coppia abbracciata

Check up ai denti in omaggio!

Approfittane subito!

RICHIEDI INFO

Tagli sulla lingua rimedi naturali

La lingua è la parte del cavo orale che più facilmente soffre di disturbi o problemi, da un semplice morso a un'ustione o anche un'infezione. Ma in aggiunta, una delle alterazioni di questo muscolo che spesso attira l'attenzione, è la presenza di crepe. Vediamo di seguito perché si verifica e come curare la lingua screpolata, e quali tagli sulla lingua rimedi naturali utilizzare.

Cause tagli sulla lingua

Alcune persone hanno crepe nella lingua dalla nascita, il che significa che per loro è una normale condizione genetica che non causerà mai un preoccupante problema di salute. Altre persone d'altra parte hanno sempre avuto una lingua liscia e così quando si screpola, ciò implica bruciore, prurito e persino infiammazione, e, naturalmente, questo è un sintomo di qualche altro disturbo. Ad esempio potrebbe trattarsi del bruxismo, qualche tipo di allergia e anche una dieta povera che causa una carenza di vitamine e minerali.

Inoltre, l'abuso di peperoncino, curry, pepe o altri cibi piccanti, o l'abitudine di consumarli troppo caldi, sono anche possibili cause della comparsa di crepe nella lingua. Il fumo, così come lo stress e il diabete possono anche essere un motivo per cui compaiono dei taglietti sulla lingua screpolata, dunque prima di applicare qualsiasi trattamento o rimedio dovremo andare dal medico in modo che possa diagnosticare la causa e con essa che si possa trovare i taglietti sulla lingua rimedi.

Tagli sulla lingua rimedi

Per sapere come curare la lingua screpolata, dobbiamo tornare alla causa scatenante e, di conseguenza, adattare il trattamento. Spesso tagli sulla lingua rimedi naturali sono utili per sconfiggere il problema, ma non sempre sono sufficienti. Il medico ti dirà qual è la procedura migliore da seguire, come cure o abitudini che devono essere modificate per recuperare la salute della bocca. Di seguito sono riportate le proposte di trattamento più comuni:
  1. Farmaci come antinfiammatori, antibiotici e antidolorifici, se necessario. In questo caso, la prescrizione di antibiotici serve anche a prevenire le infezioni.
  1. D'altra parte, sarà bene seguire una buona igiene della bocca, prestando particolare attenzione alla pulizia della lingua. Utilizzare spazzole a setole morbide, collutori specifici e dentifricio e filo interdentale. Assicurati sempre che non rimanga cibo o saliva secca nelle fessure della lingua.
  1. Sarà anche bene correggere la dieta ed evitare di assumere cibi troppo caldi, acidi e piccanti, bere alcolici e, in generale, adottare uno stile di cibo sano e duraturo per guarire completamente e prevenirne la ricomparsa.
  1. Nel caso in cui le crepe siano state prodotte da malattie specifiche si dovrà effettuare il trattamento specifico per la causa primaria. Quindi ad esempio per il bruxismo si dovrà usare un dispositivo specifico che eviti di stringere i denti e la mascella durante la notte; nel caso in cui si verifichi a causa di allergia alimentare sarà bene evitare di mangiare quegli alimenti e se è dovuto al diabete, si dovrà assumere la terapia prescritta ed evitare gli alimenti indicati dal medico. Se è a causa del fumo, ovviamente sarà opportuno evitare di fumare completamente. Ricorda di seguire sempre le istruzioni del tuo medico per assicurarti che il trattamento sia il più appropriato possibile per le tue esigenze.

Tagli sulla lingua rimedi naturali

Oltre ai trattamenti e alle indicazioni di cui sopra, puoi anche considerare alcuni tagli sulla lingua rimedi naturali per trattare questo disturbo. Vediamo alcuni:

Zenzero. La radice di questa pianta contiene componenti antinfiammatori e antisettici, che la rendono molto adatta come tagli sulla lingua rimedi naturali. Puoi aggiungerlo alla tua dieta, ad esempio, come infusione, anche 3 volte al giorno. Se non sei un amante delle tisane, puoi assumere delle capsule di zenzero che vengono vendute in farmacia, erboristeria o nei negozi online.

Aglio. Uno degli antibiotici e degli alimenti antimicrobici più utilizzati in medicina naturale è l'aglio, quindi è assolutamente consigliato per questo caso specifico. Assumilo con i pasti o mangiane uno spicchio a digiuno ogni giorno fino a quando non stai meglio; in alternativa, si consiglia di preparare un collutorio con uno spicchio d'aglio schiacciato e radice di zenzero grattugiata in un bicchiere di acqua tiepida dopo averlo lasciato riposare per circa dieci minuti. Risciacquare due volte al giorno fino a quando non si nota un miglioramento.

Probiotici. Gli alimenti ricchi di batteri e lieviti buoni aiutano a regolare il corpo e sono anche utili nel trattamento dei problemi alla bocca e al sistema digestivo, diventando tra i migliori tagli sulla lingua rimedi naturali. Tenendo conto di ciò, è possibile aumentare l'assunzione di latticini, soia, melanzane e alghe per esempio.

Tisane rilassanti. Poiché, come abbiamo visto, lo stress ha anche conseguenze dirette sulla lingua, un consiglio è quello di trovare momenti di relax, ad esempio, prendendo infusi rilassanti contenenti valeriana, tiglio, passiflora e melissa.

In molte occasioni invece, possono apparire afte o piaghe che saranno particolarmente dolorose. Queste sono piccole ulcere che si trovano all'interno della bocca e possono essere bianche o grigie con bordi rossi. Di solito appaiono nelle aree morbide della bocca, come la lingua, all'interno delle guance e all'interno delle labbra. Non sono contagiosi e di solito guariscono da soli, ma vediamo anche in questo caso, alcuni tagli sulla lingua rimedi naturali.

Ghiaccio. Le lesioni possono guarire da sole, ma ci saranno diversi modi per alleviare il dolore, accelerare la guarigione ed evitare l'infezione con alcuni rimedi semplici e veloci che è possibile applicare da casa. Quando causano molto dolore ad esempio puoi applicare del ghiaccio o succhiarne un cubetto in modo che il freddo calmi il disagio.

Bicarbonato di sodio. Puoi mettere un cucchiaino di bicarbonato di sodio in mezzo bicchiere di acqua tiepida e fare risciacqui.

Aloe vera. Un'altra opzione sarà l'aloe vera, che può essere applicata direttamente sulle lesioni circa due o tre volte al giorno.

Radice di liquirizia. La radice di liquirizia promuoverà la guarigione e ridurrà il dolore. Basterà masticarne la radice per circa due minuti o farne dei risciacqui con un infuso, da una a due volte al giorno.

Collutorio specifico per afte e lesioni. Un'altra buona opzione sarà quella di utilizzare un collutorio specifico, che aiuterà a pulire bene l'area e ad alleviare il dolore e il disagio.

Acqua salata. In alternativa è possibile praticare dei risciacqui con una soluzione salina per accelerare la guarigione. I risciacqui potranno essere fatti 2 o 3 volte al giorno, dopo aver lavato i denti.
Tagli sulla lingua rimedi naturali