Lingua bianca
Quando si soffre di lingua bianca è molto probabile che si tratti del sintomo di qualche patologia orale. Attraverso questo organo è molto facile identificare malattie, che non di solito non sono gravi ma devono essere trattate rapidamente. Il nostro servizio di odontoiatria conservativa e preventiva è appositamente progettato per offrire una guida all'azione contro qualsiasi segno di malattia orale. Abbiamo specialisti in tutte le aree dell'odontoiatria, che si occupano di ridurre al minimo i rischi in bocca, garantendo denti perfetti e privi di affezioni orali. Attraverso il linguaggio possiamo identificare una miriade di malattie. La glosodiagnosi è un metodo diagnostico ampiamente utilizzato nel mondo che si basa sulla rilevazione di patologie attraverso cambiamenti di colore o consistenza nell'organo linguale. Ogni volta che si va dal dottore e questi chiede di tirare fuori la lingua, lo fa per analizzare le sue condizioni ed eventualmente identificare subito determinate patologie. Per capire quali sono le cause della lingua bianca e fare il punto sui trattamenti utili non resta che continuare la lettura.
Lingua bianca dentista: cosa sapere
La lingua bianca non è una malattia, è semplicemente il sintomo di qualche patologia nel corpo o malattia orale. Questo segno potrebbe indicare la presenza di qualche tipo di disturbo del fegato o dello stomaco. È anche indicativo di malattie orali, generalmente associate alla presenza di funghi in bocca o batteri orali. Una lingua sana dovrebbe avere un colore rosa e un sottile strato di rivestimento sulla sua superficie. Il rivestimento sono quelle secrezioni dello stomaco che poggiano sull'organo linguale. È normale che faccia parte della lingua, ma solo in piccole quantità. In caso di lingua bianca o giallastra sarebbe importante informare il dentista il prima possibile in quanto la lingua bianca è il chiaro segno che c’è qualcosa che non va che va corretto il prima possibile. Non è un sintomo molto preoccupante, né indica l'esistenza di una malattia estremamente grave, ma è necessario scoprire cosa sta succedendo per rimediare. In caso di salute orale, la lingua bianca potrebbe nascondere problemi parodontali legati alla presenza di batteri in bocca. Migliorare l’igiene orale è molto importante per prevenire la carie così come la gengivite o la parodontite.
Lingua bianca cause
Una delle cause più diffuse della lingua bianca è la scarsa igiene orale. I batteri orali vivono nella bocca e devono essere eliminati attraverso la pulizia orale. Proprio per questo bisognerà migliorare l’igiene orale imparando a utilizzare spazzolino e filo interdentale così da massimizzare la rimozione dei batteri dal cavo orale. Questi batteri non causano danni se vengono rimossi regolarmente, ma se rimangono per lunghi periodi su denti e gengive causeranno infezioni in bocca. Pertanto, per evitare la lingua bianca e altre malattie orali, il consiglio è quello lavarsi i denti due o tre volte al giorno. L'igiene orale notturna deve essere la più esaustiva poiché durante la notte la produzione di saliva è minore e abbiamo bisogno di una protezione maggiore. Si consiglia di utilizzare uno spazzolino da denti di qualità ogni giorno con setole morbide e di evitare di esercitare troppa pressione sui denti per non irritare le gengive. Per migliorare l'igiene interdentale è possibile utilizzare spazzolini interprossimali, irrigatore orale e filo interdentale. Non bisogna dimenticare di passare il filo interdentale sotto il bordo gengivale per ridurre al minimo la formazione di tartaro. Sempre nell’ottica di contrastare la lingua bianca non bisogna dimenticare di pulire la lingua utilizzando un “pulisci-lingua” o uno spazzolino da denti. Per pulire la lingua bisognerà fare una pulizia da dietro in avanti molto delicatamente così da eliminare i batteri che si depositano sull’organo linguale. E’ anche essenziale visitare periodicamente il dentista per sottoporsi a una pulizia dentale professionale.
Lingua bianca cause e rimedi
Questa profilassi orale è essenziale per la rimozione di tartaro da denti e gengive. Altra causa della lingua bianca potrebbero essere delle malattie intenstinali. Le malattie sviluppate nello stomaco possono anche causare una lingua bianca come sintomo. Patologie come la gastrite generano questi tipi di segni. Se, oltre al cambiamento di colore sulla lingua, si nota una bocca pastosa, sarebbe meglio consultare il medico di famiglia in quanto la causa potrebbe essere una patologia a carico del fegato. Una diagnosi sicura è molto importante per correggere qualsiasi malattia. La candidosi orale è una malattia fungina più comune nella bocca. È il fungo candida albicans che causa l'infezione fungina. La lingua bianca è uno dei sintomi di questo tipo di patologia. Se, oltre a notare cambiamenti nella lingua, si rileva la formazione di piaghe in bocca, allora bisognerebbe visitare subito lo studio dentistico. La carenza di vitamine e minerali è un altro motivo per cui la lingua può essere alterata. Seguire una sana dieta mediterranea ricca di frutta e verdura è sicuramente uno dei rimedi più efficaci contro la lingua bianca. In questo modo sarà possibile ricevere tutti gli apporti nutrizionali necessari per godere di una qualità di vita ottimale.
Lingua bianca dentista: cosa sapere
La lingua bianca non è una malattia, è semplicemente il sintomo di qualche patologia nel corpo o malattia orale. Questo segno potrebbe indicare la presenza di qualche tipo di disturbo del fegato o dello stomaco. È anche indicativo di malattie orali, generalmente associate alla presenza di funghi in bocca o batteri orali. Una lingua sana dovrebbe avere un colore rosa e un sottile strato di rivestimento sulla sua superficie. Il rivestimento sono quelle secrezioni dello stomaco che poggiano sull'organo linguale. È normale che faccia parte della lingua, ma solo in piccole quantità. In caso di lingua bianca o giallastra sarebbe importante informare il dentista il prima possibile in quanto la lingua bianca è il chiaro segno che c’è qualcosa che non va che va corretto il prima possibile. Non è un sintomo molto preoccupante, né indica l'esistenza di una malattia estremamente grave, ma è necessario scoprire cosa sta succedendo per rimediare. In caso di salute orale, la lingua bianca potrebbe nascondere problemi parodontali legati alla presenza di batteri in bocca. Migliorare l’igiene orale è molto importante per prevenire la carie così come la gengivite o la parodontite.
Lingua bianca cause
Una delle cause più diffuse della lingua bianca è la scarsa igiene orale. I batteri orali vivono nella bocca e devono essere eliminati attraverso la pulizia orale. Proprio per questo bisognerà migliorare l’igiene orale imparando a utilizzare spazzolino e filo interdentale così da massimizzare la rimozione dei batteri dal cavo orale. Questi batteri non causano danni se vengono rimossi regolarmente, ma se rimangono per lunghi periodi su denti e gengive causeranno infezioni in bocca. Pertanto, per evitare la lingua bianca e altre malattie orali, il consiglio è quello lavarsi i denti due o tre volte al giorno. L'igiene orale notturna deve essere la più esaustiva poiché durante la notte la produzione di saliva è minore e abbiamo bisogno di una protezione maggiore. Si consiglia di utilizzare uno spazzolino da denti di qualità ogni giorno con setole morbide e di evitare di esercitare troppa pressione sui denti per non irritare le gengive. Per migliorare l'igiene interdentale è possibile utilizzare spazzolini interprossimali, irrigatore orale e filo interdentale. Non bisogna dimenticare di passare il filo interdentale sotto il bordo gengivale per ridurre al minimo la formazione di tartaro. Sempre nell’ottica di contrastare la lingua bianca non bisogna dimenticare di pulire la lingua utilizzando un “pulisci-lingua” o uno spazzolino da denti. Per pulire la lingua bisognerà fare una pulizia da dietro in avanti molto delicatamente così da eliminare i batteri che si depositano sull’organo linguale. E’ anche essenziale visitare periodicamente il dentista per sottoporsi a una pulizia dentale professionale.
Lingua bianca cause e rimedi
Questa profilassi orale è essenziale per la rimozione di tartaro da denti e gengive. Altra causa della lingua bianca potrebbero essere delle malattie intenstinali. Le malattie sviluppate nello stomaco possono anche causare una lingua bianca come sintomo. Patologie come la gastrite generano questi tipi di segni. Se, oltre al cambiamento di colore sulla lingua, si nota una bocca pastosa, sarebbe meglio consultare il medico di famiglia in quanto la causa potrebbe essere una patologia a carico del fegato. Una diagnosi sicura è molto importante per correggere qualsiasi malattia. La candidosi orale è una malattia fungina più comune nella bocca. È il fungo candida albicans che causa l'infezione fungina. La lingua bianca è uno dei sintomi di questo tipo di patologia. Se, oltre a notare cambiamenti nella lingua, si rileva la formazione di piaghe in bocca, allora bisognerebbe visitare subito lo studio dentistico. La carenza di vitamine e minerali è un altro motivo per cui la lingua può essere alterata. Seguire una sana dieta mediterranea ricca di frutta e verdura è sicuramente uno dei rimedi più efficaci contro la lingua bianca. In questo modo sarà possibile ricevere tutti gli apporti nutrizionali necessari per godere di una qualità di vita ottimale.
