
Eruzioni cutanee da dentizione
Le eruzioni cutanee da dentizione possono essere arginate asciugando la saliva dal viso del bambino e applicando dei prodotti appositi.
Leggi l'articoloLe eruzioni cutanee da dentizione possono essere arginate asciugando la saliva dal viso del bambino e applicando dei prodotti appositi.
Leggi l'articoloIl fibroma bocca immagini in genere è causato da un continuo sfregamento di una superficie dura (denti, apparecchi, ecc...) sulle pareti molli del cavo orale.
Leggi l'articoloLa parodontopatia diffusa include l'insieme delle patologie che possono colpire il parodonto, ovvero il tessuto con cui i denti restano ancorati alla mascella.
Leggi l'articoloLa scialoadenite parotidea è una infezione che colpisce le ghiandole salivari, per la precisione soprattutto la parotide e la ghiandola sottomandibolare.
Leggi l'articoloUn'afta quando preoccuparsi: un'afta va controllata se provoca febbre e malessere, inappetenza, tarda a guarire o si ripresenta con una certa frequenza.
Leggi l'articoloL'endodonzia della ciste sotto il dente consiste nel pulire i resti del nervo, disinfettare accuratamente il dente all'interno per ridurre l'infezione!
Leggi l'articoloLa cheilite atopica labbra è la screpolatura delle labbra causata da vari fattori esterni come le basse temperature, il sole o gli allergeni dei rossetti.
Leggi l'articoloPer un tumore maxillo facciale sintomi sono da conoscere, inoltre ha una buona prognosi e può essere curato se viene preso per tempo.
Leggi l'articoloLa febbre neonato denti si presenta in questo periodo perché il bambino tende a mordere ogni cosa per trovare sollievo venendo in contatto con agenti patogeni.
Leggi l'articoloPrima di parlare del tumore alla lingua sintomi, ricorda che il trattamento per questo tumore comporta un intervento per rimuovere il cancro.
Leggi l'articoloUna cisti naso palatina in genere non presenta sintomatologia dolorosa e può essere rimossa tramite escissione chirurgica.
Leggi l'articoloIn caso di mucosite orale immagini e foto aiuteranno non poco il dentista nel formulare la diagnosi e poi nel proporre il giusto piano terapeutico al paziente.
Leggi l'articolo