coppia abbracciata

Check up ai denti in omaggio!

Approfittane subito!

RICHIEDI INFO

Nervo linguale infiammato sintomi

Quando si ravvisano problemi al nervo linguale infiammato sintomi ,tra loro molto diversi, dovranno essere tenuti in debita considerazione. Il nervo linguale porta la sensibilità di metà lingua e i disturbi conseguenti sono la perdita di sensibilità gustativa, tattile e dolorifica. I sintomi infiammazione nervo linguale possono anche essere assenti e quindi si consiglia di andare dal dentista quanto prima per una diagnosi accurata.

Il nervo alveolare inferiore invece è il nervo della sensibilità dell’intera arcata dentale inferiore, del labbro e del mento. In caso di lesioni a carico del nervo alveolare inferiore potrebbero esserci alterazioni sensitive o dolorose. Nervo alveolare e nervo linguale sono spesso interessati da lesioni durante interventi odontoiatrici, ad esempio nell’avulsione degli ottavi inferiori inclusi. In questo articolo ci occuperemo quindi di vedere insieme la funzione del nervo linguale e cosa fare in caso di infiammazione.

Nervo linguale infiammato sintomi cause

Come abbiamo detto in caso di nervo linguale infiammato sintomi dolorosi potrebbero anche essere assenti. Ci sono cause ben precise per queste lesioni come ad esempio l’implantologia, l’esecuzione di innesti, lo stravaso di materiale endodontico all’interno del canale mandibolare e l’anestesia tronculare.

Con il nervo linguale infiammato sintomi diversi possono essere ad esempio ipoestesia o anestesia completa del territorio d’innervazione o anestesia dolorosa e disestesie. Il dolore del nervo linguale potrebbe causare insensibilità e intorpidimento di metà lingua con la conseguente mancata masticazione dal lato colpito in quanto la lingua non avverte il cibo e non riesce a distribuirlo tra le arcate dentarie.

Non solo, con una lesione del nervo linguale, la lingua non riuscendo ad avvertire il cibo non riesce nemmeno a distribuirlo tra le diverse arcate dentarie. Si consideri poi anche che una lingua insensibile rappresenta un rischio potenziale in quanto potrebbe essere masticata inavvertitamente con il rischio di conseguenti lesioni trofiche.

Nervo linguale infiammato per chirurgia ai terzi molari

Parlando di nervo linguale infiammato sintomi come fastidio e dolore dovranno essere tenuti da conto. Sono per diverse le cause di lesione al nervo linguale soprattutto durante l’avulsione dei denti del giudizio. In certi casi il nervo linguale è localizzato al di sopra della cresta linguale ma spesso si trova nella sua tipica posizione.

L'impatto che hanno le lesioni al nervo linguale è stato valutato a partire da alcune particolari tecniche chirurgiche, un esempio sono l’approccio vestibolare con ritrazione del lembo linguale o l’approccio vestibolare senza retrazione del lembo linguale.

Il rischio di lesioni al nervo linguale aumenta se si sceglie un approccio di tipo vestibolare con retrazione del lembo linguale. Secondo molti utilizzare un retrattore linguale nell’avulsione dei terzi molari è associato anche a una maggiore incidenza di danni temporanei o permanenti.

Nervo linguale infiammato sintomi: cosa sapere

Il cosiddetto nervo linguale nasce nella parte posteriore del tronco del nervo mandibolare ed è praticamente il responsabile della percezione della sensibilità generale dei due terzi anteriori della lingua, della mucosa linguale del pavimento della cavità orale e gengivale dei denti inferiori. In caso di nervo linguale infiammato sintomi come intorpidimento e fastidio sono abbastanza riconoscibili. La lesione del nervo linguale comunque si verifica con grande frequenza durante l’avulsione dei denti del giudizio, durante l’esecuzione dell’anestesia locale o durante chirurgia ortognatica.

Durante la chirurgia dei denti del giudizio potrebbe crearsi un danno al nervo linguale determinato da un’errata incisione iniziale per allestire il lembo d’accesso oppure dallo scontro accidentale con il nervo da parte di diversi strumenti chirurgici o dall’eccessiva tensione da retrazione che causa inavvertitamente uno stiramento del nervo. In caso di nervo linguale infiammato sintomi tra loro differenti possono aiutare lo specialista nel capire l’entità del danno.

In alcuni casi potrebbe esserci un danno permanente al nervo linguale ma si tratta di casi piuttosto rari. Anche un lieve danno comunque potrebbe portare ad alterazioni neurosensoriali nelle zone di competenza come anestesia o parestesia. A seconda poi della gravità del disturbo la compromissione del nervo linguale potrebbe anche provocare perdita di saliva o morsicature della lingua.

Nervo linguale infiammato sintomi e disturbi temporanei

Ci sono anche dei disturbi di natura temporanea a carico del nervo linguale. In questi casi questi disturbi potrebbero durare fino a 6 mesi o più e potrebbero quindi rappresentare un problema abbastanza serio per i pazienti. I disturbi temporanei del nervo linguale non devono essere sottovalutati e l’avulsione dei terzi molari va vista come una delle procedure di chirurgia orale tra le più praticate e a rischio per le lesioni al nervo linguale. Le lesioni al nervo sono anche un motivo spesso di eventuali controversie con gli odontoiatri. Spesso si consiglia di inserire un retrattore sulla superficie linguale dell’osso durante l’estrazione di un dente del giudizio incluso così da migliorarne l’esposizione, la visibilità del campo operatorio e proteggere il nervo della lingua. La lesione del nervo linguale comporta che il paziente non riesca a masticare dal lato colpito dalla lesione perché il cibo non viene avvertito dalla lingua e che non riuscirà più a distribuirlo tra le arcate dentarie. Capita purtroppo abbastanza spesso che si mastichi la lingua insensibile inavvertitamente.
Nervo linguale infiammato sintomi