingua e non ci sono altri disagi come dolore, bruciore o gonfiore in essa, staremmo parlando di un'alterazione "benigna". In questo articolo vedremo le cause principali dei tagli sulla lingua e i loro trattamenti.
Tagli sulla lingua cosa significa
Le lesioni sulla lingua sono la causa più frequente di disagio nella lingua. La lingua ha molte terminazioni nervose per il dolore e il tatto ed è più sensibile di altre parti del corpo. Mordere accidentalmente la lingua è relativamente comune, ma le lesioni che si verificano in questo modo di solito guariscono rapidamente. Sia un'otturazione fratturata che un dente affilato e rotto, possono causare danni considerevoli a questo tessuto delicato. Lesioni penetranti (come colpi di arma da fuoco e coltellate) e ferite da forza contundente danneggiano il viso e la lingua. Le lesioni superficiali guariscono abbastanza rapidamente e quelle più profonde di solito non persistono più di 3 settimane.
Quando si tratta una lacerazione linguale, i medici devono decidere se i punti sono davvero necessari, poiché molte lesioni guariscono rapidamente senza riparazione e molte persone non sono in grado di mantenere la bocca aperta e la lingua immobile durante la sutura, quindi questa procedura richiede sedazione o anestesia.
Cause tagli sulla lingua
La lingua con tagli può avere diversa eziologia, ma vediamo insieme le cause più comuni di questo disturbo.
Genetica: ci sono persone con una certa predisposizione genetica per la lingua fessurata. Le persone con sindrome di Down hanno anche maggiori probabilità di avere questo disturbo.
Carenza di vitamine: i tagli sulla lingua possono indicare una carenza di vitamina B.
Reazioni allergiche: ben correlate ad alcuni alimenti e/o ad alcuni farmaci.
Cibo: oltre alla mancanza di alcuni tipi di vitamine e minerali nella dieta, cibi "irritanti", cioè molto salati, amari, acidi o piccanti e cibi e bevande molto caldi, possono favorire la comparsa di crepe nella lingua.
Bruxismo: tra alcuni dei problemi che il bruxismo può causare (serramento e digrignamento dei denti) c'è la lingua fessurata.
Stress e ansia.
Alcol e tabacco: la secchezza delle fauci favorisce la comparsa di crepe nella lingua.
Altre patologie: reflusso acido, diabete, sindrome di Melkersson-Rosenthal, lingua geografica, ecc... presentano tra i loro segni anche i tagli sulla lingua.
Trattamenti tagli sulla lingua
La prima cosa da fare prima di stabilire il trattamento adeguato, è escludere la presenza di altre patologie, ad esempio la candidosi (infezione fungina). Come sempre, è fondamentale mantenere una corretta ed esaustiva igiene orale che, inoltre, deve prevedere una spazzolatura della lingua per evitare che i resti di cibo si accumulino nelle sue fessure. Esistono poi alcuni rimedi casalinghi per migliorare la lingua fessurata come tè allo zenzero, aglio e infusi alla menta.
Sebbene, come abbiamo già accennato, soffrire di ragadi o crepe nella lingua non debba essere un sintomo di malattia, può essere un segno che qualcosa non funziona correttamente nel nostro corpo. Pertanto, se percepisci cambiamenti nella lingua e / o senti bruciore, prurito, dolore, ecc., Dovresti andare dal tuo dentista di fiducia in modo che escluda la presenza di altre possibili patologie che rappresentano un rischio per la salute.
Cosa fare nel caso di tagli sulla lingua di origine traumatica
A seconda della gravità del danno, una lesione della lingua può essere sia un taglio profondo che un lembo parziale. Qualsiasi taglio di grandi dimensioni sulla lingua richiede cure mediche immediate, poiché potrebbe essere necessaria una sutura per garantire che la lingua guarisca correttamente. Inoltre, le lesioni profonde possono infettarsi o ostacolare la capacità di una persona di deglutire, mangiare e parlare. Alcune condizioni necessitano di una visita immediata al pronto soccorso per ricevere l'assistenza adeguata. Tra queste troviamo:
- Una ferita visibilmente aperta e profonda.
- Una separazione dei tessuti.
- Due ferite che si intersecano.
- Qualsiasi ferita che misura più di 1,5 cm.
- Qualsiasi ferita che non smetta di sanguinare.
Qualunque cosa si faccia e senza contare quanto sia forte il flusso sanguigno, non smettere di esercitare pressione sulla ferita. Il sanguinamento dovrebbe fermarsi dopo 15 minuti di pressione continua. Il sangue che si raccoglie in bocca deve essere sputato invece che essere inghiottirlo. Se invece la ferita non sanguina, lavarla con acqua pulita. Le lesioni della lingua possono essere esperienze traumatiche, ma è opportuno prestare attenzione anche ai sintomi di una commozione cerebrale, come pelle fredda o appiccicosa, respirazione veloce e superficiale e polso debole, e consultare immediatamente un medico se si verifica uno qualsiasi di questi sintomi.
