
Gengivite ulcero necrotica
La gengivite ulcero necrotica è una malattia che compare spesso nei giovani di età superiore ai 20 anni, e che colpisce le strutture gengivali profonde.
Leggi l'articoloLa gengivite ulcero necrotica è una malattia che compare spesso nei giovani di età superiore ai 20 anni, e che colpisce le strutture gengivali profonde.
Leggi l'articoloLa leucoplachia appare come una serie di macchie bianche ispessite sulle gengive o sulle pareti interne delle guance. Può essere causata da tabacco e alcol.
Leggi l'articoloSe si parla di piorrea, dire dopo quanto cadono i denti dipende da molti fattori. E' importante agire il prima possibile per contrastare questa patologia.
Leggi l'articoloIn caso di presenza di pus nelle gengive uno dei possibili rimedi per disinfettare e ottenere sollievo nell'immediato è utilizzare l'acqua ossigenata.
Leggi l'articoloAssumere integratori come zinco e ferro è uno dei rimedi sicuramente più efficaci contro il problema molto diffuso della bocca urente anche detta glossodinia.
Leggi l'articoloIn caso di gengive gonfie, cause come gengivite o parodontite vanno analizzate dal dentista. Sarà importante agire subito per evitare problemi anche gravi.
Leggi l'articoloSe hai un granuloma dentale i rimedi naturali sono all'ordine del giorno e stanno diventando dei veri e propri metodi per contrastare questa infezione.
Leggi l'articoloDire la pulpite quanto dura dipende da molti fattori diversi tra loro che includono il grado di gravità della patologia, l'estensione e la qualità delle cure.
Leggi l'articoloLa sindrome del palato che brucia o palato urente consiste in un bruciore in bocca senza una causa apparente e che può manifestarsi in qualsiasi momento.
Leggi l'articoloI rimedi per la pericoronite vanno dai lavaggi acqua e sale fino al drenaggio. Si tratta di una infiammazione gengivale che riguarda i denti del giudizio.
Leggi l'articoloLa stomatite aftosa è una malattia diffusa che ha una durata media di una settimana e può durare da quattro giorni fino a due settimane a seconda dei casi.
Leggi l'articoloIn caso di afta alla lingua il bicarbonato di sodio rappresenta un possibile rimedio ma andrà usato con cautela per non danneggiare lo smalto del dente.
Leggi l'articolo