Patina bianca sulla lingua
Mai sentito parlare della caratteristica patina bianca sulla lingua? La lingua bianca è un rivestimento di muco che contiene sia detriti che batteri o cellule morte sulla lingua. Sono proprio questi batteri i responsabili del caratteristico colore biancastro che possiamo definire appunto come patina bianca sulla lingua. Anche se il colore della lingua può essere allarmante, la malattia è solitamente temporanea e non pericolosa. Questo può tranquillizzare ma si tenga conto che la lingua bianca può anche essere un'indicazione di alcune malattie gravi, che vanno dall'infezione a una malattia precancerosa. Proseguendo con la lettura faremo il punto sulle cause patina bianca sulla lingua e della patina bianca sulle gengive nonché dei possibili trattamenti consigliati dai dentisti.
Patina bianca sulla lingua: le cause
Tra le malattie che possono causare la patina bianca sulla lingua abbiamo le malattie del fegato come la cirrosi epatica, disturbi dello stomaco come gastrite e reflusso gastroesofageo. Come abbiamo detto la patina bianca sulla lingua non è di per sé un problema grave ma dovrebbe indurre a consultare un medico in alcune specifiche situazioni. Ad esempio se le macchie bianche non vanno via con rimedi naturali e se la patina bianca sulla lingua perdura per più di due settimane, ecco che si dovrebbe valutare di prenotare una visita presso il proprio dentista. In molti casi la patina bianca sulla lingua potrebbe indicare un sovraccarico del sistema digerente. Il colore della patina sulla lingua può essere biancastro o giallo, a seconda della costituzione della persona. Quando il sistema digerente è sovraccarico, la motilità intestinale diminuisce. Quando si soffre di una patina bianca sulla lingua di origine intestinale, si potrebbe aver a che fare con i batteri dell'acido lattico. I ceppi probiotici di cibi e bevande fermentati sono alcuni dei metodi più efficaci per ripristinare l'equilibrio della flora intestinale.
Un rimedio efficace per combattere il fungo candida è l'introduzione di enzimi e probiotici per aiutare la digestione del cibo e il ripopolamento dell'apparato digerente con batteri benefici. Il piercing, pochi lo sanno, potrebbe essere un’altra delle possibili cause di patina bianca sulla lingua. Si tratta in sostanza di una lesione che provoca la risposta infiammatoria nel corpo che provoca gonfiore, calore, arrossamento e dolore. Inoltre, potrebbe essere un'infezione della lingua, quindi sarebbe molto meglio usare un collutorio antibatterico. La patina bianca sulla lingua che si forma è solitamente dovuta al collutorio oppure è un liquido viscoso che contiene globuli bianchi, sporco e cellule morte. La patina bianca sulla lingua è del tutto normale dopo un piercing ma dovrebbe scomparire da sola nel giro di 3-4 settimane. In caso di patina bianca lingua igienismo e attenzione alla pulizia del cavo orale possono dare una grande mano. Qualora la patina bianca sulla lingua dovesse perdurare per oltre tre settimane ecco che sarebbe bene prenotare il prima possibile una visita specialistica.
Patina bianca sulla lingua e candidosi
La causa più comune della lingua bianca è il mughetto orale è un'infezione fungina causata da un fungo chiamato Candida. La presenza di Candida non è grave, ma può indicare un sistema immunitario indebolito. Un’infezione della lingua da Candida (candidosi) può verificarsi dopo l'assunzione di antibiotici o steroidi. Questi farmaci causano infezioni da lieviti consentendo ai funghi di proliferare sulla lingua. Tra le possibili cause c'è anche l'AIDS, che riduce il sistema immunitario. I bambini possono contrarre questa infezione perché hanno un sistema immunitario debole. Il Lichen Planus è una malattia che si manifesta principalmente nelle persone di mezza età ed è caratterizzata da macchie bianche che possono diffondersi alle strutture adiacenti nella cavità orale dei denti e delle gengive. Il Lichen Planus orale può rispondere in modo significativo ai cambiamenti nella dieta e nello stile di vita ed è una malattia cronica. Secondo alcuni professionisti della salute, questa malattia può essere correlata allo stress e ai cibi piccanti.
Lingua patina bianca estrazione dente
La patina bianca sulla lingua è quindi piuttosto comune e potrebbe verificarsi anche come conseguenza di una estrazione del dente. Quando non si prova dolore la patina bianca sulla lingua in questo caso sarebbe da considerarsi come semplice parte del processo di guarigione naturale del nostro corpo. Se il tessuto bianco fosse accompagnato anche da forte dolore, allora la causa potrebbe essere una infezione e in questo caso bisognerà contattare il prima possibile il proprio dentista.
Disidratazione e lingua bianca
Un’altra delle possibili cause di lingua bianca o di patina bianca sulla lingua è la disidratazione. Quando non si beve abbastanza acqua si potrebbe avere la lingua bianca. Inoltre si consideri anche che non tutti i liquidi sono idratanti. Si consiglia sempre di bere almeno mezzo litro d’acqua al risveglio in quanto il nostro corpo ha sempre bisogno di acqua al mattino. Altre possibili cause di macchie bianche sulla lingua sono le infezioni da streptococco, un'infezione batterica che può svilupparsi nella gola può causare macchie bianche sulla lingua, macchie rosse o rosse sulla lingua bianca.
Patina bianca sulla lingua: le cause
Tra le malattie che possono causare la patina bianca sulla lingua abbiamo le malattie del fegato come la cirrosi epatica, disturbi dello stomaco come gastrite e reflusso gastroesofageo. Come abbiamo detto la patina bianca sulla lingua non è di per sé un problema grave ma dovrebbe indurre a consultare un medico in alcune specifiche situazioni. Ad esempio se le macchie bianche non vanno via con rimedi naturali e se la patina bianca sulla lingua perdura per più di due settimane, ecco che si dovrebbe valutare di prenotare una visita presso il proprio dentista. In molti casi la patina bianca sulla lingua potrebbe indicare un sovraccarico del sistema digerente. Il colore della patina sulla lingua può essere biancastro o giallo, a seconda della costituzione della persona. Quando il sistema digerente è sovraccarico, la motilità intestinale diminuisce. Quando si soffre di una patina bianca sulla lingua di origine intestinale, si potrebbe aver a che fare con i batteri dell'acido lattico. I ceppi probiotici di cibi e bevande fermentati sono alcuni dei metodi più efficaci per ripristinare l'equilibrio della flora intestinale.
Un rimedio efficace per combattere il fungo candida è l'introduzione di enzimi e probiotici per aiutare la digestione del cibo e il ripopolamento dell'apparato digerente con batteri benefici. Il piercing, pochi lo sanno, potrebbe essere un’altra delle possibili cause di patina bianca sulla lingua. Si tratta in sostanza di una lesione che provoca la risposta infiammatoria nel corpo che provoca gonfiore, calore, arrossamento e dolore. Inoltre, potrebbe essere un'infezione della lingua, quindi sarebbe molto meglio usare un collutorio antibatterico. La patina bianca sulla lingua che si forma è solitamente dovuta al collutorio oppure è un liquido viscoso che contiene globuli bianchi, sporco e cellule morte. La patina bianca sulla lingua è del tutto normale dopo un piercing ma dovrebbe scomparire da sola nel giro di 3-4 settimane. In caso di patina bianca lingua igienismo e attenzione alla pulizia del cavo orale possono dare una grande mano. Qualora la patina bianca sulla lingua dovesse perdurare per oltre tre settimane ecco che sarebbe bene prenotare il prima possibile una visita specialistica.
Patina bianca sulla lingua e candidosi
La causa più comune della lingua bianca è il mughetto orale è un'infezione fungina causata da un fungo chiamato Candida. La presenza di Candida non è grave, ma può indicare un sistema immunitario indebolito. Un’infezione della lingua da Candida (candidosi) può verificarsi dopo l'assunzione di antibiotici o steroidi. Questi farmaci causano infezioni da lieviti consentendo ai funghi di proliferare sulla lingua. Tra le possibili cause c'è anche l'AIDS, che riduce il sistema immunitario. I bambini possono contrarre questa infezione perché hanno un sistema immunitario debole. Il Lichen Planus è una malattia che si manifesta principalmente nelle persone di mezza età ed è caratterizzata da macchie bianche che possono diffondersi alle strutture adiacenti nella cavità orale dei denti e delle gengive. Il Lichen Planus orale può rispondere in modo significativo ai cambiamenti nella dieta e nello stile di vita ed è una malattia cronica. Secondo alcuni professionisti della salute, questa malattia può essere correlata allo stress e ai cibi piccanti.
Lingua patina bianca estrazione dente
La patina bianca sulla lingua è quindi piuttosto comune e potrebbe verificarsi anche come conseguenza di una estrazione del dente. Quando non si prova dolore la patina bianca sulla lingua in questo caso sarebbe da considerarsi come semplice parte del processo di guarigione naturale del nostro corpo. Se il tessuto bianco fosse accompagnato anche da forte dolore, allora la causa potrebbe essere una infezione e in questo caso bisognerà contattare il prima possibile il proprio dentista.
Disidratazione e lingua bianca
Un’altra delle possibili cause di lingua bianca o di patina bianca sulla lingua è la disidratazione. Quando non si beve abbastanza acqua si potrebbe avere la lingua bianca. Inoltre si consideri anche che non tutti i liquidi sono idratanti. Si consiglia sempre di bere almeno mezzo litro d’acqua al risveglio in quanto il nostro corpo ha sempre bisogno di acqua al mattino. Altre possibili cause di macchie bianche sulla lingua sono le infezioni da streptococco, un'infezione batterica che può svilupparsi nella gola può causare macchie bianche sulla lingua, macchie rosse o rosse sulla lingua bianca.
