coppia abbracciata

Check up ai denti in omaggio!

Approfittane subito!

RICHIEDI INFO

Labbra infiammate rimedi della nonna

Quando si soffre di labbra infiammate rimedi della nonna possono essere molto efficaci consentendo di trarre un immediato beneficio e di alleviare la sensazione di fastidio anche molto intenso collegata a questa tipologia di disturbo. I rimedi naturali per labbra infiammate possono essere una valida alternativa ai farmaci che si acquistano in farmacia, occorre però sapere esattamente quali utilizzare e come così da velocizzare la guarigione. Quando si parla di labbra infiammate spesso si fa riferimento alla cheilite, una infiammazione che colpisce le labbra e che potrebbe essere causata da diversi fattori. La cheilite potrebbe manifestarsi a causa della secchezza, dell’arrossamento o di una desquamazione dolorosa. Le aree che possono essere interessate sono quella intorno alle labbra, il bordo delle labbra e gli angoli della bocca. In caso di infiammazione labbra rimedi naturali come il miele possono aiutare a nutrire le labbra secche favorendo la cicatrizzazione delle screpolature. Nel caso del miele si consiglia di mettere un piccolo strato di miele sulle labbra e poi di massaggiare molto delicatamente tenendo il tutto in posa per 15-30 minuti così da ottenere un immediato effetto lenitivo ed emolliente.

Rimedi naturali per labbra infiammate

Parlando del problema delle labbra infiammate rimedi della nonna come il burro di karité possono rappresentare una possibile soluzione. Il burro di karité è un ingrediente molto prezioso per la cura delle labbra che potrà essere utilizzato come un comune balsamo per le labbra. Si consiglia di applicarlo sulle labbra con le dita per proteggere le labbra dal freddo prima di uscire di casa e per nutrire labbra secche e screpolate. Si consiglia di fare un impacco con il burro di karité prima di andare a dormire così da ottenere risultati duraturi. Con le labbra infiammate rimedi della nonna come il gel all’aloe vera possono essere determinanti per ottenere una rapida guarigione. Se le labbra sono secche e irritate e in caso di screpolature e delle fessure sul contorno si potrà intervenire proprio utilizzando il gel d’aloe vera. Questo gel è perfetto per contrastare efficacemente gli arrossamenti grazie alle sue proprietà lenitive ed è idratante aiutando così a curare le screpolature in modo rapido ed efficace. Per chi soffre di labbra infiammate rimedi della nonna come applicare qualche goccia di olio extravergine d’oliva possono essere risolutivi. Basterà applicare poche gocce e poi massaggiare. Si consiglia di proseguire poi il trattamento applicando lo scrub, risciacquare le labbra e poi massaggiarle di nuovo con una goccia d’olio così da terminare il trattamento.

Labbra infiammate rimedi della nonna: olio di cocco e yogurt

Se l’obiettivo è quello di proteggere le labbra dalle screpolature si raccomanda di conservare in frigorifero un barattolino di vetro contenete olio di cocco. L’olio di cocco infatti tende a solidificarsi con il freddo e ad assumere una consistenza molto simile a quella del burro di karité. Per chi soffre di labbra infiammate rimedi della nonna come l’olio di cocco possono essere una soluzione interessante. Sarà possibile utilizzare l’olio di cocco anche puro come se si trattasse di un balsamo per labbra. In assenza di olio di cocco molti consigliano di utilizzare dello yogurt vaccino o vegetale. Basterà mescolare piccole quantità di yogurt e miele così da ottenere una sorta di composto ideale per il trattamento delle labbra. Ad esempio basterà unire un piccolo cucchiaino di yogurt a uno di miele. Si dovrà mescolare un cucchiaino di yogurt a due cucchiaini di zucchero di canna integrale così da ottenere uno scrub naturale efficace per le nostre labbra.

Labbra infiammate rimedi della nonna: olio di mandorle dolci

In caso di labbra infiammate rimedi della nonna come quelli che abbiamo visto possono fare la differenza ma non sono di certo gli unici. Un altro rimedio utile per le labbra secche e screpolate è, ad esempio, l’olio di mandorle dolci. Si consiglia di unire l’olio di mandorle al gel d’aloe vera in piccole quantità così da preparare un impacco molto veloce per le labbra secche e screpolate. Si potrà anche mescolare un cucchiaino di farina di mandorle e un cucchiaino di olio di mandorle dolci così da ottenere uno scrub esfoliante delicato.

Infiammazione labbra rimedi naturali: il ghiaccio

Sempre per curare l’infiammazione labbra con rimedi naturali si consiglia di usare dei cubetti di ghiaccio. In questo modo si potrà contrastare il gonfiore che spesso si presenta assieme all’infiammazione. E’ possibile prendere dei cubetti di ghiaccio e avvolgerli in un asciugamano per poi premere delicatamente il pacchetto sulla zona gonfia per almeno una decina di minuti. Si consiglia di non usare mai i cubetti di ghiaccio direttamente a contatto con la pelle perché potrebbero causare prurito e dolore.

Insomma, in caso di labbra infiammate rimedi della nonna come olio di cocco o gel all’aloe vera possono aiutare a ottenere una rapida guarigione. Se i rimedi naturali non dovessero portare a un miglioramento si consiglia di andare dal dentista il prima possibile.
Labbra infiammate rimedi della nonna