Labbra gonfie tumore
In caso di labbra gonfie tumore e altre patologie gravi sono solo alcune delle possibili cause che dovremo attenzionare. Il cancro del labbro e del cavo orale è una patologia molto grave che si contraddistingue per la presenza di cellule tumorali nella mucosa delle labbra o della bocca. Quando parliamo di cavo orale dobbiamo dire che comprende la parte anteriore della lingua per 2/3, ma anche le gengive sia quella superiore, sia quella inferiore, la superficie della guancia che si trova all'interno della bocca e delle labbra, la parte sotto la lingua, l’estremità superiore ossea della bocca e una piccola parte che si trova oltre i denti del giudizio e che è conosciuta come trigono retromolare. Quando abbiamo un labbro gonfio tumore e altre patologie gravi dovranno essere diagnosticate unicamente dal dentista al termine di una visita specialistica molto dettagliata. I tumori del cavo orale comunque colpiscono con maggiore prevalenza gli uomini rispetto alle donne. Inoltre il rischio di labbra gonfie cancro è maggiore per le persone di carnagione chiara che hanno trascorso diverso tempo al sole. Nei prossimi paragrafi ecco tutte le informazioni su come avviene la diagnosi e anche sui possibili trattamenti.
Labbra gonfie tumore: la diagnosi
Con il timore di labbra gonfie tumore l’unica cosa da fare per eliminare dubbi è andare quanto prima dal dentista. Quando si nota una piccola protuberanza sul labbro, in bocca o nelle gengive, sarebbe meglio andare subito da uno specialista per sottoporsi a una visita specifica. Dovrebbe allarmarci anche la presenza in bocca di una piccola lesione che non si rimargina come dovrebbe, oppure di una macchia bianco-rossastra che non si risolve nel giro di pochi giorni. Labbra gonfie, bocca sanguinante e dolore sono altri sintomi che dovrebbero alzare l’attenzione. Inoltre le persone che portano la dentiera dovranno andare subito dal medico qualora la protesi non dovesse aderire più in modo ottimale. Con labbra gonfie tumore e altre patologie gravi non sono comunque l’unica possibilità e si consideri che i tumori del labbro e del cavo orale vengono spesso diagnosticati in occasione di un controllo odontoiatrico. In presenza di questi sintomi il medico dovrà esaminare nel dettaglio il cavo orale del paziente utilizzando una lampada e uno specchietto. In alcuni casi a seguito di labbra gonfie tumore e cancro possono essere una delle cause ma, per accertarla, si rimanda alla visita di uno specialista otorinolaringoiatra che, dopo la visita, prescriverà esami radiologici. Nel caso in cui le indagini radiologiche dovessero riscontrare la presenza di tessuto anomalo lo specialista procederà con una biopsia, ovvero con l’asportazione di un piccolo campione di tessuto che invierà poi in laboratorio per eseguire l’esame al microscopio così da individuare subito l’eventuale presenza di cellule tumorali. Se parliamo di labbra gonfie tumore le probabilità di guarigione dipendono da molti fattori diversi come la localizzazione dello stadio del tumore e le condizioni generali di salute del paziente.
Labbro gonfio tumore: il trattamento
In caso di labbra gonfie tumore e altri problemi anche gravi sono alcune delle possibili cause. Una volta che lo specialista avrà effettivamente diagnosticato questo problema si consideri che prognosi e trattamento dipendono dallo stadio del tumore e anche dal quadro generale della salute del paziente. Se parliamo di un problema di dimensioni limitate lo specialista procede con un intervento chirurgico che comporta la rimozione dei tessuti coinvolti e la ricostruzione del labbro dal punto di vista estetico e funzionale. In caso invece con labbra gonfie tumore siamo di fronte a una patologia già nelle fasi successive, ecco che bisognerà ricorrere quanto prima a radiazioni e chemioterapia. Chiaramente esistono dei fattori di rischio che andranno considerati quando parliamo di labbra gonfie tumore, si pensi ad esempio al consumo di alcol e tabacco oppure alla già citata esposizione al sole prolungata.
Labbro gonfio: altre possibili cause
In caso di labbra gonfie tumore e altre patologie gravi non sono l’unica possibile causa. Si pensi, solo per fare un esempio, all’angioedema, una patologia che si riferisce a un gonfiore improvviso di un’area sottocutanea. Questo disturbo colpirebbe comunemente occhi e labbra anche se il gonfiore, solitamente, tende a risolversi nell’arco di 48 ore. L’angioedema presenta dei punti di contatto con patologie come l’orticaria ma colpisce diverse parti della pelle. L’orticaria invece provoca un’eruzione cutanea mentre l’angioedema colpisce tipicamente pelle e tessuti sottocutanei, nonché gli strati anche detti sottomucosi. Con labbra gonfie tumore e angioedema comunque non sono le uniche cause, si pensi ad esempio a una semplice allergia. Le reazioni allergiche a cibo, farmaci e materiali come il lattice potrebbe causare un improvviso gonfiore delle labbra. Queste reazioni si sviluppano solitamente a ridosso dell’assunzione del cibo ma, in altri casi, potrebbero anche presentarsi a ore di distanza.
Insomma, se dovesse capitare di alzarsi con labbra gonfie tumore e angioedema o allergie sono solo alcune delle possibili cause. Solitamente il disturbo passerà nel giro di 2-3 giorni, se così non fosse sarà meglio prenotare quanto prima una visita specialistica dal dentista.
Labbra gonfie tumore: la diagnosi
Con il timore di labbra gonfie tumore l’unica cosa da fare per eliminare dubbi è andare quanto prima dal dentista. Quando si nota una piccola protuberanza sul labbro, in bocca o nelle gengive, sarebbe meglio andare subito da uno specialista per sottoporsi a una visita specifica. Dovrebbe allarmarci anche la presenza in bocca di una piccola lesione che non si rimargina come dovrebbe, oppure di una macchia bianco-rossastra che non si risolve nel giro di pochi giorni. Labbra gonfie, bocca sanguinante e dolore sono altri sintomi che dovrebbero alzare l’attenzione. Inoltre le persone che portano la dentiera dovranno andare subito dal medico qualora la protesi non dovesse aderire più in modo ottimale. Con labbra gonfie tumore e altre patologie gravi non sono comunque l’unica possibilità e si consideri che i tumori del labbro e del cavo orale vengono spesso diagnosticati in occasione di un controllo odontoiatrico. In presenza di questi sintomi il medico dovrà esaminare nel dettaglio il cavo orale del paziente utilizzando una lampada e uno specchietto. In alcuni casi a seguito di labbra gonfie tumore e cancro possono essere una delle cause ma, per accertarla, si rimanda alla visita di uno specialista otorinolaringoiatra che, dopo la visita, prescriverà esami radiologici. Nel caso in cui le indagini radiologiche dovessero riscontrare la presenza di tessuto anomalo lo specialista procederà con una biopsia, ovvero con l’asportazione di un piccolo campione di tessuto che invierà poi in laboratorio per eseguire l’esame al microscopio così da individuare subito l’eventuale presenza di cellule tumorali. Se parliamo di labbra gonfie tumore le probabilità di guarigione dipendono da molti fattori diversi come la localizzazione dello stadio del tumore e le condizioni generali di salute del paziente.
Labbro gonfio tumore: il trattamento
In caso di labbra gonfie tumore e altri problemi anche gravi sono alcune delle possibili cause. Una volta che lo specialista avrà effettivamente diagnosticato questo problema si consideri che prognosi e trattamento dipendono dallo stadio del tumore e anche dal quadro generale della salute del paziente. Se parliamo di un problema di dimensioni limitate lo specialista procede con un intervento chirurgico che comporta la rimozione dei tessuti coinvolti e la ricostruzione del labbro dal punto di vista estetico e funzionale. In caso invece con labbra gonfie tumore siamo di fronte a una patologia già nelle fasi successive, ecco che bisognerà ricorrere quanto prima a radiazioni e chemioterapia. Chiaramente esistono dei fattori di rischio che andranno considerati quando parliamo di labbra gonfie tumore, si pensi ad esempio al consumo di alcol e tabacco oppure alla già citata esposizione al sole prolungata.
Labbro gonfio: altre possibili cause
In caso di labbra gonfie tumore e altre patologie gravi non sono l’unica possibile causa. Si pensi, solo per fare un esempio, all’angioedema, una patologia che si riferisce a un gonfiore improvviso di un’area sottocutanea. Questo disturbo colpirebbe comunemente occhi e labbra anche se il gonfiore, solitamente, tende a risolversi nell’arco di 48 ore. L’angioedema presenta dei punti di contatto con patologie come l’orticaria ma colpisce diverse parti della pelle. L’orticaria invece provoca un’eruzione cutanea mentre l’angioedema colpisce tipicamente pelle e tessuti sottocutanei, nonché gli strati anche detti sottomucosi. Con labbra gonfie tumore e angioedema comunque non sono le uniche cause, si pensi ad esempio a una semplice allergia. Le reazioni allergiche a cibo, farmaci e materiali come il lattice potrebbe causare un improvviso gonfiore delle labbra. Queste reazioni si sviluppano solitamente a ridosso dell’assunzione del cibo ma, in altri casi, potrebbero anche presentarsi a ore di distanza.
Insomma, se dovesse capitare di alzarsi con labbra gonfie tumore e angioedema o allergie sono solo alcune delle possibili cause. Solitamente il disturbo passerà nel giro di 2-3 giorni, se così non fosse sarà meglio prenotare quanto prima una visita specialistica dal dentista.
