coppia abbracciata

Check up ai denti in omaggio!

Approfittane subito!

RICHIEDI INFO

Stomatite rimedi naturali

Le lesioni orali sono una tipologia di lesioni che può comparire dall'oggi al domani anche senza una causa apparente. Nonostante oggi possiamo contare su trattamenti da banco efficaci dobbiamo dire che i rimedi casalinghi possono ridurre il dolore e l'irritazione e favorire la guarigione. Con la stomatite rimedi naturali come il miele o il tè nero possono aiutare in modo considerevole a velocizzare la guarigione. Si consiglia di consultare il dentista se si hanno domande o dubbi circa la propria salute orale in quanto i trattamenti domiciliari comunque non potranno mai sostituire le cure professionali. Nei prossimi paragrafi cercheremo di spiegare come curare la stomatite con rimedi naturali e ottenere così una guarigione completa in breve tempo.

Stomatite adulti rimedi naturali: olio di chiodi di garofano e aloe vera

La risposta in questo caso è assolutamente affermativa. Con la stomatite rimedi naturali efficaci sono esattamente ciò che serve se vogliamo attenuare il fastidio. Attenzione però perchè questi rimedi naturali non potranno mai sostituire le cure professionali. La stomatite, a seconda dei casi, potrebbe essere erpetica o aftosa. Oltre agli adulti anche i bambini possono soffrire di questo disturbo. Se parliamo di stomatite rimedi naturali come l’acqua salata o l’olio di chiodi di garofano sono ormai considerati molto efficaci. Un altro possibile rimedio naturale consiste nell'eseguire degli sciacqui con acqua salata così da velocizzare la guarigione delle lesioni della bocca secca. Si consiglia quindi di sciogliere un cucchiaino di sale in una tazza di acqua tiepida e di eseguire degli sciacqui per una ventina di secondi prima di sputare.

Le lesioni alla bocca possono essere anche molto dolorose e l'olio di chiodi di garofano è un altro dei rimedi naturali utile per dare sollievo al cavo orale. Secondo recenti studi è stato evidenziato come un gel dentale a base di erbe composto principalmente da olio di chiodi di garofano aiuti a regolare il dolore se viene applicato sulla parte irritata della bocca. Procurarsi l'olio di garofano è molto semplice, basterà andare in farmacia per scegliere il prodotto giusto per le proprie specifiche esigenze. E' anche importante chiarire che carenze di ferro, acido folico, vitamina B12 o zinco possono causare lesioni orali. L'assunzione di integratori di zinco secondo diversi specialisti potrebbe
ridurre la frequenza delle lesioni orali e migliorare il sistema immunitario. Quando si utilizzano questi integratori comunque sarà sempre essenziale seguire alla lettera le istruzioni sul bugiardino. Infine, per curare stomatite con rimedi naturali molti dentisti consigliano l’aloe vera in quanto può ridurre concretamente il dolore provocato dalle lesioni orali e velocizzare anche il processo di guarigione. I dentisti consigliano di applicare il gel direttamente sulle lesioni per ottenere sollievo. Del resto l'aloe è una pianta perfetta anche per trattare altri disturbi orali come labbra screpolate o herpes labiale.

Stomatite rimedi naturali: olio di cocco e aceto di mele

Se parliamo di stomatite rimedi naturali come l'olio di cocco possono fare la differenza. L'olio di cocco è un antibiotico e può combattere in modo molto efficace i batteri che si trovano nel nostro cavo orale. Si suggerisce in quest'ottica di sciacquare la bocca con un cucchiaio di olio di cocco o di sesamo. Uno studio recente ha chiarito che, sciacquare la bocca ogni giorno con olio di cocco aiuterebbe a ridurre il biofilm batterico con tutti i benefici del caso. Con la stomatite rimedi naturali come aceto di mele sono altrettanto efficaci. L'aceto di mele è un rimedio casalingo che viene tradizionalmente utilizzato per contrastare una vasta gamma di disturbi. L'aceto di male uccide i batteri e può aiutarci contro le lesioni orali.

Visto che però può bruciare se a contatto con la ferita si consiglia anche di provare altri metodi. Per ottenere dei buoni risultati si dovrà mescolare un cucchiaino di aceto di mele con una tazza d'acqua e sciacquare la bocca con la soluzione per 30-60 secondi. Dopo aver sputato la soluzione si dovrà subito sciacquare la bocca con acqua abbondante così da evitare che l'aceto danneggi lo smalto dei denti. Proprio per questo il consiglio è di non sciacquare la bocca con aceto di mele più di una volta al giorno. Quando parliamo di rimedi naturali per la stomatite dobbiamo anche dire che ciò che funziona per una persona potrebbe anche non essere efficace per un'altra. E' comunque importante che, in caso di peggioramento, si vada subito dal dentista per ricevere assistenza professionale.

Stomatite rimedi naturali: la prevenzione

Con la stomatite rimedi naturali come olio di cocco e aloe vera, come abbiamo visto, aiuteranno a velocizzare la guarigione. Una volta guarita la stomatite bisognerà però seguire dei consigli per evitarne una possibile ricomparsa in futuro. Per questo sarebbe meglio cercare di evitare tutta una serie di cibi che potrebbero irritare il cavo orale. Sarebbe quindi meglio evitare dei cibi ruvidi come il pane croccante o le patatine e gli alimenti molto speziati o piccanti. Anche l’acido citrico che è contenuto in lime, limoni e così via potrebbe causarci irritazione. In caso di stomatiti potrebbe essere una buona idea anche evitare le gomme da masticare in quanto la gomma potrebbe provocare irritazioni.
Stomatite rimedi naturali