Spicola ossea
"Spicola ossea" è un termine usato in osteologia, chirurgia dentale e oftalmologia. È comunemente usato per definire la matrice ossea nella formazione di nuovo osso, ma si riferisce anche a una complicazione nella chirurgia dentale. L'estrazione è spesso necessaria per rimuovere i denti colpiti o infetti e può causare frammenti ossei dolorosi. I frammenti ossei sono comuni, ma spesso non sono gravi. Di solito guariscono da soli, ma è frequente avvertire disagio e dolore durante il processo. Il dentista o il chirurgo orale può intraprendere azioni correttive per i casi più gravi come la rimozione spicola ossea. In questo articolo scopriremo più nel dettagli i vari tipi di spicola ossea e il loro trattamento.
Cos'è una spicola ossea
La formazione di nuovo osso inizia con lo sviluppo di una matrice ossea composta da spicole. Tali spicole sono formate da reti di fibre sottili con depositi calcificati incrociati tra loro. Le fibre calcificano e racchiudono alcuni osteoblasti (cellule ossee) e iniziano a formare nuove spicole ossee. Rapidamente, ciò si traduce nella formazione di reti all'interno delle quali vengono generati più strati ossei e, alla fine, l'osso è formato.
Le ossa che circondano i denti spesso si fratturano durante le estrazioni. Nella maggior parte dei casi, sono fratture "greenstick" (del gambo verde) e vengono scoperte nelle ossa sopra l'alveolo dentale estratto. Le fratture del gambo verde possono essere dolorose, ma di solito guariscono da sole e si ricollegano all'osso principale dell'alveolo. Mentre una spicola ossea più grave che causa dolore e infiammazione può essere rimossa dal dentista o dal chirurgo orale.
Tipi di spicola ossea
Esistono diversi tipi di spicola ossea, vediamoli più nel dettaglio:
Sequestrum. I sequestri sono piccoli pezzi di osso morto che salgono alla superficie dell'alveolo durante le estrazioni. I sequestri sono più frequenti dopo estrazioni dentali difficili e possono essere dolorosi perché alterano il processo di guarigione nell'alveolo dentale estratto. Il dentista può tornare a lavorarci dopo l'estrazione e rimuovere i frammenti di osso morto.
Spicola. Una spicola ossea è un piccolo pezzo di osso che di solito si crea quando i denti del giudizio vengono rimossi. Quando un dente del giudizio è attaccato a un osso della mascella, un frammento può essere lasciato all'interno della gengiva dopo l'estrazione. Le spicole sono frammenti taglienti di osso e possono tagliare e raschiare l'interno della bocca e della lingua. Il dentista può rimuovere rapidamente le spicole con una pinzetta.
Striscia ossea. Le strisce ossee sono sottili frammenti di osso tra le radici del dente. Durante un'estrazione, le strisce raggiungono la superficie del basamento, sono sottoprodotti comuni delle estrazioni e non sono gravi. Possono essere rimossi immediatamente dopo l'estrazione o successivamente dopo che il sanguinamento si ferma. Se non vengono rimosse, le strisce ossee possono ritardare la guarigione nella cavità del dente, causando dolore.
Retinite pigmentosa. La retinite pigmentosa è una malattia degenerativa della retina che di solito porta alla perdita della vista. Uno dei sintomi di questa malattia ereditaria sono le macchie nere sull'epitelio pigmentato retinico, sotto forma di spicole ossee. Quando ciò si verifica, si chiama pigmentazione in "spicola ossea".
Trattamento spicola ossea dolore
Potrebbero volerci mesi dopo una complicata estrazione del dente, prima di sentire che qualcosa di strano inizia a germogliare proprio nello spazio in cui si trovava il dente. Ovviamente non si tratta dell'arrivo di un nuovo dente, ma sono le spicole ossee, cioè come abbiamo visto, dei frammenti ossei rimasti da un'estrazione, che la gengiva stessa espelle lentamente.
Di solito, il processo si risolve da solo in alcune settimane e la gengiva guarisce senza dolore o disagio. In alcuni casi, le spicole causano infiammazione, il che rende difficile lavare i denti o impedisce di mangiare normalmente, per esempio. In questi casi il dentista dovrebbe rimuoverle. In entrambi i casi, durante questo processo di espulsione è importante spazzolare accuratamente l'area dopo ogni pasto e utilizzare un collutorio alla clorexidina per un massimo di 15 giorni per evitare rischi di infezione batterica.
Per controllare il dolore, il dentista può prescrivere antidolorifici. È normale notare un po' di dolore dopo che il dente del giudizio è stato rimosso e di solito scompare dopo circa 8-12 ore. Il dentista valuterà come controllare il dolore postoperatorio a seconda dell'intervento chirurgico che viene eseguito. Il modo più comune per farlo sarà attraverso i farmaci. Se il dolore persiste oltre il secondo giorno e non viene ridotto con antidolorifici, dovresti chiamare il dentista in quanto potresti soffrire di alveolite.
Un'altra complicanza comune dell'esodonzia del dente del giudizio è il gonfiore. L'infiammazione è massima tra le 24 e le 72 ore, quindi di solito si attenua improvvisamente. Per ridurre l'infiammazione il dentista prescriverà antinfiammatori. Di solito gonfia l'ambiente circostante la bocca e i lati del viso, e il gonfiore può essere tenuto sotto controllo con l'applicazione di impacchi freddi.
Il freddo deve essere posizionato in modo intermittente ad intervalli di 15 minuti. Ed è efficace solo per le prime 6 ore. Se il gonfiore persiste dopo 36 ore, l'uso del ghiaccio sarà sostituito dall'applicazione di calore umido che aiuta a ridurre l'infiammazione e migliorare il movimento della mascella. Normalmente, il gonfiore scompare dopo 3-4 giorni.
L'alimentazione iniziale dovrebbe essere sotto forma di liquidi o cibo molto morbido. In questo modo puoi evitare di masticare sul lato in cui hai appena avuto l'estrazione. Dovresti evitare soprattutto i cibi croccanti, che potrebbero depositarsi nella zona in cui si trovava il dente. Mangiare lentamente e bere molto ti aiuterà a guarire e recuperare le forze. Non dovresti usare una cannuccia, poiché l'aspirazione potrebbe portare ad alveolite o sanguinamento eccessivo.
Cos'è una spicola ossea
La formazione di nuovo osso inizia con lo sviluppo di una matrice ossea composta da spicole. Tali spicole sono formate da reti di fibre sottili con depositi calcificati incrociati tra loro. Le fibre calcificano e racchiudono alcuni osteoblasti (cellule ossee) e iniziano a formare nuove spicole ossee. Rapidamente, ciò si traduce nella formazione di reti all'interno delle quali vengono generati più strati ossei e, alla fine, l'osso è formato.
Le ossa che circondano i denti spesso si fratturano durante le estrazioni. Nella maggior parte dei casi, sono fratture "greenstick" (del gambo verde) e vengono scoperte nelle ossa sopra l'alveolo dentale estratto. Le fratture del gambo verde possono essere dolorose, ma di solito guariscono da sole e si ricollegano all'osso principale dell'alveolo. Mentre una spicola ossea più grave che causa dolore e infiammazione può essere rimossa dal dentista o dal chirurgo orale.
Tipi di spicola ossea
Esistono diversi tipi di spicola ossea, vediamoli più nel dettaglio:
Sequestrum. I sequestri sono piccoli pezzi di osso morto che salgono alla superficie dell'alveolo durante le estrazioni. I sequestri sono più frequenti dopo estrazioni dentali difficili e possono essere dolorosi perché alterano il processo di guarigione nell'alveolo dentale estratto. Il dentista può tornare a lavorarci dopo l'estrazione e rimuovere i frammenti di osso morto.
Spicola. Una spicola ossea è un piccolo pezzo di osso che di solito si crea quando i denti del giudizio vengono rimossi. Quando un dente del giudizio è attaccato a un osso della mascella, un frammento può essere lasciato all'interno della gengiva dopo l'estrazione. Le spicole sono frammenti taglienti di osso e possono tagliare e raschiare l'interno della bocca e della lingua. Il dentista può rimuovere rapidamente le spicole con una pinzetta.
Striscia ossea. Le strisce ossee sono sottili frammenti di osso tra le radici del dente. Durante un'estrazione, le strisce raggiungono la superficie del basamento, sono sottoprodotti comuni delle estrazioni e non sono gravi. Possono essere rimossi immediatamente dopo l'estrazione o successivamente dopo che il sanguinamento si ferma. Se non vengono rimosse, le strisce ossee possono ritardare la guarigione nella cavità del dente, causando dolore.
Retinite pigmentosa. La retinite pigmentosa è una malattia degenerativa della retina che di solito porta alla perdita della vista. Uno dei sintomi di questa malattia ereditaria sono le macchie nere sull'epitelio pigmentato retinico, sotto forma di spicole ossee. Quando ciò si verifica, si chiama pigmentazione in "spicola ossea".
Trattamento spicola ossea dolore
Potrebbero volerci mesi dopo una complicata estrazione del dente, prima di sentire che qualcosa di strano inizia a germogliare proprio nello spazio in cui si trovava il dente. Ovviamente non si tratta dell'arrivo di un nuovo dente, ma sono le spicole ossee, cioè come abbiamo visto, dei frammenti ossei rimasti da un'estrazione, che la gengiva stessa espelle lentamente.
Di solito, il processo si risolve da solo in alcune settimane e la gengiva guarisce senza dolore o disagio. In alcuni casi, le spicole causano infiammazione, il che rende difficile lavare i denti o impedisce di mangiare normalmente, per esempio. In questi casi il dentista dovrebbe rimuoverle. In entrambi i casi, durante questo processo di espulsione è importante spazzolare accuratamente l'area dopo ogni pasto e utilizzare un collutorio alla clorexidina per un massimo di 15 giorni per evitare rischi di infezione batterica.
Per controllare il dolore, il dentista può prescrivere antidolorifici. È normale notare un po' di dolore dopo che il dente del giudizio è stato rimosso e di solito scompare dopo circa 8-12 ore. Il dentista valuterà come controllare il dolore postoperatorio a seconda dell'intervento chirurgico che viene eseguito. Il modo più comune per farlo sarà attraverso i farmaci. Se il dolore persiste oltre il secondo giorno e non viene ridotto con antidolorifici, dovresti chiamare il dentista in quanto potresti soffrire di alveolite.
Un'altra complicanza comune dell'esodonzia del dente del giudizio è il gonfiore. L'infiammazione è massima tra le 24 e le 72 ore, quindi di solito si attenua improvvisamente. Per ridurre l'infiammazione il dentista prescriverà antinfiammatori. Di solito gonfia l'ambiente circostante la bocca e i lati del viso, e il gonfiore può essere tenuto sotto controllo con l'applicazione di impacchi freddi.
Il freddo deve essere posizionato in modo intermittente ad intervalli di 15 minuti. Ed è efficace solo per le prime 6 ore. Se il gonfiore persiste dopo 36 ore, l'uso del ghiaccio sarà sostituito dall'applicazione di calore umido che aiuta a ridurre l'infiammazione e migliorare il movimento della mascella. Normalmente, il gonfiore scompare dopo 3-4 giorni.
L'alimentazione iniziale dovrebbe essere sotto forma di liquidi o cibo molto morbido. In questo modo puoi evitare di masticare sul lato in cui hai appena avuto l'estrazione. Dovresti evitare soprattutto i cibi croccanti, che potrebbero depositarsi nella zona in cui si trovava il dente. Mangiare lentamente e bere molto ti aiuterà a guarire e recuperare le forze. Non dovresti usare una cannuccia, poiché l'aspirazione potrebbe portare ad alveolite o sanguinamento eccessivo.
