coppia abbracciata

Check up ai denti in omaggio!

Approfittane subito!

RICHIEDI INFO

Panoramica dentale tumore

Con una panoramica dentale tumore il dentista potrà fare la giusta diagnosi per tempo massimizzando quindi anche le probabilità di superamento della patologia. Quando si prendono decisioni sul piano di trattamento si è incoraggiati a prendere in considerazione la partecipazione a studi clinici. Una sperimentazione clinica è uno studio clinico che verifica un nuovo approccio al trattamento. I medici vogliono sapere se il nuovo trattamento è sicuro, efficace e possibilmente migliore del trattamento standard. Gli studi clinici possono testare un nuovo farmaco, una nuova combinazione di trattamenti standard o nuove dosi di farmaci standard o altri trattamenti. Gli studi clinici sono un'opzione da considerare per il trattamento e la cura di tutte le fasi del cancro. Il medico può aiutare a considerare tutte le opzioni di trattamento. La panoramica dentale tumore permette di rilevare questo problema precocemente. Spesso cancro orale e orofaringeo possono essere curati. Sebbene l'obiettivo principale del trattamento sia curare il cancro, è anche molto importante preservare la funzione dei nervi, degli organi e dei tessuti vicini. Quando i medici pianificano un trattamento, considerano come questo influenzerà la qualità della vita di una persona, ad esempio, il modo in cui la persona si sente, guarda, parla, mangia e respira.

Radiografia dentale tumore: la diagnostica

A livello diagnostico dobbiamo dire che la panoramica dentale tumore permette allo specialista di eseguire rapidamente una diagnosi accurata. Una radiografia dentale tumore aiuta il dentista a capire quel che sta accadendo nel cavo orale. In molti casi un team di medici lavorerà con il paziente per sviluppare il miglior piano di trattamento. Gli specialisti del cancro della testa e del collo spesso formano team multidisciplinari per prendersi cura di ogni paziente. Il team può essere composto da oncologi, oncologi radiologici, otorinolaringoiatri e oncologi chirurgici. Altre figure importanti sono il chirurgo ricostruttivo, il protesista maxillo-facciale e l’oncologo dentale o orale. Il protesista poi è uno specialista dentale specializzato nel restauro e nella sostituzione di denti rotti con corone, ponti o protesi. Anche il fisioterapista avrà un suo ruolo al pari del logopedista, un professionista sanitario specializzato in disturbi della comunicazione e della deglutizione. Un logopedista aiuta i pazienti a riacquistare le capacità orali e motorie, deglutire e parlare dopo il trattamento per il cancro della testa, della bocca e del collo. L’audiologo invece è un professionista sanitario che tratta e monitora i problemi di udito che possono essere causati dal tumore stesso o dal trattamento del cancro. I team di cura del cancro includono una varietà di altri professionisti sanitari, come assistenti medici, infermieri di oncologia, assistenti sociali, farmacisti, consulenti, dietisti e altri. È estremamente importante che il team elabori un piano di trattamento completo prima dell'inizio del trattamento. Potrebbe essere necessario consultare diversi specialisti prima che un piano di trattamento sia completamente sviluppato. Sempre riguardo alla diagnostica si utilizza spesso anche Dentalscan per diagnosi tumore bocca. Anche chiamato TC Cone Beam, si tratta di un esame diagnostico molto diffuso e che viene spesso praticato per monitorare la buona salute dei denti. Questo esame si esegue con un macchinario utilizzato per lo studio di denti e mandibola così da riprodurre l’osso mandibolare e mascellare e consentire uno studio approfondito delle condizioni ossee. L’apparecchio utilizzato per Dentalscan prevede l’utilizzo di raggi X a bassa emissione così da scansionare le arcate dentali del paziente e ricostruire in tempo reale una immagine tridimensionale.

Panoramica dentale tumore: a che cosa serve

La panoramica dentale tumore consente al dentista di ottenere una rappresentazione completa della bocca del paziente in un’unica lastra. Si tratta dell’esame ideale per mettere in evidenza problemi come anomalie e fratture ossee, cisti dentali, denti inclusi, infezioni e tumori. Qualora il dentista dovesse sospettare la presenza di alcuni di questi problemi potrebbe anche decidere di procedere con una radiografia panoramica. In genere il dentista si affida alla panoramica dentale tumore anche per programmare dei trattamenti odontoiatrici. Esistono tre principali opzioni di trattamento per il cancro orale e orofaringeo: chirurgia, radioterapia e terapie farmacologiche. Il piano di cura può includere anche il trattamento dei sintomi e degli effetti collaterali, una parte importante della cura del cancro. Le raccomandazioni e le opzioni di trattamento dipendono da diversi fattori, tra cui il tipo e lo stadio del cancro, i possibili effetti collaterali, le preferenze del paziente e la salute generale. Il processo decisionale condiviso è quando pazienti e medici lavorano insieme per scegliere trattamenti che si adattano agli obiettivi della cura. Il processo decisionale condiviso è particolarmente importante nei tumori del cavo orale e dell'orofaringe, poiché esistono diverse opzioni di trattamento. Una panoramica dentale tumore permette di diagnosticare il problema e poi dovrà essere il medico a capire come intervenire a seconda dei casi. La chirurgia è la rimozione del tumore e di parte del tessuto sano circostante, noto come margine, durante un'operazione. Un obiettivo importante della chirurgia è la completa rimozione del tumore.
Panoramica dentale tumore