Sangue dalla lingua
Il sanguinamento dalla bocca proviene molto spesso dalle gengive che circondano i denti, ma possono anche sanguinare la lingua, le labbra o l'interno della guancia, causato il più delle volte mordendosi accidentalmente. Il sangue dalla lingua, all'interno della bocca o dalla guancia può essere pericoloso se non si ferma, perché può accumularsi in gola e causare mancanza di respiro. Dunque vediamo insieme le cause del sangue dalla lingua e cosa fare nel caso succedesse.
Come fermare il sangue dalla lingua
Se non sono necessarie cure urgenti, i seguenti passaggi proteggeranno la ferita e ti proteggeranno dall'esposizione al sangue di qualcun altro. Prima di provare a fermare l'emorragia:
1-Lavarsi accuratamente le mani con acqua e sapone, se disponibile.
2-Indossare guanti medici, se disponibili, prima di applicare pressione sulla ferita. Se i guanti non sono disponibili, utilizzare molti strati di stoffa, sacchetti di plastica o qualsiasi cosa tra le mani e la ferita.
3-Chiedi alla persona di mettere la propria mano sulla ferita, se possibile, e di applicare una pressione all'area lesa.
4-Usa le mani nude per esercitare pressione solo come ultima risorsa.
5-Fai sedere la persona in posizione eretta e inclina la testa in avanti con il mento verso il basso. Questo aiuterà il sangue ad uscire dalla bocca invece andare giù per la gola. Infatti la deglutizione del sangue può causare vomito.
6-Rimuovi tutti gli oggetti visibili facili da rimuovere ed eventuali residui superficiali.
7-Rimuovere eventuali gioielli dall'area generale della ferita.
8-Premere con decisione sulla ferita con un panno pulito o il materiale più pulito disponibile. Se c'è un oggetto nella ferita, applicare una pressione intorno all'oggetto, non direttamente su di esso.
9-Applicare una pressione costante per 15 minuti interi. Usa un orologio per calcolare i 15 minuti. Può sembrare un tempo lungo. Resisti alla tentazione di guardare dopo pochi minuti per vedere se l'emorragia si è fermata. Se il sangue impregna il panno, applicarne un altro senza sollevare il primo.
Vediamo ora cosa fare a seconda del sito di sanguinamento:
Sanguinamento dal labbro interno. Premere il sito di sanguinamento contro i denti o la mascella, o posizionare un pezzo piegato o arrotolato di garza o un panno pulito tra il labbro e la gengiva. Una volta che il sanguinamento dall'interno del labbro si ferma, non tirare nuovamente il labbro per esaminarlo. La persona dovrebbe evitare di sbadigliare o ridere, perché questo può far ripartire il sanguinamento.
Sangue dalla lingua. Premere il sito di sanguinamento con una garza o un pezzo di stoffa pulito.
Sanguinamento all'interno della guancia. Mettere una garza o un pezzo di stoffa pulita arrotolato tra la ferita e i denti.
Dopo l'estrazione di un dente, seguire tutte le istruzioni fornite dal dentista. Se non hai istruzioni, mordi una garza o un pezzo di stoffa pulita per controllare il sanguinamento. Se la pressione non ferma l'emorragia, provare a mordere un sacchetto di tè inumidito per 10-15 minuti. Evitare di sputare, usare qualsiasi forma di tabacco e usare cannucce, che possono peggiorare il sanguinamento.
Se il sanguinamento da moderato a pesante non si è attenuato o interrotto, continuare ad applicare una pressione diretta mentre si cerca aiuto. Fai tutto il possibile per mantenere pulita la ferita e prevenire ulteriori lesioni all'area. Il sanguinamento leggero di solito si ferma da solo o si riduce a un gocciolamento dopo 15 minuti di applicazione della pressione. Può trasudare o gocciolare per un massimo di 45 minuti. Nel caso potresti anche:
-Posizionare eventuali lembi di pelle nella loro posizione normale. Se necessario, tenere il lembo in posizione con un panno pulito o una garza.
-Assicurarsi che la persona non inghiottisca la garza o il panno.
Sangue dalla lingua cosa fare dopo
Il sanguinamento che dura per diversi giorni può causare un basso numero di globuli rossi (anemia). Quindi una volta fermato il sanguinamento è opportuno non provocarlo nuovamente. Quindi dopo aver subito un episodio di sangue dalla lingua:
-Il medico potrebbe prescrivere l'Amicar un farmaco che impedisce alla saliva di rompere i coaguli che si formeranno in bocca.
-Non mangiare papaia o ananas fresco dopo aver avuto sanguinamento nella zona della bocca. Gli enzimi contenuti in questi alimenti possono sciogliere i coaguli di sangue.
-Il dentista dovrebbe parlare con il medico dell'emofilia prima di fare qualsiasi lavoro dentale. Dovrai prendere il fattore per la coagulazione prima di fare qualsiasi lavoro dentale che potrebbe danneggiare un vaso sanguigno. Ad esempio, avrai bisogno di un fattore prima di ricevere un'iniezione profonda in bocca o un'estrazione del dente.
-Può essere difficile apprezzare la quantità di sangue perso nel sanguinamento dalla bocca. Durante il giorno si può ingoiare sangue e non rendersi conto della quantità. Di notte si può trovare sangue mescolato con la saliva sul cuscino.
-Il sangue che inghiottisci può farti sentire male e può causare vomito.
-Dopo aver avuto sanguinamento dalla bocca, è meglio mangiare cibi freschi e morbidi per diversi giorni fino a quando la bocca guarisce. I cibi duri o appiccicosi possono farti sanguinare di nuovo.
-Se hai bisogno di usare una cannuccia per bere qualcosa dopo aver avuto sanguinamento dalla bocca, è meglio usare due cannucce incollate fianco a fianco per ridurre la pressione.
-È importante mantenere i denti puliti dopo aver avuto sanguinamento nella zona della bocca. Poiché uno spazzolino da denti può essere troppo duro e rompere un coagulo, è meglio usare un bastoncino di cotone nell'area vicino al coagulo, poi risciacquare delicatamente la bocca con acqua. Una volta che la bocca è guarita, puoi spazzolare di nuovo come al solito.
Sangue dalla lingua cause: come prevenirlo
Per prevenire episodi di sangue dalla lingua innanzitutto è bene non abusare delle gomme da masticare. Masticare tutto il tempo aumenta la probabilità di mordersi la lingua o l'interno della guancia per errore. Inoltre:
-Per la tua sicurezza, non mettere mai oggetti come matite o graffette in bocca.
-Masticare lentamente in modo che né il labbro né l'interno della guancia vengano morsi.
-Vedi il tuo dentista ogni sei mesi.
-Lavati i denti e usa il filo interdentale ogni giorno.
-Se la bocca sanguina frequentemente, parla con il tuo medico o dentista per capire se non si tratti di emofilia.
Chiamate il vostro medico o un centro di trattamento se:
-Il sanguinamento dalla bocca dura più di un giorno.
-Hai segni di sanguinamento in gola oppure presenti gonfiore, senso di asfissia, difficoltà a respirare o deglutire od oscuramento della pelle sul collo o sulla gola.
-Il tuo bambino ha sanguinamento all'interno della bocca.
-Hai problemi con i denti.
Come fermare il sangue dalla lingua
Se non sono necessarie cure urgenti, i seguenti passaggi proteggeranno la ferita e ti proteggeranno dall'esposizione al sangue di qualcun altro. Prima di provare a fermare l'emorragia:
1-Lavarsi accuratamente le mani con acqua e sapone, se disponibile.
2-Indossare guanti medici, se disponibili, prima di applicare pressione sulla ferita. Se i guanti non sono disponibili, utilizzare molti strati di stoffa, sacchetti di plastica o qualsiasi cosa tra le mani e la ferita.
3-Chiedi alla persona di mettere la propria mano sulla ferita, se possibile, e di applicare una pressione all'area lesa.
4-Usa le mani nude per esercitare pressione solo come ultima risorsa.
5-Fai sedere la persona in posizione eretta e inclina la testa in avanti con il mento verso il basso. Questo aiuterà il sangue ad uscire dalla bocca invece andare giù per la gola. Infatti la deglutizione del sangue può causare vomito.
6-Rimuovi tutti gli oggetti visibili facili da rimuovere ed eventuali residui superficiali.
7-Rimuovere eventuali gioielli dall'area generale della ferita.
8-Premere con decisione sulla ferita con un panno pulito o il materiale più pulito disponibile. Se c'è un oggetto nella ferita, applicare una pressione intorno all'oggetto, non direttamente su di esso.
9-Applicare una pressione costante per 15 minuti interi. Usa un orologio per calcolare i 15 minuti. Può sembrare un tempo lungo. Resisti alla tentazione di guardare dopo pochi minuti per vedere se l'emorragia si è fermata. Se il sangue impregna il panno, applicarne un altro senza sollevare il primo.
Vediamo ora cosa fare a seconda del sito di sanguinamento:
Sanguinamento dal labbro interno. Premere il sito di sanguinamento contro i denti o la mascella, o posizionare un pezzo piegato o arrotolato di garza o un panno pulito tra il labbro e la gengiva. Una volta che il sanguinamento dall'interno del labbro si ferma, non tirare nuovamente il labbro per esaminarlo. La persona dovrebbe evitare di sbadigliare o ridere, perché questo può far ripartire il sanguinamento.
Sangue dalla lingua. Premere il sito di sanguinamento con una garza o un pezzo di stoffa pulito.
Sanguinamento all'interno della guancia. Mettere una garza o un pezzo di stoffa pulita arrotolato tra la ferita e i denti.
Dopo l'estrazione di un dente, seguire tutte le istruzioni fornite dal dentista. Se non hai istruzioni, mordi una garza o un pezzo di stoffa pulita per controllare il sanguinamento. Se la pressione non ferma l'emorragia, provare a mordere un sacchetto di tè inumidito per 10-15 minuti. Evitare di sputare, usare qualsiasi forma di tabacco e usare cannucce, che possono peggiorare il sanguinamento.
Se il sanguinamento da moderato a pesante non si è attenuato o interrotto, continuare ad applicare una pressione diretta mentre si cerca aiuto. Fai tutto il possibile per mantenere pulita la ferita e prevenire ulteriori lesioni all'area. Il sanguinamento leggero di solito si ferma da solo o si riduce a un gocciolamento dopo 15 minuti di applicazione della pressione. Può trasudare o gocciolare per un massimo di 45 minuti. Nel caso potresti anche:
-Posizionare eventuali lembi di pelle nella loro posizione normale. Se necessario, tenere il lembo in posizione con un panno pulito o una garza.
-Assicurarsi che la persona non inghiottisca la garza o il panno.
Sangue dalla lingua cosa fare dopo
Il sanguinamento che dura per diversi giorni può causare un basso numero di globuli rossi (anemia). Quindi una volta fermato il sanguinamento è opportuno non provocarlo nuovamente. Quindi dopo aver subito un episodio di sangue dalla lingua:
-Il medico potrebbe prescrivere l'Amicar un farmaco che impedisce alla saliva di rompere i coaguli che si formeranno in bocca.
-Non mangiare papaia o ananas fresco dopo aver avuto sanguinamento nella zona della bocca. Gli enzimi contenuti in questi alimenti possono sciogliere i coaguli di sangue.
-Il dentista dovrebbe parlare con il medico dell'emofilia prima di fare qualsiasi lavoro dentale. Dovrai prendere il fattore per la coagulazione prima di fare qualsiasi lavoro dentale che potrebbe danneggiare un vaso sanguigno. Ad esempio, avrai bisogno di un fattore prima di ricevere un'iniezione profonda in bocca o un'estrazione del dente.
-Può essere difficile apprezzare la quantità di sangue perso nel sanguinamento dalla bocca. Durante il giorno si può ingoiare sangue e non rendersi conto della quantità. Di notte si può trovare sangue mescolato con la saliva sul cuscino.
-Il sangue che inghiottisci può farti sentire male e può causare vomito.
-Dopo aver avuto sanguinamento dalla bocca, è meglio mangiare cibi freschi e morbidi per diversi giorni fino a quando la bocca guarisce. I cibi duri o appiccicosi possono farti sanguinare di nuovo.
-Se hai bisogno di usare una cannuccia per bere qualcosa dopo aver avuto sanguinamento dalla bocca, è meglio usare due cannucce incollate fianco a fianco per ridurre la pressione.
-È importante mantenere i denti puliti dopo aver avuto sanguinamento nella zona della bocca. Poiché uno spazzolino da denti può essere troppo duro e rompere un coagulo, è meglio usare un bastoncino di cotone nell'area vicino al coagulo, poi risciacquare delicatamente la bocca con acqua. Una volta che la bocca è guarita, puoi spazzolare di nuovo come al solito.
Sangue dalla lingua cause: come prevenirlo
Per prevenire episodi di sangue dalla lingua innanzitutto è bene non abusare delle gomme da masticare. Masticare tutto il tempo aumenta la probabilità di mordersi la lingua o l'interno della guancia per errore. Inoltre:
-Per la tua sicurezza, non mettere mai oggetti come matite o graffette in bocca.
-Masticare lentamente in modo che né il labbro né l'interno della guancia vengano morsi.
-Vedi il tuo dentista ogni sei mesi.
-Lavati i denti e usa il filo interdentale ogni giorno.
-Se la bocca sanguina frequentemente, parla con il tuo medico o dentista per capire se non si tratti di emofilia.
Chiamate il vostro medico o un centro di trattamento se:
-Il sanguinamento dalla bocca dura più di un giorno.
-Hai segni di sanguinamento in gola oppure presenti gonfiore, senso di asfissia, difficoltà a respirare o deglutire od oscuramento della pelle sul collo o sulla gola.
-Il tuo bambino ha sanguinamento all'interno della bocca.
-Hai problemi con i denti.
