coppia abbracciata

Check up ai denti in omaggio!

Approfittane subito!

RICHIEDI INFO

Puntini bianchi labbra

Potrebbe capitare di notare la presenza di alcune macchie e puntini bianchi labbra. In questi casi non bisogna farsi prendere dal panico in quanto, quasi sempre, si tratta di brufoli di Fordyce, ovvero piccole protuberanze bianche che compaiono all'angolo o all'interno delle labbra e che, oltre ad essere molto comuni, non hanno complicanze maggiori del disagio estetico. Questi puntini bianchi sul labbro hanno dimensioni che vanno tra 1 e 3 mm e sono di colore biancastro o giallastro. I puntini bianchi labbra sono benigni e totalmente indolori e, oltre a manifestarsi sulle labbra (solitamente il labbro superiore), possono comparire anche su altre zone del corpo come i genitali. Queste protuberanze bianche che si depositano sulle labbra o altrove non sono altro che ghiandole sebacee che aumentano di dimensioni e diventano visibili ad occhio nudo, isolate o raggruppate. Sebbene possano comparire a qualsiasi età, sono più frequenti durante la pubertà, periodo in cui si verificano maggiori cambiamenti ormonali, e nelle persone con tendenza alla pelle grassa. Sono anche più comuni negli uomini rispetto alle donne. Per avere maggiori informazioni sui puntini bianchi labbra non resta che proseguire la lettura dei prossimi paragrafi.

Puntini bianchi sulle labbra bocca: come si trattano

I puntini bianchi labbra causati da brufoli o macchie di Fordyce non sono un disturbo che richiede un trattamento specifico poiché, in molti casi, tendono a scomparire nel tempo senza bisogno di intervento. Per questo motivo ci sono specialisti che sconsigliano di trattarli. In ogni caso se il problema dovesse persistere o provocare un vero e proprio disagio estetico o emotivo, esiste qualche trattamento che può aiutare a ridurlo. La crema alla tretinoina per puntini bianchi labbra viene spesso prescritta per trattare le protuberanze poiché favorisce l'esfoliazione della pelle e libera i pori. I puntini bianchi labbra possono essere trattati anche dal punto di vista dermoestetico, ad esempio con tecniche come quella di dermopuntura o con laser. Il consiglio è quello di consultare il medico prima di iniziare qualsiasi trattamento per determinare la causa di brufoli o macchie bianche sulle labbra e la soluzione migliore. In caso di puntini bianchi labbra bisognerà evitare nel modo più assoluto di premere o far esplodere i brufoli in quanto, oltre a non ottenere alcun risultato, si potrebbero irritare le labbra e causare altre infiammazioni o infezioni inutili. Come abbiamo accennato in linea di principio i puntini bianchi labbra non sono motivo di allarme o preoccupazione ma bisognerebbe andare dal dermatologo se sono accompagnati da febbre o malessere oppure se si infiammano o si avverte gonfiore nella zona delle labbra o della mascella. I puntini bianchi labbra possono però comparire anche per cause diverse da quelle che abbiamo appena visto.

Piccoli puntini bianchi sulle labbra: altre cause

Oltre ai brufoli Fordyce possono comparire puntini bianchi labbra per altre cause e ragioni di diversa gravità come ad esempio l’herpes labiale. L’herpes sul labbro o febbre è un'infezione virale che si manifesta sotto forma di piccole vesciche o brufoli sulle labbra. In questo caso, e a differenza dei brufoli Fordyce sulle labbra, l'herpes labiale è contagioso, molto fastidioso e può causare dolore. Le afte causano piccole lesioni o ulcere biancastre sulle labbra e anche sulle gengive, sulla bocca o sulle tonsille. Il loro aspetto è molto simile a quello dell'herpes, anche se le afte o le ulcere della bocca sono causate da una patologia diversa e non sono contagiose. Il cancro orale può avere protuberanze biancastre indolori sulle labbra tra i suoi sintomi iniziali. Nel tempo, quelle macchie bianche sul labbro possono diventare ulcerate e persino sanguinare. L’herpes da papilloma virus (HPV) come l’herpes simplex comporta la presenza di puntini bianchi labbra che possono diventare contagiosi mediante baci, condivisione di stoviglie o rapporti sessuali. In altre situazioni i puntini bianchi labbra possono essere provocati dal cloasma, un problema tipico delle donne in gestazione o che assumono contraccettivi per via orale.

Puntini bianchi labbra: i trattamenti

Una volta analizzate le possibili cause di puntini bianchi labbra non resta che soffermarci anche sui rimedi più efficaci. In attesa di una visita medica si consiglia di applicare alcune soluzioni naturali che non provocano effetti collaterali e possono dare sollievo immediato. Stiamo parlando, ad esempio, del gel di aloe vera. Si tratta di una pianta dalle proprietà curative che serve a risolvere problemi come la verruca alle labbra e svolge un’azione rinfrescante e cicatrizzante oltre a lenire il rossore. C’è poi l’estratto di semi di pompelmo che possiede un’azione antivirale e antibatterica. Tale rimedio potrà essere preso in considerazione soprattutto se dovesse riscontrarsi prurito o gonfiore sulla pelle. Molti consigliano anche di utilizzare l’olio extravergine di oliva che, essendo molto ricco di vitamina E, svolge una azione antiossidante e nutre la pelle contrastando i radicali liberi responsabili dell’ossidazione cellulare. Contro i puntini bianchi labbra sono efficaci anche i trattamenti farmacologici ma solo se prescritti dal medico.
Puntini bianchi labbra