coppia abbracciata

Check up ai denti in omaggio!

Approfittane subito!

RICHIEDI INFO

Mucocele labbro inferiore

Il mucocele è un nodulo la cui dimensione può variare da 1 millimetro a diversi centimetri. Sebbene possa sembrare una vescica ad occhio nudo, a differenza di questa, non può essere rotta per due motivi: il mucocele labbro inferiore o superiore è ricoperto da uno spesso strato di tessuto e si trova in una parte più profonda del derma. L'area più comune in cui si trova il mucocele labbro è appunto la parte interna del labbro inferiore. Il mucocele labbro inferiore o superiore può comparire in alcuni casi anche all’interno della guancia o sulla lingua.

Infine, il mucocele bocca si può trovare anche sul pavimento della bocca e in questo caso vengono chiamati “ranule”. Nella maggior parte dei casi, il mucocele labbro inferiore finisce per riassorbirsi spontaneamente. Ma se dovesse diventare cronico, dovrà essere trattato con un intervento chirurgico il prima possibile. Nella maggior parte dei casi, un mucocele labbro inferiorein bocca si verifica a causa di un trauma o di un colpo. Dunque in questo articolo vedremo insieme cos'è un mucocele labbro, quali sono le sue cause più comuni e come trattarlo.

Mucocele labbro inferiore cause

Molto spesso il mucocele labbro inferiore appare come conseguenza del mordersi il labbro. Come conseguenza di questo trauma si rompe un vaso sanguigno principale o accessorio delle ghiandole salivari. La rottura di detto vaso o condotto produce una perdita di saliva favorendo l'accumulo tra i piani epiteliali che fa emergere un nodulo. Sebbene a prima vista possa sembrare sgradevole o oltraggioso, un mucocele labbro inferiore non è affatto doloroso. Sebbene abbiamo già spiegato le principali caratteristiche del mucocele labbro inferiore, a seconda della sua origine possiamo distinguere diverse tipologie del problema. Il mucocele bocca per stravaso è la classe più frequente e colpisce principalmente bambini e adolescenti. Le cause per le quali di solito si manifesta sono morsi, piercing, apparecchi ortodontici, cattive abitudini dentali come masticare penne, ecc. La ritenzione mucocele labbro inferiore appare principalmente nelle persone di età superiore ai 40 anni ed è il tipo meno comune. Il suo aspetto è legato alla presenza di un litio, una "pietra" formata dalle impurità presenti nel fluido salivare che ostruisce e rompe i dotti. Le piaghe sono solitamente molto dolorose e scompaiono dopo pochi giorni mentre il mucocele può rimanere per diverse settimane.

Mucocele labbro inferiore terapia

ìI mucoceli di solito guariscono spontaneamente poiché finiscono per essere riassorbiti nel tempo da soli. Pertanto, di solito non richiedono un trattamento chirurgico. In alcuni casi però lo specialista dovrà valutare l’asportazione mucocele labbro inferiore. È probabile che questi grumi rimangano nel corso di alcuni mesi e possono anche variare di dimensioni. Un intervento chirurgico per rimuoverlo può essere indicato quando il mucocele labbro inferiore rimane cronico e influisce sulla vita quotidiana della persona. Chi soffre di mucocele labbro inferiore potrebbe provare disagio o attrito spiacevole durante l’esecuzione di tutta una serie di azioni di routine come mangiare o parlare. In alcuni casi specifici il mucocele labbro inferiore può essere rimosso utilizzando diverse tecniche chirurgiche. Ad esempio è possibile estrarlo praticando una piccola incisione alla base del nodulo per accedere alla mucosa, che avrà una consistenza abbastanza densa, e rimuoverla. Successivamente, l'area verrà suturata. Un altro metodo di trattamento del mucocele è la tecnica laser. In entrambi i casi le procedure vengono eseguite in anestesia locale, quindi il paziente non avvertirà dolore o disagio durante l'intervento.

Mucocele labbro inferiore e fase post operatoria

Date le tecniche minimamente invasive utilizzate, il postoperatorio per quanto riguarda l’asportazione del mucocele labbro inferiore è molto semplice. Dopo l'operazione, si consiglia di seguire una dieta leggera e fredda oltre ad assumere farmaci antinfiammatori prescritti dal dentista. A seconda dei casi, il professionista può prescrivere collutori con clorexidina per evitare possibili infezioni. Una settimana dopo l’asportazione mucocele labbro inferiore i punti verranno rimossi. All'inizio, si vedrà una piccola cicatrice nell'area intervenuta ma si tratta di un effetto del tutto normale e il segno scomparirà con il passare dei giorni.

Come si può prevenire un mucocele?

La verità è che, poiché si verifica principalmente a causa di traumi, il mucocele labbro inferiore è difficile da prevenire. Qualora dovesse comparire un mucocele si consiglia di evitare nel modo più assoluto di premerlo o di morderlo con i denti e di andare il prima possibile da un dentista specializzato in odontoiatria generale per esaminarlo. La sua incidenza comunque è pari solo allo 0,4-0,8% della popolazione senza differenze tra i sessi e si manifesta principalmente tra i 10 ei 30 anni di età. Il mucocele labbro inferiore comunque è usato nella terminologia per designare una manifestazione clinica di fenomeni che possono influenzare le ghiandole salivari. I sintomi del mucocele labbro inferiore di solito non sono dolorosi, soprattutto quando il mucocele è ancora di piccole dimensioni e ha un diametro di pochi centimetri sensibile solo al contatto diretto. Il mucocele potrebbe risolversi spontaneamente lasciando poi fuoriuscire il fluido che si è accumulato al suo interno oppure richiedere un drenaggio chirurgico. La lesione potrebbe anche andare incontro a recidive e per questo bisognerà ascoltare le direttive fornite dal dentista.
Mucocele labbro inferiore