coppia abbracciata

Check up ai denti in omaggio!

Approfittane subito!

RICHIEDI INFO

Stomatite bambini rimedi della nonna

La stomatite è un'infiammazione della bocca che può causare afte su lingua, gengive, guance e gola. Questa situazione è più comune nei bambini di età inferiore ai 3 anni ma può manifestarsi nell'adolescenza e, nella maggior parte dei casi, è causata dal virus dell'herpes. Anche per questo la stomatite è anche nota come gengivo-stomatite erpetica. In caso di stomatite bambini rimedi della nonna e casalinghi possono risultare molto efficaci e aiutare a una rapida guarigione.

Solitamente comunque il trattamento viene effettuato secondo le indicazioni del pediatra che in genere, per la stomatite rimedi naturali, consiglia di mantenere la bocca del bambino sempre pulita e di utilizzare sostanze naturali per alleviare i sintomi e in alcuni casi alleviare il disagio. La stomatite infantile di solito produce sintomi come irritabilità e scarso appetito perché, quando il cibo entra in contatto con la ferita, provoca dolore. In questo articolo vedremo dunque per la stomatite rimedi naturali e indicazioni appropriate per ridurre il fastidio e il dolore di queste lesioni del cavo orale.

Stomatite sintomi e cause

Come abbiamo accennato parlando di stomatite bambini rimedi efficaci come sciacqui con camomilla e malva possono aiutare a provare un sollievo pressoché immediato. Ma quali sono i sintomi di questa patologia? Abbiamo afte in bocca o infiammazione delle gengive, dolore in bocca e alla gola durante la deglutizione, febbre, ferite sulle labbra e alito cattivo. Questi sintomi possono comparire contemporaneamente ma il più delle volte compaiono solo afte. Oltre alla stomatite ci sono anche altre malattie che possono causare il mughetto in bocca come il virus Coxsackie che causa l'afta epizootica della mano. Anche per questo il pediatra dovrà valutare attentamente i sintomi e richiedere gli esami in modo da fare la giusta diagnosi. La stomatite può insorgere per diversi motivi e le cause più frequenti sono: diminuzione delle difese del sistema immunitario, abitudine di mettere in bocca mani e oggetti sporchi o a seguito di un'influenza o attraverso il contagio del virus di l'herpes simplex o la varicella (che di solito presenta altri sintomi oltre alla presenza di mughetto). Oltre a ciò, la stomatite può anche essere correlata alle abitudini alimentari dei bambini, essendo comune che si presenti a causa di una carenza di vitamina B o C.

Stomatite nei bambini rimedi naturali

Se parliamo di stomatite bambini rimedi della nonna e rimedi naturali possono essere molto efficaci. Ad esempio il collutorio diminuisce la carica batterica e potrebbe aiutare anche a ridurre l’infiammazione favorendo così la guarigione in tempi rapidi. Si ricorda quindi l’importanza di avere sempre una buona igiene orale e di fare attenzione a pulire in modo efficace anche la lingua. Si possono eseguire anche dei risciacqui con un infuso a base di camomilla e malva, una pianta molto ricca di proprietà antinfiammatorie. In alternativa si potrà anche effettuare uno sciacquo con una soluzione di acqua e sale. Sempre in materia di stomatite bambini rimedi della nonna come gargarismi con acqua e bicarbonato possono aiutare e ottenere sollievo immediato e velocizzare la guarigione. Con la stomatite bambini rimedi omeopatici e naturali possono avere la loro efficacia soprattutto in caso di dolore acuto. Si potrà anche mettere un piccolo pezzo di ghiaccio sulla parte dolorante così da ottenere subito un effetto calmante. Se si vuole ridurre l’infiammazione e facilitare la guarigione si dovrà sfruttare il potere degli oli essenziali. Si consiglia di usare una singola goccia di tea tree oil oppure olio essenziale di mirra dal forte effetto analgesico e antimicotico.

Stomatite bambini rimedi della nonna e alimentazione

Con la stomatite bambini rimedi della nonna come quelli che abbiamo appena visto nel paragrafo precedente possono aiutare nella guarigione. Meglio però puntare anche sulla prevenzione e quindi sulla corretta alimentazione che contribuisce a mantenere un buono stato di salute generale. Con la stomatite bambini rimedi della nonna prevedono ad esempio l’inserimento nella dieta di vitamina C, perfetta per accelerare la cicatrizzazione delle ulcere orali grazie all’apporto immunostimolante e antiossidante. Si consiglia quindi di inserire nella propria dieta alimenti che contengono vitamina C come melone, albicocche, pesche, arance e anguria. Il limone inoltre svolge un’azione altamente disinfettante e contiene una grande quantità di vitamina C. Molti consigliano proprio di ricorrere al limone per contrastare la stomatite. Si consiglia di preparare del succo di limone e di fare degli sciacqui senza diluirlo con l’acqua per 2-3 volte al giorno. Con la stomatite bambini rimedi della nonna come il tè e la salvia possono anche essere molto efficaci. Il tè ad esempio aiuta ad accelerare il processo di guarigione delle stomatiti grazie al suo contenuto di acido tannico. Si consiglia di applicare per qualche minuto una bustina bagnata proprio sulla parte interessata dell’infiammazione. La salvia è molto utile nel trattamento delle piccole ulcere mediante degli sciacqui realizzati con un infuso. Si consiglia di mettere delle foglie di salvia in acqua bollente per una decina di minuti e poi di far raffreddare fino a una temperatura tiepida per poi iniziare con gli sciacqui. Si consiglia anche di utilizzare il bicarbonato per via delle sue proprietà disinfettanti o il propoli che garantisce una elevata azione antisettica.
Stomatite bambini rimedi della nonna