Labbra infiammate
La struttura delle labbra comprende la pelle estremamente sottile e delicata che ricopre l'esterno e il muscolo sottostante, che è pieno di vasi sanguigni. Quando ci troviamo a fronteggiare labbra infiammate accade che si crea un accumulo di sangue. L'ultimo strato interno delle labbra è chiamato mucosa orale e fa parte della membrana mucosa che riveste la bocca. Quando il sangue si accumula in risposta a un trauma, una reazione allergica o un'infezione, il sangue in eccesso provoca l'infiammazione labbra. In caso di contorno labbra infiammato è possibile utilizzare alcuni rimedi naturali per mitigare il fastidio. Di solito le labbra infiammate dovrebbero guarire entro pochi giorni e, se così non fosse, si consiglia di andare dal dentista per una valutazione. Nei prossimi paragrafi parleremo in modo dettagliato delle cause delle labbra infiammata e anche dei possibili rimedi.
Labbra infiammate cause
Una delle cause principali delle labbra infiammate è quella del gonfiore delle labbra causato da lesioni. Anche traumi minori che non lacerano la pelle possono causare infiammazione delle labbra come nel caso delle lesioni sportive. Pertanto è facile ferirsi le labbra quando si subisce un piccolo incidente. L'infiammazione di solito scompare senza la necessità di un trattamento, ma a volte dietro questa infiammazione ci sono altre lesioni come tagli o abrasioni che possono infettarsi o rendere difficile eseguire determinate azioni quotidiane come masticare o parlare.
Altra causa diffusa di labbra infiammate è il gonfiore delle labbra che viene causato da una reazione allergica. Il polline, alcuni medicinali, coloranti e cibi o bevande allergenici possono causare alcune reazioni allergiche, incluso il gonfiore delle labbra. Quando il corpo sperimenta una reazione allergica produce istamina, una sostanza chimica che può causare l'infiammazione dei vasi sanguigni nelle labbra. Inoltre una reazione allergica può manifestare altri sintomi: protuberanze rosse e irritate note come orticaria, gonfiore o costrizione della gola, mancanza di respiro, dolori muscolari, febbre ed eruzioni cutanee o disturbi del pigmento su piedi, genitali, mani o viso. Quando il gonfiore delle labbra non ha una causa evidente può essere un sintomo di una condizione o malattia rara. Nei manuali si menzionano alcune cause insolite come l'angioedema ereditario, l'eritema polimorfo o la cellulite. Infine, un’altra possibile causa per le labbra infiammate è la cheilite granulomatosa.
Labbra infiammate: quando andare dal dentista?
Fin qui ci siamo soffermati sulle possibili cause di labbra infiammate e abbiamo anche ricordato come, nella maggioranza dei casi, si tratti di un disturbo che tende a scomparire da solo. Qualora così non fosse, e qualora le labbra infiammate fossero accompagnate anche da sintomi più gravi, come difficoltà respiratorie o forti emorragie, allora bisognerebbe cercare immediatamente assistenza medica. Si consiglia di contattare il dentista anche se le labbra infiammate restano gonfie per più di un qualche giorno o se sono accompagnate da altri sintomi come dolore e febbre. In questi casi la causa di labbra infiammate potrebbe essere la presenza di una infezione sulle labbra. Nei casi meno gravi è possibile ricorrere ad alcuni trattamenti domiciliari per aiutare a ridurre l'infiammazione. Le reazioni allergiche lievi di solito scompaiono entro quattro giorni, soprattutto se si assumono degli antistaminici da banco.
Per piccoli tagli e abrasioni all'interno della bocca i dentisti consigliano di utilizzare un collutorio che faciliti la guarigione e allevi il disagio offrendo allo stesso tempo una pulizia accurata della bocca. Normalmente le labbra infiammate non sono pericolose ma, in presenza di sintomi più gravi, ecco che bisognerà chiedere il parere di un dentista così da individuare la causa e il trattamento più idoneo. Una reazione allergica può mettere rapidamente a rischio la vita e una grave infiammazione può indicare un'altra condizione medica più dannosa. Tuttavia nella maggior parte dei casi è sufficiente applicare il freddo sulla lesione e mantenere l'area pulita in modo che l'infiammazione scompaia in un batter d'occhio. Le labbra gonfie di solito possono essere provocate da una reazione allergica, un colpo, secchezza, disidratazione o puntura d'insetto. È un po' imbarazzante andare in giro con le labbra prominenti ma, fortunatamente, ci sono rimedi casalinghi che allevieranno il dolore in pochissimo tempo.
Infiammazione labbra rimedi
In caso di labbra infiammate si può procedere somministrando aloe vera per trarne un immediato beneficio. Questa pianta ha incredibili benefici sulla nostra pelle ed è per questo che è un magnifico rimedio naturale. Ha proprietà antinfiammatorie che aiutano a guarire le labbra gonfie. Per prima cosa bisognerà pulire le foglie, poi si dovrà estrarre il gel dalla pianta e lo si strofinerà sulla zona interessata per almeno 2 o 3 volte al giorno fino al completo assorbimento del prodotto. Per le labbra infiammate si possono utilizzare delle bustine di tè nero contenenti proprietà astringenti che aiutano a ridurre il gonfiore. Il tè nero infatti è uno dei rimedi più usati per curare le labbra gonfie. Per il rimedio abbiamo bisogno di 1 bustina di tè nero e 1 tazza d'acqua (250 ml).
Labbra infiammate cause
Una delle cause principali delle labbra infiammate è quella del gonfiore delle labbra causato da lesioni. Anche traumi minori che non lacerano la pelle possono causare infiammazione delle labbra come nel caso delle lesioni sportive. Pertanto è facile ferirsi le labbra quando si subisce un piccolo incidente. L'infiammazione di solito scompare senza la necessità di un trattamento, ma a volte dietro questa infiammazione ci sono altre lesioni come tagli o abrasioni che possono infettarsi o rendere difficile eseguire determinate azioni quotidiane come masticare o parlare.
Altra causa diffusa di labbra infiammate è il gonfiore delle labbra che viene causato da una reazione allergica. Il polline, alcuni medicinali, coloranti e cibi o bevande allergenici possono causare alcune reazioni allergiche, incluso il gonfiore delle labbra. Quando il corpo sperimenta una reazione allergica produce istamina, una sostanza chimica che può causare l'infiammazione dei vasi sanguigni nelle labbra. Inoltre una reazione allergica può manifestare altri sintomi: protuberanze rosse e irritate note come orticaria, gonfiore o costrizione della gola, mancanza di respiro, dolori muscolari, febbre ed eruzioni cutanee o disturbi del pigmento su piedi, genitali, mani o viso. Quando il gonfiore delle labbra non ha una causa evidente può essere un sintomo di una condizione o malattia rara. Nei manuali si menzionano alcune cause insolite come l'angioedema ereditario, l'eritema polimorfo o la cellulite. Infine, un’altra possibile causa per le labbra infiammate è la cheilite granulomatosa.
Labbra infiammate: quando andare dal dentista?
Fin qui ci siamo soffermati sulle possibili cause di labbra infiammate e abbiamo anche ricordato come, nella maggioranza dei casi, si tratti di un disturbo che tende a scomparire da solo. Qualora così non fosse, e qualora le labbra infiammate fossero accompagnate anche da sintomi più gravi, come difficoltà respiratorie o forti emorragie, allora bisognerebbe cercare immediatamente assistenza medica. Si consiglia di contattare il dentista anche se le labbra infiammate restano gonfie per più di un qualche giorno o se sono accompagnate da altri sintomi come dolore e febbre. In questi casi la causa di labbra infiammate potrebbe essere la presenza di una infezione sulle labbra. Nei casi meno gravi è possibile ricorrere ad alcuni trattamenti domiciliari per aiutare a ridurre l'infiammazione. Le reazioni allergiche lievi di solito scompaiono entro quattro giorni, soprattutto se si assumono degli antistaminici da banco.
Per piccoli tagli e abrasioni all'interno della bocca i dentisti consigliano di utilizzare un collutorio che faciliti la guarigione e allevi il disagio offrendo allo stesso tempo una pulizia accurata della bocca. Normalmente le labbra infiammate non sono pericolose ma, in presenza di sintomi più gravi, ecco che bisognerà chiedere il parere di un dentista così da individuare la causa e il trattamento più idoneo. Una reazione allergica può mettere rapidamente a rischio la vita e una grave infiammazione può indicare un'altra condizione medica più dannosa. Tuttavia nella maggior parte dei casi è sufficiente applicare il freddo sulla lesione e mantenere l'area pulita in modo che l'infiammazione scompaia in un batter d'occhio. Le labbra gonfie di solito possono essere provocate da una reazione allergica, un colpo, secchezza, disidratazione o puntura d'insetto. È un po' imbarazzante andare in giro con le labbra prominenti ma, fortunatamente, ci sono rimedi casalinghi che allevieranno il dolore in pochissimo tempo.
Infiammazione labbra rimedi
In caso di labbra infiammate si può procedere somministrando aloe vera per trarne un immediato beneficio. Questa pianta ha incredibili benefici sulla nostra pelle ed è per questo che è un magnifico rimedio naturale. Ha proprietà antinfiammatorie che aiutano a guarire le labbra gonfie. Per prima cosa bisognerà pulire le foglie, poi si dovrà estrarre il gel dalla pianta e lo si strofinerà sulla zona interessata per almeno 2 o 3 volte al giorno fino al completo assorbimento del prodotto. Per le labbra infiammate si possono utilizzare delle bustine di tè nero contenenti proprietà astringenti che aiutano a ridurre il gonfiore. Il tè nero infatti è uno dei rimedi più usati per curare le labbra gonfie. Per il rimedio abbiamo bisogno di 1 bustina di tè nero e 1 tazza d'acqua (250 ml).
