coppia abbracciata

Check up ai denti in omaggio!

Approfittane subito!

RICHIEDI INFO

Sanguinamento gengive improvviso

Se le gengive sanguinano regolarmente è segno che qualcosa non funziona correttamente. È importante identificare la causa e trattarla poiché mantenere gengive sane è essenziale per denti sani e una buona salute orale e generale. Un sanguinamento gengive improvviso è chiaramente il sintomo che qualcosa non va come dovrebbe e questo dovrebbe indurre a cercare quanto prima il parere del dentista così da capirne la causa e scegliere i trattamenti più adeguati a seconda dei casi. Nella maggior parte dei casi quando si ha un sanguinamento gengive improvviso la causa potrebbe essere un trauma oppure la gengivite. Si tratta di una malattia infettiva caratterizzata da infiammazione e sanguinamento delle gengive causata dagli effetti dell'accumulo di placca batterica sui denti. In condizioni normali le gengive sono di colore rosa chiaro e non sanguinano né fanno male. Quando c'è un accumulo di placca nella zona del margine tra gengiva e dente e nelle zone interprossimali, l'organismo, come meccanismo di difesa, cerca di eliminare questi batteri e produce un processo infiammatorio e sanguinante. Questa infiammazione sarà risolta a seconda dei casi con l'igiene o il trattamento parodontale. Per capire le possibili cause di sangue improvviso dalle gengive non resta che proseguire la lettura dei prossimi paragrafi.

Sanguinamento improvviso gengive senza motivo: possibili cause

Se si nota del sangue improvviso dalle gengive la causa potrebbe essere una lacerazione da spazzolatura o uso improprio del filo interdentale. Un'altra causa potrebbe essere una ferita che il paziente si è provocato con lo spazzolino o con il filo interdentale. In tal caso, dopo pochi giorni la lesione dovrebbe scomparire da sola. In questi casi molti consigliano di utilizzare un collutorio con antisettico per prevenire possibili infezioni e completare così la pulizia nel caso in cui lo spazzolamento e/o la pulizia interprossimale siano momentaneamente dolorose a causa della lesione. Altra possibile causa di sangue dalle gengive all’improvviso potrebbero essere i cambiamenti ormonali. Sia nelle pazienti adolescenti che in quelle in gravidanza troviamo molti casi di gengivite grave poiché l'aumento degli ormoni aumenta l'accumulo di placca batterica e il rischio di infiammazione e sanguinamento. C'è un improvviso cambiamento nell'aspetto della gengiva che assume un tono molto più rosso e un aumento di volume. In alcuni casi, questo aumento di volume può evolvere in un granuloma piogenico (sviluppo reattivo focale del tessuto fibrovascolare con proliferazione endoteliale). Durante la gravidanza è importante prevenire lo sviluppo della gengivite attraverso una buona igiene quotidiana ed evitare il suo passaggio alla parodontite, che potrebbe avere un'influenza negativa sullo sviluppo del feto. Ma non finisce qui, il sanguinamento gengive improvviso è spesso dovuto anche a protesi mal adattate. Nei pazienti con protesi orali rimovibili, se non sono ben regolate e adattate, questa situazione può portare a vari tipi di lesioni. Tra questi, quelli che comportano sanguinamento gengivale sono erosioni ulcerative.

Sanguinamento gengive improvviso: infezione dentale o farmaci

Quando vi è la presenza di un ascesso dentale, pulpare o parodontale, il paziente può presentare un'infiammazione localizzata con sanguinamento (in alcuni casi anche purulento). Questa causa deve essere diagnosticata mediante raggi X per vedere se l'origine è parodontale o endodontica. Una volta che quel dente è stato trattato l'infiammazione dovrebbe scomparire completamente. Alcuni farmaci come alcuni anticonvulsivanti, immunosoppressori o bloccanti dei canali del calcio, promuovono l'ispessimento gengivale e producono delle tasche parodontali che il paziente non è in grado di pulire. Quando queste borse si riempiono di pellicola causano l'allargamento gengivale da farmaco. La gravità di una qualsiasi delle cause di sanguinamento delle gengive dovrebbe sempre essere il motivo di una visita dal dentista al fine di iniziare un trattamento specifico della gengivite o della parodontite il prima possibile, correggere l'adattamento della protesi dentale ed escludere altre possibili cause.

Sanguinamento gengive improvviso: la prevenzione

Dal momento che una delle cause di sanguinamento gengive improvviso è la gengivite, il consiglio è quello di puntare sulla prevenzione e quindi di lavarsi i denti spesso e bene e di utilizzare filo interdentale e collutorio. Si consiglia anche di evitare l’uso di spazzolini con setole troppo dure e spazzole aggressive e visitare il proprio dentista di fiducia almeno una volta all’anno. Per lo stesso motivo sarebbe meglio sottoporsi a una pulizia dentale professionale ogni 12 mesi per rimuovere gli accumuli di tartaro dai denti. Il sanguinamento gengive improvviso va affrontato il prima possibile altrimenti il disturbo potrebbe evolversi in una malattia parodontale. Ricordiamo che la parodontite può avere delle conseguenze molto gravi per i nostri denti portando anche alla loro caduta, proprio per questo è importante mettere l’igiene orale sempre al primo posto. La gengivite è un problema transitorio che può essere correttamente curato se affrontato in tempo. Mai quindi sottovalutare il sanguinamento gengive improvviso così da intercettare il problema per tempo e aumentare la probabilità di ottenere una guarigione completa in breve tempo. Il dentista potrà anche dare i consigli giusti per migliorare l’efficacia dell’igiene orale.
Sanguinamento gengive improvviso