coppia abbracciata

Check up ai denti in omaggio!

Approfittane subito!

RICHIEDI INFO

Rigonfiamento interno labbro inferiore

Se hai le labbra gonfie, ciò potrebbe essere dovuto alla presenza di qualche patologia parodontale o a semplici fattori esterni, come le temperature estreme. A volte è semplicemente una reazione allo stress e il gonfiore si presenta come preludio alla comparsa di un mal di freddo, che può verificarsi anche per altri motivi come l'abbassamento delle difese. Altre cause dell'interno labbro inferiore gonfio sono lesioni come un possibile taglio, un'allergia, punture di insetti o la comparsa di un brufolo. Indipendentemente da ciò che ha causato il gonfiore, un labbro gonfio è spesso fastidioso e sgradevole. Vari trattamenti aiutano a risolvere questo problema, dunque vediamo insieme le cause e i rimedi per alleviare il rigonfiamento interno labbro inferiore.

Cause rigonfiamento interno labbro inferiore

Come accennato esistono diversi fattoriche possono causare un rigonfiamento interno labbro inferiore, tra cui:

Mucocele. Un mucocele è un nodulo che ha origine nella pelle e di solito si forma sulle labbra. La sua presenza è la conseguenza di un vaso sanguigno che si è rotto per diversi motivi. Normalmente, la presenza di questa lesione è accompagnata da rigonfiamento interno labbro inferiore. Di solito tende a riassorbirsi da solo, ma in alcuni casi ciò non accade. Se il mucocele diventa una lesione cronica e porta disagio, è possibile rimuoverlo chirurgicamente utilizzando la tecnologia laser.

Herpes labiale. L'herpes labiale è una condizione causata dal virus dell'herpes simplex. Questa condizione è molto contagiosa, quindi se se ne soffre, bisogna prendere misure e precauzioni estreme di igiene orale . Una delle chiavi per l'herpes sulle labbra è che di solito si presenta come focolai. Cioè, il virus si sviluppa in un dato momento e poi rimane dormiente nel corpo, generando alcuni focolai nel tempo.

Ascesso dentale o flemmone. Il flemmone dentale, noto anche come ascesso orale, è una condizione infettiva e infiammatoria che può causare rigonfiamento interno labbro inferiore. La ferita è causata dall'accumulo di pus in un'area specifica. Se si hanno sintomi di ascessi è fondamentale andare dal dentista, poiché i batteri possono causare seri danni ai denti, generando gravi patologie, come la parodontite.

Trauma. Dietro un rigonfiamento interno labbro inferiore si nascondono anche traumi o colpi alla bocca . Inoltre quando si subisce un forte colpo alle labbra, è importante andare nello studio dentistico per fare un check-up completo. In alcuni casi, questi traumi provocano piccole ragadi dentali, attraverso le quali penetrano i batteri, provocando gravi carie interne. Per quanto riguarda il gonfiore delle labbra, a volte sono causate semplicemente un morso fortuito sul labbro durante la masticazione. L'uso di balsami per le labbra è importante per accelerare la guarigione di questo tipo di ferita.

Fattori ambientali. Labbra gonfie o screpolate possono essere la risposta a una situazione di freddo eccessivo o di caldo estremo. Le temperature influenzano attivamente la condizione delle labbra. L'uso di protezioni per le labbra è importante, in quanto ti permetterà di mantenerle adeguatamente idratate e protette.

Ortodonzia. Il periodo di adattamento all'ortodonzia , soprattutto se si tratta di ortodonzia con apparecchio ortodontico, può causare un rigonfiamento interno labbro inferiore. Un altro disagio iniziale dell'apparecchio dentale è la complicazione della masticazione normale, a causa del dolore. Lo sfregamento della mucosa orale può anche essere alla base della presenza di afte o piaghe sulle labbra. Per questo motivo è spesso necessario ricorrere all'ortodonzia invisibile e rimovibile, che permette di correggere sia le malocclusioni che le malposizioni dentali con grande sicurezza e con tutte le garanzie. Per evitare il gonfiore delle labbra dovuto all'ortodonzia, è importante rivolgersi a un ortodontista specializzato.

Rigonfiamento all'interno del labbro inferiore rimedi

Ora valutiamo insieme alcuni rimedi casalinghi da provare in caso di un rigonfiamento interno labbro inferiore.

Bustina di tè. Puoi applicare direttamente la bustina dopo aver preparato l'infuso oppure scegliere di applicare una garza o un impacco dopo averlo impregnato nel liquido. L'opzione migliore è il tè nero. il motivo è semplice: ha proprietà astringenti poiché contiene tannini, che riducono il gonfiore delle labbra. Sarà sufficiente applicarlo per circa 10 minuti sulla zona, in ogni caso, se hai molte infiammazioni, puoi applicarlo più volte al giorno, ma lasciando un minimo di un'ora tra un trattamento e l'altro.

Applicazione di freddo e caldo per sgonfiare la bocca. Freddo e caldo sono anche di grande aiuto in caso di rigonfiamento interno labbro inferiore. Uno dei metodi più semplici è prendere del ghiaccio, a cubetti o tritato, avvolgerlo in un panno o un asciugamano da applicare direttamente sulla zona. Allo stesso modo, è possibile applicare impacchi freddi sul labbro che vengono utilizzati per lesioni o per ridurre le borse per gli occhi. Sono rimedi abbastanza efficaci perché è stato dimostrato che il freddo aiuta a ridurre eventuali infiammazioni, comprese quelle causate da infortuni sportivi. Questo trucco va bene, ad esempio, per i gonfiori causati da protuberanze, tagli o ferite sul labbro (purché siano chiuse e non trasudino). Il calore, anche se inizialmente può sembrare strano, è utile per ridurre l'infiammazione. Ma è consigliato solo quando si è verificato un accumulo di sangue nel labbro a causa di un taglio o di un colpo. La chiave è che con l'applicazione del calore con un asciugamano imbevuto di acqua tiepida, cataplasma o borsa calda, la circolazione sanguigna viene migliorata e, quindi, l'accumulo di sangue è evitato e prevenuto.

Sale. Il sale è particolarmente indicato se devi sgonfiare le labbra gonfie per la comparsa di herpes labiale, brufoli o ferite che non suppurano perché è un buon disinfettante naturale che aiuta ad eliminare i germi. Infatti, applicandolo sulla zona si noterà un certo bruciore, che è il segno che sta agendo. Si può eseguire il trattamento più volte al giorno.

Bicarbonato di sodio per ridurre l'infiammazione in bocca. I prodotti che di solito si hanno in casa sono molto utili per ridurre l'infiammazione delle labbra. Il bicarbonato di sodio è parecchio utile in quanto è particolarmente antiossidante e alcalinizzante. Questo prodotto è più consigliato quando il gonfiore è stato causato da punture di insetti o da qualche tipo di allergia. Affinché il bicarbonato di sodio sia efficace, è meglio applicarlo attraverso una specie di pasta o impasto, che viene preparato quando viene mescolato con un po' d'acqua. Si può posizionarlo direttamente sul labbro o, per renderlo più confortevole, con una garza o un panno.

Aloe vera. L'aloe vera è un prodotto di bellezza ben noto, soprattutto per la pelle perché è molto benefico grazie alla sua grande capacità di idratazione, nutrizione e rigenerazione del derma, tra le tante altre proprietà che aiutano anche a ridurre l'infiammazione. L'aloe vera è presente in molte creme vendute, anche se il modo più efficace per applicarla è allo stato puro. Cioè, bisogna tagliare un pezzo di pianta e mettere il suo liquido sull'area delle labbra.

Con tutti questi rimedi sarai in grado di ridurre l'infiammazione delle labbra al bisogno, anche se ti consigliamo sempre di andare dal medico in modo che possa indicarti le cure di cui hai bisogno a seconda della causa del gonfiore delle labbra.

Come evitare rigonfiamento interno labbro inferiore

Per evitare il gonfiore delle labbra devi prenderti cura di loro. Presta attenzione a questi suggerimenti e trucchi:
  • Se noti labbra gonfie e rilevi sintomi di patologia orale, visita il dentista il prima possibile. Una tempestiva valutazione orale è fondamentale per evitare seri danni al tuo sorriso.
  • Idrata le tue labbra con prodotti di qualità appositamente formulati per questo. Fallo soprattutto se stai per essere esposto a temperature estreme.
  • Esegui periodicamente uno scrub per le labbra. Puoi farlo con uno scrub per le labbra o con luno spazzolino da bambini in maniera delicata.
  • Mantieni le buone abitudini ed evita i cibi molto piccanti, perché anche questi provocano il gonfiore delle labbra.

Seguendo queste indicazioni dovresti scongiurare il pericolo di un rigonfiamento interno labbro inferiore, ma nel caso si presentasse e i rimedi sopra citati non bastassero per trattarlo, rivolgiti subito al tuo medico di base o al tuo dentista di fiducia.
Rigonfiamento interno labbro inferiore