Labbra gonfie rimedi
Con le labbra gonfie rimedi naturali o professionali possono servire per ottenere una rapida soluzione del problema. A volte le labbra si infiammano per molteplici cause mentre, altre volte, è semplicemente una reazione di stress e il gonfiore si presenta come preludio alla comparsa a un’ulcera che può manifestarsi anche per altri motivi come un abbassamento delle difese. Altre cause di gonfiore sono lesioni come un possibile taglio, un'allergia, punture di insetti o la comparsa di un brufolo. Indipendentemente da ciò che ha causato l'infiammazione, un labbro gonfio è spesso fastidioso e sgradevole. Con le labbra gonfie rimedi efficaci e trattamenti erogati con il giusto tempismo possono aiutare a risolvere questo problema in modo rapido ed efficace. Chiaramente a seconda della causa esistono dei trattamenti più efficaci di altri e molti di essi possono essere fatti a casa senza problemi.
Gonfiore alle labbra rimedi
Ma con le labbra gonfie cosa fare? Con il labbro gonfio rimedi naturali come il tè possono ottenere ottimi risultati. Ridurre le labbra gonfie a casa è facile con rimedi naturali o casalinghi. Uno dei più efficaci è utilizzare il tè. Si può applicare questo rimedio direttamente con la bustina dopo aver preparato l'infuso o con una garza impregnata nel liquido. L'opzione migliore è il tè nero perché ha proprietà astringenti in quanto contiene tannini che riducono il gonfiore delle labbra. Si consiglia di applicarlo per circa 10 minuti sull'area per ottenere già dei buoni risultati. Ad ogni modo in caso di infiammazione severa si potrà anche applicarlo diverse volte nel corso della giornata ma facendo attenzione di far passare almeno un’ora tra un’applicazione e un’altra. Con le labbra gonfie rimedi naturali possono dare una grossa mano senza rappresentare rischi di alcun tipo per il cavo orale del paziente.
Anche il freddo e il caldo sono di grande aiuto per ridurre il gonfiore delle labbra attraverso diverse applicazioni. Uno dei rimedi più semplici in assoluto è quello di prendere del ghiaccio, a cubetti o tritato, e poi avvolgerlo in un panno e procedere ad applicarlo direttamente sulla zona. Allo stesso modo è possibile mettere impacchi freddi sul labbro che vengono utilizzati per le lesioni o per abbassare le borse sotto gli occhi. Sono rimedi abbastanza efficaci perché è stato dimostrato che il freddo aiuta a ridurre eventuali infiammazioni, comprese quelle causate da infortuni sportivi. Questo trucco è utile, ad esempio, per il gonfiore causato da urti, tagli o ferite sul labbro (purché siano chiusi e non trasudano). Con le labbra gonfie rimedi come il freddo e il caldo possono fare miracoli. Il calore infatti, anche se inizialmente può sembrare il contrario, è utile per ridurre l'infiammazione. Ma è consigliato solo quando c'è stato un accumulo di sangue sul labbro a causa di un taglio o di un colpo. La chiave è che con l'applicazione del calore con un asciugamano imbevuto di acqua tiepida si migliora la circolazione sanguigna e, quindi, si evita e si previene l'accumulo di sangue.
Labbra gonfie rimedi naturali: il sale e il bicarbonato di sodio
Il sale per ridurre le labbra gonfie è un rimedio efficace che viene utilizzato da sempre con ottimi risultati. Il sale è particolarmente indicato se si devono ridurre le labbra gonfie a causa della comparsa di herpes labiale, brufoli o ferite che non suppurano perché è un buon disinfettante naturale che aiuta ad eliminare i germi. Non appena si applica il sale sulla zona si nota subito un certo bruciore, segno che il rimedio sta funzionando correttamente. Si consiglia di mettere un po' di sale in una medicazione e farla aderire al labbro con l'aiuto di un cerotto o di un nastro adesivo per tenerla e lasciarla agire. Un altro modo consiste nell’inumidire un po' il sale con qualche goccia d'acqua e mettere quel composto in un impiastro, garza o cotone che si deve depositare sulla zona interessata. Con le Labbra gonfie rimedi come il bicarbonato di sodio sono perfetti per ridurre l’infiammazione in bocca. I prodotti che di solito abbiamo in casa possono essere molto utili per ridurre l'infiammazione delle labbra. Il bicarbonato di sodio è uno di questi perché è antiossidante e alcalinizzante. Questo prodotto è più consigliato quando il gonfiore è stato causato da punture di insetti o da qualche tipo di allergia. Affinché il bicarbonato di sodio sia efficace è meglio applicarlo attraverso una sorta impasto che viene preparato con un po' d'acqua. Si consiglia di applicare questo impasto direttamente sul labbro.
Labbra gonfie rimedi: l’aloe vera
Molti dentisti consigliano di utilizzare l’aloe vera per ridurre le labbra gonfie. L'aloe vera è un noto prodotto di bellezza, soprattutto per la pelle perché è molto benefico grazie alla sua grande capacità di idratare, nutrire e rigenerare il derma. L'aloe vera è presente in molte creme vendute in qualsiasi stabilimento o supermercato, anche se il modo più efficace per applicarla è allo stato puro. Si consiglia quindi di tagliare un pezzo di una pianta e di mettere il suo liquido sull'area delle labbra.
Gonfiore alle labbra rimedi
Ma con le labbra gonfie cosa fare? Con il labbro gonfio rimedi naturali come il tè possono ottenere ottimi risultati. Ridurre le labbra gonfie a casa è facile con rimedi naturali o casalinghi. Uno dei più efficaci è utilizzare il tè. Si può applicare questo rimedio direttamente con la bustina dopo aver preparato l'infuso o con una garza impregnata nel liquido. L'opzione migliore è il tè nero perché ha proprietà astringenti in quanto contiene tannini che riducono il gonfiore delle labbra. Si consiglia di applicarlo per circa 10 minuti sull'area per ottenere già dei buoni risultati. Ad ogni modo in caso di infiammazione severa si potrà anche applicarlo diverse volte nel corso della giornata ma facendo attenzione di far passare almeno un’ora tra un’applicazione e un’altra. Con le labbra gonfie rimedi naturali possono dare una grossa mano senza rappresentare rischi di alcun tipo per il cavo orale del paziente.
Anche il freddo e il caldo sono di grande aiuto per ridurre il gonfiore delle labbra attraverso diverse applicazioni. Uno dei rimedi più semplici in assoluto è quello di prendere del ghiaccio, a cubetti o tritato, e poi avvolgerlo in un panno e procedere ad applicarlo direttamente sulla zona. Allo stesso modo è possibile mettere impacchi freddi sul labbro che vengono utilizzati per le lesioni o per abbassare le borse sotto gli occhi. Sono rimedi abbastanza efficaci perché è stato dimostrato che il freddo aiuta a ridurre eventuali infiammazioni, comprese quelle causate da infortuni sportivi. Questo trucco è utile, ad esempio, per il gonfiore causato da urti, tagli o ferite sul labbro (purché siano chiusi e non trasudano). Con le labbra gonfie rimedi come il freddo e il caldo possono fare miracoli. Il calore infatti, anche se inizialmente può sembrare il contrario, è utile per ridurre l'infiammazione. Ma è consigliato solo quando c'è stato un accumulo di sangue sul labbro a causa di un taglio o di un colpo. La chiave è che con l'applicazione del calore con un asciugamano imbevuto di acqua tiepida si migliora la circolazione sanguigna e, quindi, si evita e si previene l'accumulo di sangue.
Labbra gonfie rimedi naturali: il sale e il bicarbonato di sodio
Il sale per ridurre le labbra gonfie è un rimedio efficace che viene utilizzato da sempre con ottimi risultati. Il sale è particolarmente indicato se si devono ridurre le labbra gonfie a causa della comparsa di herpes labiale, brufoli o ferite che non suppurano perché è un buon disinfettante naturale che aiuta ad eliminare i germi. Non appena si applica il sale sulla zona si nota subito un certo bruciore, segno che il rimedio sta funzionando correttamente. Si consiglia di mettere un po' di sale in una medicazione e farla aderire al labbro con l'aiuto di un cerotto o di un nastro adesivo per tenerla e lasciarla agire. Un altro modo consiste nell’inumidire un po' il sale con qualche goccia d'acqua e mettere quel composto in un impiastro, garza o cotone che si deve depositare sulla zona interessata. Con le Labbra gonfie rimedi come il bicarbonato di sodio sono perfetti per ridurre l’infiammazione in bocca. I prodotti che di solito abbiamo in casa possono essere molto utili per ridurre l'infiammazione delle labbra. Il bicarbonato di sodio è uno di questi perché è antiossidante e alcalinizzante. Questo prodotto è più consigliato quando il gonfiore è stato causato da punture di insetti o da qualche tipo di allergia. Affinché il bicarbonato di sodio sia efficace è meglio applicarlo attraverso una sorta impasto che viene preparato con un po' d'acqua. Si consiglia di applicare questo impasto direttamente sul labbro.
Labbra gonfie rimedi: l’aloe vera
Molti dentisti consigliano di utilizzare l’aloe vera per ridurre le labbra gonfie. L'aloe vera è un noto prodotto di bellezza, soprattutto per la pelle perché è molto benefico grazie alla sua grande capacità di idratare, nutrire e rigenerare il derma. L'aloe vera è presente in molte creme vendute in qualsiasi stabilimento o supermercato, anche se il modo più efficace per applicarla è allo stato puro. Si consiglia quindi di tagliare un pezzo di una pianta e di mettere il suo liquido sull'area delle labbra.
