Sangue dalle gengive come fermarlo
Durante lo spazzolamento quotidiano realizzato con lo spazzolino e il dentifricio le gengive possono sanguinare. Questo sanguinamento, oltre ad essere fastidioso e antiestetico, è uno dei primi sintomi della malattia parodontale. In caso di sangue dalle gengive come fermarlo? In caso di emorragia copiosa si consiglia di immergere ad esempio una garza in acqua fredda e poi di applicarla sulla gengiva sanguinante mantenendo una pressione costante per un tempo indefinito. Capire perché si verifica il sanguinamento delle gengive è il modo migliore per incrementare la nostra salute orale. Sebbene i motivi che causano sanguinamento delle gengive possano essere diversi, il più delle volte il motivo è legato a una scarsa igiene orale. Non lavarsi i denti e non usare collutorio e filo interdentale infatti può portare alla gengivite che, a sua volta, potrebbe evolversi in una parodontite mettendo a rischio la sopravvivenza stessa dei denti. Quando si osservano le gengive sanguinanti la prima cosa da fare è ovviamente quella di andare dal dentista. Questo professionista è colui che valuterà qual è la causa dell'emorragia. Con il sangue dalle gengive come fermarlo e come rimuovere la causa di sanguinamento dovrebbero essere le priorità.
Sangue dalle gengive come fermarlo: consigli utili
Cominciamo con il dire che le cause delle gengive sanguinanti sono svariate e includono la presenza di placca dentale, i cambiamenti ormonali causati da gravidanza o pubertà, fattori genetici, disturbi emorragici, protesi fuori posto, spazzolamento eseguito con troppa energia, uso improprio del filo interdentale, diabete, consumo di farmaci e carenza di vitamina k. Nei casi di malattia parodontale oltre al sanguinamento compaiono altri sintomi come sensibilità dei denti, arrossamento delle gengive, recessione delle gengive e alitosi dovuta al tartaro accumulato. Come accennato in precedenza il primo passo in caso di sanguinamento delle gengive è andare dal dentista poiché è molto importante definire qual è la causa delle gengive sanguinanti. Molto probabilmente si tratta di gengivite, una malattia infiammatoria delle gengive. Diagnosticando le cause del sanguinamento, è possibile stabilire il trattamento più appropriato.
Per combattere il sanguinamento gli specialisti consigliano una pulizia dentale professionale ma, se le cause del sanguinamento sono dovute a malattia avanzata, sarà necessario eseguire un curettage e una levigatura radicolare per rimuovere completamente la placca accumulata. Ma come fermare il sangue dalle gengive? Molti consigliano di utilizzare il ghiaccio e quindi di preparare un piccolo impacco per lenire gli effetti di gengive gonfie e sanguinanti. Gli impacchi di ghiaccio sono molto utili nel lenire le ferite alla bocca che causano gonfiore come tagli e graffi. In caso di sangue dalle gengive come fermarlo spesso è abbastanza semplice in quanto basterà applicare l’impacco di ghiaccio per una decina di minuti. Se l’emorragia non dovesse fermarsi si potrebbe pensare di chiamare un medico.
Come bloccare il sangue dalle gengive: collutorio e sciacqui antibatterici
Sapere con il sangue dalle gengive come fermarlo è importante. Uno dei rimedi consigliati è quello di eseguire degli sciacqui antibatterici per prevenire le gengive sanguinanti. Questi sciacqui infatti uccidono i batteri e possono ridurre molto l’infiammazione per lenire gengive dolenti, gonfie e sanguinanti. Il collutorio può anche essere utilizzato per trattare e prevenire la gengivite, una causa comune di gengive sanguinanti. I principi attivi nei collutori utili come rimedi per sangue dalle gengive sono la clorexidina e il perossido di idrogeno. Si consiglia di tenere sempre a portata di mano il collutorio per trattare le gengive sanguinanti ogni volta che si presentano. Si consiglia anche di risciacquare la bocca con acqua salata per aiutare a ridurre i batteri e accelerare i tempi di guarigione.
Per prevenire la formazione di tartaro si consiglia di spazzolare i denti per un minimo di due volte al giorno. Lo spazzolamento deve essere accompagnato dall'uso di filo interdentale e collutorio. È comune che le persone che si lavano i denti lo facciano premendo con forza sulle gengive. Questo è totalmente controproducente poiché non pulisce più i denti ma può portare alla recessione delle gengive. La spazzolatura va fatta dall'alto verso il basso e utilizzando uno spazzolino a setole morbide (o elettrico, molto meglio) e senza premere la gengiva. Quando c'è un trattamento ortodontico la pulizia dentale è più difficile da eseguire. Gli apparecchi ortodontici rendono difficile per le setole dello spazzolino pulire efficacemente i denti. Con il sangue dalle gengive come fermarlo e come rimuovere la causa di sanguinamento dovrebbe essere la priorità.
Sangue dalle gengive come fermarlo: la curcuma
La curcuma ha effetti antibatterici e antinfiammatori naturali. Si consiglia di applicare una pasta di curcuma alle gengive per migliorare i sintomi della gengivite e delle gengive sanguinanti. Tuttavia, attualmente, non ci sono prove scientifiche affidabili che affermino che la curcuma abbia qualche effetto sulla malattia delle gengive o sulle gengive sanguinanti. Uno studio su piccola scala ha confrontato gli effetti della curcumina, il principio attivo della curcuma, con gli effetti della clorexidina nell’igiene orale. I ricercatori hanno scoperto effetti antinfiammatori simili nelle persone che hanno usato questi gel per 10 minuti al giorno due volte al giorno. La curcuma è gialla ma non dovrebbe macchiare i denti di una persona purché si risciacqui bene dopo averla usata. Alcune persone usano la curcuma come agente sbiancante dei denti, specialmente se combinate con bicarbonato di sodio. Tuttavia, non ci sono prove per l’efficacia di questo rimedio.
Sangue dalle gengive come fermarlo: consigli utili
Cominciamo con il dire che le cause delle gengive sanguinanti sono svariate e includono la presenza di placca dentale, i cambiamenti ormonali causati da gravidanza o pubertà, fattori genetici, disturbi emorragici, protesi fuori posto, spazzolamento eseguito con troppa energia, uso improprio del filo interdentale, diabete, consumo di farmaci e carenza di vitamina k. Nei casi di malattia parodontale oltre al sanguinamento compaiono altri sintomi come sensibilità dei denti, arrossamento delle gengive, recessione delle gengive e alitosi dovuta al tartaro accumulato. Come accennato in precedenza il primo passo in caso di sanguinamento delle gengive è andare dal dentista poiché è molto importante definire qual è la causa delle gengive sanguinanti. Molto probabilmente si tratta di gengivite, una malattia infiammatoria delle gengive. Diagnosticando le cause del sanguinamento, è possibile stabilire il trattamento più appropriato.
Per combattere il sanguinamento gli specialisti consigliano una pulizia dentale professionale ma, se le cause del sanguinamento sono dovute a malattia avanzata, sarà necessario eseguire un curettage e una levigatura radicolare per rimuovere completamente la placca accumulata. Ma come fermare il sangue dalle gengive? Molti consigliano di utilizzare il ghiaccio e quindi di preparare un piccolo impacco per lenire gli effetti di gengive gonfie e sanguinanti. Gli impacchi di ghiaccio sono molto utili nel lenire le ferite alla bocca che causano gonfiore come tagli e graffi. In caso di sangue dalle gengive come fermarlo spesso è abbastanza semplice in quanto basterà applicare l’impacco di ghiaccio per una decina di minuti. Se l’emorragia non dovesse fermarsi si potrebbe pensare di chiamare un medico.
Come bloccare il sangue dalle gengive: collutorio e sciacqui antibatterici
Sapere con il sangue dalle gengive come fermarlo è importante. Uno dei rimedi consigliati è quello di eseguire degli sciacqui antibatterici per prevenire le gengive sanguinanti. Questi sciacqui infatti uccidono i batteri e possono ridurre molto l’infiammazione per lenire gengive dolenti, gonfie e sanguinanti. Il collutorio può anche essere utilizzato per trattare e prevenire la gengivite, una causa comune di gengive sanguinanti. I principi attivi nei collutori utili come rimedi per sangue dalle gengive sono la clorexidina e il perossido di idrogeno. Si consiglia di tenere sempre a portata di mano il collutorio per trattare le gengive sanguinanti ogni volta che si presentano. Si consiglia anche di risciacquare la bocca con acqua salata per aiutare a ridurre i batteri e accelerare i tempi di guarigione.
Per prevenire la formazione di tartaro si consiglia di spazzolare i denti per un minimo di due volte al giorno. Lo spazzolamento deve essere accompagnato dall'uso di filo interdentale e collutorio. È comune che le persone che si lavano i denti lo facciano premendo con forza sulle gengive. Questo è totalmente controproducente poiché non pulisce più i denti ma può portare alla recessione delle gengive. La spazzolatura va fatta dall'alto verso il basso e utilizzando uno spazzolino a setole morbide (o elettrico, molto meglio) e senza premere la gengiva. Quando c'è un trattamento ortodontico la pulizia dentale è più difficile da eseguire. Gli apparecchi ortodontici rendono difficile per le setole dello spazzolino pulire efficacemente i denti. Con il sangue dalle gengive come fermarlo e come rimuovere la causa di sanguinamento dovrebbe essere la priorità.
Sangue dalle gengive come fermarlo: la curcuma
La curcuma ha effetti antibatterici e antinfiammatori naturali. Si consiglia di applicare una pasta di curcuma alle gengive per migliorare i sintomi della gengivite e delle gengive sanguinanti. Tuttavia, attualmente, non ci sono prove scientifiche affidabili che affermino che la curcuma abbia qualche effetto sulla malattia delle gengive o sulle gengive sanguinanti. Uno studio su piccola scala ha confrontato gli effetti della curcumina, il principio attivo della curcuma, con gli effetti della clorexidina nell’igiene orale. I ricercatori hanno scoperto effetti antinfiammatori simili nelle persone che hanno usato questi gel per 10 minuti al giorno due volte al giorno. La curcuma è gialla ma non dovrebbe macchiare i denti di una persona purché si risciacqui bene dopo averla usata. Alcune persone usano la curcuma come agente sbiancante dei denti, specialmente se combinate con bicarbonato di sodio. Tuttavia, non ci sono prove per l’efficacia di questo rimedio.
