coppia abbracciata

Check up ai denti in omaggio!

Approfittane subito!

RICHIEDI INFO

Nervo dente scoperto

Un nervo dente scoperto provoca una sensazione fastidiosa e irritante che può avere origine nel nervo dentale. Il mal di denti può avere la sua origine nel nervo dentale. È nella parte più profonda dei denti che sorge quella sensazione fastidiosa e irritante che può farci disperare e toglierci il sonno. I denti sono formati da tessuti duri che si trovano nell'area esterna della corona e della radice. All'interno, al centro dei denti, c'è la polpa, che è ciò che conosciamo come il nervo dentale. Questa zona morbida, che ha terminazioni nervose e vasi sanguigni, è responsabile del mal di denti.

Quando la polpa si infiamma o si infetta, la persona sentirà sensibilità o dolore ai denti. Ecco perché è necessario ricevere un trattamento il prima possibile e risolvere la situazione. Un nervo dente scoperto non solo a causa del disagio e l'alterazione della qualità della vita di coloro che ne soffrono, ma aumenta il rischio di sviluppare complicazioni pericolose. Ci sono diversi fattori che possono portare al nervo del dente scoperto causando mal di denti. In questo articolo vedremo insieme i sintomi più comuni di un nervo dentale scoperto e soprattutto per quanto riguarda un nervo scoperto dente rimedi e possibili trattamenti che permettono di risolvere questa fastidiosa situazione.

Nervo scoperto dente sintomi

Nei denti sani, lo smalto e la dentina proteggono la polpa dentale e quindi prevengono il disagio. Ma quando questi strati esterni sono influenzati da diverse alterazioni, il nervo dente scoperto è compromesso e appare mal di denti. La distruzione dello smalto da colpi, cavità, usura o erosione lascia la dentina esposta. La presenza di tubuli microscopici all'interno è responsabile di alcuni fattori esterni in grado di stimolare il nervo dente scoperto e causare sensibilità e mal di denti. Alcuni prodotti chimici, sbalzi di temperatura e persino la pressione possono portare alla comparsa di questa fastidiosa sensazione.

Se la distruzione è maggiore e compromette la dentina, i batteri raggiungono la polpa e gli stimoli nocivi si prolungano nel tempo, la polpa reagirà con un processo infiammatorio. È ciò che conosciamo come pulpite. Come con tutte le infiammazioni, l'aumento della vascolarizzazione e degli essudati porterà a un tessuto tendente a gonfiarsi. Ma poiché la polpa è racchiusa in una cavità dura, non può farlo. Quindi, viene generata molta pressione all'interno del dente. Ciò provoca mal di denti e progredisce fino all'infezione del nervo dente scoperto.

L'infezione del nervo dentale porta alla morte della polpa e alla produzione di pus. Queste sostanze di scarto esercitano anche pressione sui tessuti duri e causano dolore. Si possono anche diffondere in altri tessuti vicini formando ascessi dentali.

Nervo scoperto dente cosa fare

A seconda del tipo di pulpite che presentiamo, verrà deciso un trattamento o l'altro. Di fronte a un nervo dente scoperto e al dolore dentale, è bene non ritardare la consultazione dentale. Nel caso della pulpite reversibile, la causa del disagio che lo sta causando dovrebbe essere eliminata. In questo modo e in un breve-medio lasso di tempo, il disagio dentale scompare. Nel caso in cui ci sia una pulpite irreversibile, deve essere eseguita l'endodonzia nel dente finché questo trattamento è possibile, cioè fino a quando non vi è alcun fattore che impedisce il trattamento (frattura dentale, fessura,...). Nel caso in cui la pulpite irreversibile e il trattamento dentale siano impossibili, il dente interessato deve essere estratto.

Il trattamento della pulpite reversibile consisterà nell'esecuzione del trattamento dentale che viene stimato, se necessario e anche, nel controllo del processo infiammatorio della polpa. Il trattamento della pulpite irreversibile coinvolgerà invece l'endodonzia del dente interessato, se possibile, o la sua estrazione. Inoltre, nella maggior parte dei casi dopo l'endodonzia, verrà realizzata una protesi o una corona fissa per proteggere il dente trattato. La somministrazione di farmaci può essere necessaria. Dunque per questo motivo è indispensabile andare dal dentista se si presenta un dolore in un dente, in modo che possa controllare correttamente la situazione e suggerire il trattamento adeguato.

Nervo scoperto dente rimedi naturali

Ma in attesa dell'appuntamento con il dentista come si può tenere sotto controllo la sintomatologia di un nervo dente scoperto? In realtà esistono diversi rimedi casalinghi che possono essere applicati per portare un po' di sollievo dal fastidio e dal dolore. Vediamo i più utilizzati:

- aloe vera: allevia le infiammazioni e ha importanti proprietà lenitive;
- tè verde: è un antibatterico naturale. Si può utilizzare per fare dei risciacqui della bocca, ma subito dopo bisognerà fare dei risciacqui anche con l'acqua pulita per evitare l'ingiallimento dei denti;
- bicarbonato di sodio: perfetto da diluire in acqua per fare degli sciacqui disinfettanti;
- tea tree oil: potente antibatterico naturale aiuta il naturale processo di cicatrizzazione.

Dunque in attesa della visita dal dentista potrete avvalervi di questi rimedi casalinghi per alleviare il dolore. Ma ricordate che questi rimedi non sostituiscono in alcun modo la visita dentistica che sarà necessaria per fare una diagnosi corretta e stabilire quale sarà il trattamento più appropriato, a seconda del caso.
Nervo dente scoperto