Macchia nera in bocca
La salute orale deve essere curata in ogni momento e se ti è capitato di vedere una macchia nera in bocca, è importante che tu conosca tutte le eventuali cause di questo problema. Sappiamo tutti che la bocca è una delle aree in cui si sviluppano più batteri. Ecco perché diventa il luogo perfetto per la crescita di molte malattie. Ma, poiché lo stile di vita delle persone generalmente non è sempre positivo, molti finiscono devono affrontare un'infezione orale, che è in gran parte radicata nei vizi, sebbene sia anche un avviso della comparsa di altri disturbi di cui forse la persona non sa di soffrirne.
Infatti segni come piccole macchie nere in bocca possono essere il prodotto di una serie di disturbi sistemici che possono verificarsi nel corpo della persona. In effetti, di solito colpiscono tutto il corpo e la bocca non sfugge da questi segni e sintomi. Dunque in questo articolo vedremo insieme le cause più comuni della comparsa di una macchia nera in bocca e quali sono i trattamenti possibili.
Macchia nera interno bocca: cause
Una macchia nera in bocca può avere davvero molte eziologie differenti, alcune meno gravi ma altre che possono destare qualche pensiero. Vediamole insieme.
1. Quando hai un esame emocromo estremamente basso puoi trovarti in seri dilemmi con la tua salute. L'anemia è una delle condizioni mediche che ha la particolarità di promuovere una notevole influenza sulla bocca. Certo, ha anche altri punti di azione. Ma in questo contesto, l'anemia rende la mucosa orale piuttosto pallida, invece di mostrare il suo colore caratteristico che è rossastro e sano. Se c'è una macchia nera in bocca, questa può provenire da una mancanza di globuli rossi sani.
2. La presenza di una macchia nera in bocca non è una condizione comune. Ma questo potrebbe essere un segno di un qualche tipo di cancro maligno che sta influenzando questi cambiamenti nella bocca della persona. Comprendendo la gravità della questione, è importante che tu guardi la tua area orale ogni giorno. Naturalmente, la periodicità quando si visitano specialisti è essenziale. Se si tratta di un cancro, è importante rivolgersi a un esperto.
3. Le malattie sessualmente trasmissibili sono un altro dei panorami comuni quando si presentano delle infezioni in bocca. Non solo stiamo parlando di una macchia nera in bocca, ma potrebbero esserci anche piaghe, brufoli e cambiamenti nel colore della bocca. Bene, una macchia di questo tipo può essere un segno diretto di infezione da HIV o qualche altro virus che appartiene alla classe delle infezioni sessualmente trasmissibili (IST). Una valutazione medica a questo proposito è importante per escludere l'infezione. Non possiamo dimenticare che il sesso orale è una delle pratiche più comuni che scatena infezioni in bocca, essendo un rischio per la salute orale, portando come conseguenza le affettività precedentemente descritte.
4. Il fumo di sigaretta non solo mette i polmoni in pericolo con la possibilità che compaia un terribile cancro, ma può far sì che all'interno della bocca tenda a formarsi una macchia nera, o più a seconda dei casi. Lo scolorimento della macchia può renderla marrone e questa può essere situata principalmente sulle gengive.
5. Sebbene sia un fatto curioso, non è escluso che una macchia nera in bocca sia ereditaria e non propriamente una malattia. Secondo gli esperti, quando non esiste un tipo di condizione che colpisce la persona, molti pazienti hanno portato a ereditare quelle macchie dai loro parenti. Soprattutto, accade nelle persone dalla pelle scura, o in quelle che hanno un'origine mediterranea. Tuttavia, in tutti i casi, sono gli esperti che fanno queste determinazioni dopo aver studiato rigorosamente la persona interessata e la storia familiare.
6. Le persone che per un motivo o per l'altro stanno assumendo antibiotici, possono veder comparire una macchia nera, grigia o marrone all'interno della bocca. Può accadere anche ai bambini, quindi non succede solo agli adulti. Ci sono antibiotici che hanno la capacità di influenzare negativamente la bocca di un paziente, causando queste fastidiose macchie.
Trattamento macchia nera dentro la bocca
Ora che conosciamo le cause principali di una macchia nera in bocca cerchiamo di capire i trattamenti più indicati a seconda del caso. È giusto comunque segnalare che esistono anche molte condizioni innocue che possono causare lo sviluppo di una macchia nera all'interno della bocca, spesso senza ulteriori sintomi e questa migliorerà senza trattamento. Vediamo ora le condizioni più problematiche e come trattarle.
1. Le vesciche di sangue di solito non sono dannose e spesso guariscono senza trattamento. A volte, tuttavia, possono causare dolore o disagio. In questi casi, una persona può utilizzare antidolorifici da banco (OTC).
2. La comparsa di macchie da fumo di per sé non è dannosa e non richiede trattamento. Tuttavia, il fumo di tabacco che causa queste macchie è dannoso per diverse aree del corpo. Ad esempio, il fumo può causare malattie gengivali, perdita dei denti e cancro alla bocca, oltre a molte altre condizioni.
3. Nel caso di un melanoma orale la principale opzione di trattamento è la chirurgia. Un chirurgo può anche raccomandare la radioterapia.
4. Le infezioni sessualmente trasmissibili devono essere monitorate nel tempo e non dimentichiamoci che infezioni dovute all'HPV possono causare tumori del cavo orale. Dunque a seconda della situazione, lo specialista indicherà il trattamento indicato.
In breve, hai tutto nelle tue mani, finché hai buone abitudini giornaliere, difficilmente vedrai comparire una macchia nera in bocca, ma qualora capitasse, rivolgiti subito al tuo medico o dentista di fiducia per una visita.
Infatti segni come piccole macchie nere in bocca possono essere il prodotto di una serie di disturbi sistemici che possono verificarsi nel corpo della persona. In effetti, di solito colpiscono tutto il corpo e la bocca non sfugge da questi segni e sintomi. Dunque in questo articolo vedremo insieme le cause più comuni della comparsa di una macchia nera in bocca e quali sono i trattamenti possibili.
Macchia nera interno bocca: cause
Una macchia nera in bocca può avere davvero molte eziologie differenti, alcune meno gravi ma altre che possono destare qualche pensiero. Vediamole insieme.
1. Quando hai un esame emocromo estremamente basso puoi trovarti in seri dilemmi con la tua salute. L'anemia è una delle condizioni mediche che ha la particolarità di promuovere una notevole influenza sulla bocca. Certo, ha anche altri punti di azione. Ma in questo contesto, l'anemia rende la mucosa orale piuttosto pallida, invece di mostrare il suo colore caratteristico che è rossastro e sano. Se c'è una macchia nera in bocca, questa può provenire da una mancanza di globuli rossi sani.
2. La presenza di una macchia nera in bocca non è una condizione comune. Ma questo potrebbe essere un segno di un qualche tipo di cancro maligno che sta influenzando questi cambiamenti nella bocca della persona. Comprendendo la gravità della questione, è importante che tu guardi la tua area orale ogni giorno. Naturalmente, la periodicità quando si visitano specialisti è essenziale. Se si tratta di un cancro, è importante rivolgersi a un esperto.
3. Le malattie sessualmente trasmissibili sono un altro dei panorami comuni quando si presentano delle infezioni in bocca. Non solo stiamo parlando di una macchia nera in bocca, ma potrebbero esserci anche piaghe, brufoli e cambiamenti nel colore della bocca. Bene, una macchia di questo tipo può essere un segno diretto di infezione da HIV o qualche altro virus che appartiene alla classe delle infezioni sessualmente trasmissibili (IST). Una valutazione medica a questo proposito è importante per escludere l'infezione. Non possiamo dimenticare che il sesso orale è una delle pratiche più comuni che scatena infezioni in bocca, essendo un rischio per la salute orale, portando come conseguenza le affettività precedentemente descritte.
4. Il fumo di sigaretta non solo mette i polmoni in pericolo con la possibilità che compaia un terribile cancro, ma può far sì che all'interno della bocca tenda a formarsi una macchia nera, o più a seconda dei casi. Lo scolorimento della macchia può renderla marrone e questa può essere situata principalmente sulle gengive.
5. Sebbene sia un fatto curioso, non è escluso che una macchia nera in bocca sia ereditaria e non propriamente una malattia. Secondo gli esperti, quando non esiste un tipo di condizione che colpisce la persona, molti pazienti hanno portato a ereditare quelle macchie dai loro parenti. Soprattutto, accade nelle persone dalla pelle scura, o in quelle che hanno un'origine mediterranea. Tuttavia, in tutti i casi, sono gli esperti che fanno queste determinazioni dopo aver studiato rigorosamente la persona interessata e la storia familiare.
6. Le persone che per un motivo o per l'altro stanno assumendo antibiotici, possono veder comparire una macchia nera, grigia o marrone all'interno della bocca. Può accadere anche ai bambini, quindi non succede solo agli adulti. Ci sono antibiotici che hanno la capacità di influenzare negativamente la bocca di un paziente, causando queste fastidiose macchie.
Trattamento macchia nera dentro la bocca
Ora che conosciamo le cause principali di una macchia nera in bocca cerchiamo di capire i trattamenti più indicati a seconda del caso. È giusto comunque segnalare che esistono anche molte condizioni innocue che possono causare lo sviluppo di una macchia nera all'interno della bocca, spesso senza ulteriori sintomi e questa migliorerà senza trattamento. Vediamo ora le condizioni più problematiche e come trattarle.
1. Le vesciche di sangue di solito non sono dannose e spesso guariscono senza trattamento. A volte, tuttavia, possono causare dolore o disagio. In questi casi, una persona può utilizzare antidolorifici da banco (OTC).
2. La comparsa di macchie da fumo di per sé non è dannosa e non richiede trattamento. Tuttavia, il fumo di tabacco che causa queste macchie è dannoso per diverse aree del corpo. Ad esempio, il fumo può causare malattie gengivali, perdita dei denti e cancro alla bocca, oltre a molte altre condizioni.
3. Nel caso di un melanoma orale la principale opzione di trattamento è la chirurgia. Un chirurgo può anche raccomandare la radioterapia.
4. Le infezioni sessualmente trasmissibili devono essere monitorate nel tempo e non dimentichiamoci che infezioni dovute all'HPV possono causare tumori del cavo orale. Dunque a seconda della situazione, lo specialista indicherà il trattamento indicato.
In breve, hai tutto nelle tue mani, finché hai buone abitudini giornaliere, difficilmente vedrai comparire una macchia nera in bocca, ma qualora capitasse, rivolgiti subito al tuo medico o dentista di fiducia per una visita.
