Pallina bianca sulla gengiva
Se ti alzi la mattina e noti una pallina bianca sulla gengiva, potresti farti prendere da agitazione e panico. Infatti, rendersi conto di avere una bolla bianca sulla gengiva può essere molto spiacevole, poiché oltre alla sensazione di fastidio, la pallina può causare irritazione e dolore alla bocca. A questo si aggiunge, in molti casi, la preoccupazione di non sapere cosa sia.
Sebbene la maggior parte delle volte una pallina bianca dura sulla gengiva non sia un grave problema di salute, è consigliabile che il dentista effettui una visita alla tua bocca. Pertanto, se hai una pallina bianca sulla gengiva, sarà necessaria una valutazione professionale per sapere a cosa è dovuto.
Pallina bianca sulla gengiva cos’è?
Sebbene ci siano diversi tipi di noduli nelle gengive, possiamo dirti che più comunemente questi tipi di lesioni sono causati da un fibroma o da una fistola.
Un fibroma è una pallina bianca dura sulla gengiva, solitamente rotonda, che appare in una zona morbida soggetta a costante irritazione. Oltre alla gengiva, i fibromi possono verificarsi anche sulla lingua, sulle labbra o su qualsiasi altra parte del cavo orale.
Ad esempio, può apparire in persone che si mordono spesso il labbro o in coloro che indossano una protesi dentale che sfrega contro la gengiva. È possibile notare una pallina bianca sulla gengiva neonato, le quali hanno una causa diversa: esse si creano per l’eccessiva presenza di proteine.
Il fibroma di solito si manifesta senza troppi fastidi, essendo una pallina bianca sulla gengiva che non fa male, pizzica o irrita fintanto che non viene toccata.
Adesso che sai una pallina bianca sulla gengiva cos’è, possiamo quindi determinare che questo tipo di nodulo è una condizione benigna che non richiede l'uso di antibiotici. Poiché non è dovuto a un processo infettivo, la somministrazione di questi antibiotici è addirittura controproducente. Il trattamento per curare il fibroma è solitamente la sua rimozione e successiva pulizia.
Per prevenire la sua ricomparsa è importante eliminare la causa che l'ha originata. Se ciò è dovuto, ad esempio, all'attrito di una protesi, il dentista che l'ha posizionata dovrebbe essere contattato per prendere un appuntamento ed esaminarla. La fistola può essere anche dovuta a un dente cariato, a un canale radicolare mal eseguito o all'eruzione dei denti del giudizio. Anche in questo caso il consiglio che possiamo darti è di chiamare il tuo dentista di fiducia e prendere un appuntamento.
Pallina bianca sulla gengiva a causa di una fistola
Una fistola è un'apertura nella gengiva attraverso la quale il fluido denso, giallastro o biancastro, noto come pus, drena. Questo nodulo gengivale pieno di pus è un segno di un'infezione.
Pertanto, la principale differenza tra la bolla bianca sulla gengiva prodotta da un fibroma e quella causata da una fistola è che la prima non risponde a un processo infettivo e la seconda invece sì.
La pallina bianca sulla gengiva prodotta dalla fistola può essere dovuta a diverse cause come a cavità dentali: questa origine è solitamente facilmente rilevabile, poiché il paziente soffre di un notevole dolore al dente affetto da carie.
L'infiammazione della gengiva appare come conseguenza di un ascesso all'interno del dente, causato dall'accumulo di batteri nella radice. Da parte sua, questo accumulo di batteri ha la sua origine, fondamentalmente, in un'igiene orale insufficiente.
Un’altra causa della presenza di una pallina bianca sulla gengiva può essere il fallimento di un canale radicolare, con conseguente sviluppo di un'infezione che porta a una fistola.
Le cause principali della comparsa di una fistola dopo l'endodonzia sono dovute a errori o complicazioni nella procedura: nel caso in cui non si siano eliminati tutti i batteri, potrebbe sorgere un’infezione. Se noti una pallina bianca sulla gengiva o di qualsiasi altro tipo, è consigliabile farla controllare dal tuo dentista di fiducia.
È anche comune che la fistola compaia quando i denti del giudizio stanno uscendo. Può capitare che il dente che sta cercando di uscire sia mal posizionato o danneggi la gengiva, provocando infezioni, una pallina bianca sulla gengiva e un fastidioso mal di denti.
Cura per una pallina bianca sulla gengiva
Pertanto, se noti un nodulo sulla gengiva vicino ai denti del giudizio, dovresti andare dal dentista.
Contrariamente a quanto accade con i fibromi, le fistole infatti richiedono la somministrazione di un antibiotico.
Una volta che il trattamento prescritto dal dentista ha curato l'infezione, la causa che l'ha originata dovrebbe pian piano risolversi. Ciò può anche avvenire rimuovendo i denti del giudizio, eseguendo una re-endodonzia, eliminando la carie o eseguendo qualsiasi altro trattamento indicato dallo specialista.
Ma, per non dover arrivare a questo punto, vi ricordiamo che il modo migliore per prevenire la formazione di palline bianche gengivali è effettuare una corretta pulizia dentale e recarsi dallo specialista almeno una volta all'anno per eseguire la visita di controllo.
Sebbene la maggior parte delle volte una pallina bianca dura sulla gengiva non sia un grave problema di salute, è consigliabile che il dentista effettui una visita alla tua bocca. Pertanto, se hai una pallina bianca sulla gengiva, sarà necessaria una valutazione professionale per sapere a cosa è dovuto.
Pallina bianca sulla gengiva cos’è?
Sebbene ci siano diversi tipi di noduli nelle gengive, possiamo dirti che più comunemente questi tipi di lesioni sono causati da un fibroma o da una fistola.
Un fibroma è una pallina bianca dura sulla gengiva, solitamente rotonda, che appare in una zona morbida soggetta a costante irritazione. Oltre alla gengiva, i fibromi possono verificarsi anche sulla lingua, sulle labbra o su qualsiasi altra parte del cavo orale.
Ad esempio, può apparire in persone che si mordono spesso il labbro o in coloro che indossano una protesi dentale che sfrega contro la gengiva. È possibile notare una pallina bianca sulla gengiva neonato, le quali hanno una causa diversa: esse si creano per l’eccessiva presenza di proteine.
Il fibroma di solito si manifesta senza troppi fastidi, essendo una pallina bianca sulla gengiva che non fa male, pizzica o irrita fintanto che non viene toccata.
Adesso che sai una pallina bianca sulla gengiva cos’è, possiamo quindi determinare che questo tipo di nodulo è una condizione benigna che non richiede l'uso di antibiotici. Poiché non è dovuto a un processo infettivo, la somministrazione di questi antibiotici è addirittura controproducente. Il trattamento per curare il fibroma è solitamente la sua rimozione e successiva pulizia.
Per prevenire la sua ricomparsa è importante eliminare la causa che l'ha originata. Se ciò è dovuto, ad esempio, all'attrito di una protesi, il dentista che l'ha posizionata dovrebbe essere contattato per prendere un appuntamento ed esaminarla. La fistola può essere anche dovuta a un dente cariato, a un canale radicolare mal eseguito o all'eruzione dei denti del giudizio. Anche in questo caso il consiglio che possiamo darti è di chiamare il tuo dentista di fiducia e prendere un appuntamento.
Pallina bianca sulla gengiva a causa di una fistola
Una fistola è un'apertura nella gengiva attraverso la quale il fluido denso, giallastro o biancastro, noto come pus, drena. Questo nodulo gengivale pieno di pus è un segno di un'infezione.
Pertanto, la principale differenza tra la bolla bianca sulla gengiva prodotta da un fibroma e quella causata da una fistola è che la prima non risponde a un processo infettivo e la seconda invece sì.
La pallina bianca sulla gengiva prodotta dalla fistola può essere dovuta a diverse cause come a cavità dentali: questa origine è solitamente facilmente rilevabile, poiché il paziente soffre di un notevole dolore al dente affetto da carie.
L'infiammazione della gengiva appare come conseguenza di un ascesso all'interno del dente, causato dall'accumulo di batteri nella radice. Da parte sua, questo accumulo di batteri ha la sua origine, fondamentalmente, in un'igiene orale insufficiente.
Un’altra causa della presenza di una pallina bianca sulla gengiva può essere il fallimento di un canale radicolare, con conseguente sviluppo di un'infezione che porta a una fistola.
Le cause principali della comparsa di una fistola dopo l'endodonzia sono dovute a errori o complicazioni nella procedura: nel caso in cui non si siano eliminati tutti i batteri, potrebbe sorgere un’infezione. Se noti una pallina bianca sulla gengiva o di qualsiasi altro tipo, è consigliabile farla controllare dal tuo dentista di fiducia.
È anche comune che la fistola compaia quando i denti del giudizio stanno uscendo. Può capitare che il dente che sta cercando di uscire sia mal posizionato o danneggi la gengiva, provocando infezioni, una pallina bianca sulla gengiva e un fastidioso mal di denti.
Cura per una pallina bianca sulla gengiva
Pertanto, se noti un nodulo sulla gengiva vicino ai denti del giudizio, dovresti andare dal dentista.
Contrariamente a quanto accade con i fibromi, le fistole infatti richiedono la somministrazione di un antibiotico.
Una volta che il trattamento prescritto dal dentista ha curato l'infezione, la causa che l'ha originata dovrebbe pian piano risolversi. Ciò può anche avvenire rimuovendo i denti del giudizio, eseguendo una re-endodonzia, eliminando la carie o eseguendo qualsiasi altro trattamento indicato dallo specialista.
Ma, per non dover arrivare a questo punto, vi ricordiamo che il modo migliore per prevenire la formazione di palline bianche gengivali è effettuare una corretta pulizia dentale e recarsi dallo specialista almeno una volta all'anno per eseguire la visita di controllo.
