Guancia gonfia tumore
Il gonfiore è causato spesso da infiammazione o accumulo di liquidi. Può verificarsi nelle articolazioni e nelle estremità, così come in altre parti del corpo, come il viso. Le guance gonfie possono rendere il viso notevolmente più grande e possono presentarsi correlate a dolore o con sintomi come sensibilità, prurito o formicolio. Potrebbe sembrare di avere un gonfiore anche all'interno della bocca. Di solito una guancia gonfia può anche essere indice si di un problema di salute minore, ma in alcuni casi potrebbe essere un'emergenza medica, come l'anafilassi o una guancia gonfia tumore. Leggi questo nostro articolo per scoprire quali sono le cause più comuni di una guancia gonfia, quando un gonfiore sospetto potrebbe essere una guancia gonfia tumore e quali modi esistono per ridurre il gonfiore.
Cause di gonfiore della guancia
Il gonfiore delle guance può verificarsi gradualmente nell'arco di diverse ore o apparire dal nulla. Non c'è una sola causa per questo cambiamento nell'aspetto, ma piuttosto diverse spiegazioni plausibili. Vediamole insieme.
Preeclampsia. La preeclampsia provoca l'ipertensione durante la gravidanza, spesso a partire da circa 20 settimane. Questa condizione può causare gonfiore improvviso al viso e alle mani e presenta un'emergenza medica.
Cellulite. Questa infezione batterica della pelle colpisce comunemente la parte inferiore delle gambe, ma può anche svilupparsi in faccia, con conseguente gonfiore delle guance. La cellulite si verifica quando i batteri entrano nella pelle attraverso una lesione. Non è contagiosa, ma può essere pericoloso per la vita se l'infezione si diffonde nel flusso sanguigno.
Anafilassi. L'anafilassi è una reazione allergica pericolosa per la vita. Il tuo corpo va in shock, a quel punto le tue vie aeree si restringono e provi gonfiore intorno al viso, alla lingua o alla gola. Questo gonfiore può irradiarsi anche alle guance. Anche questa condizione rappresenta un'emergenza medica.
Ascesso dentale. Un ascesso dentale è una tasca di pus che si forma in bocca. È causato da un'infezione batterica ed è caratterizzato da dolore e gonfiore intorno alle guance. Se non trattata, un ascesso può causare la perdita dei denti, o l'infezione può diffondersi in tutto il corpo.
Pericoronite. Questa condizione si riferisce all'infiammazione del tessuto gengivale, che di solito colpisce le gengive intorno a un dente del giudizio emergente. I sintomi di pericoronit includono gengive e guance gonfie, uno scarico di pus e un cattivo gusto in bocca.
Orecchioni. Questa è un tipo di infezione virale che può anche portare a guance gonfie. Questa infezione colpisce le ghiandole salivari, causando gonfiore su uno o entrambi i lati del viso.
Lesioni facciali. Una lesione al viso può anche causare una guancia gonfia. Questo può accadere dopo una caduta o un colpo al viso. Una lesione al viso a volte può causare una frattura ossea. I segni di una frattura facciale includono lividi, gonfiore e sensibilità.
Ipotiroidismo. Nell'ipotiroidismo, il corpo non produce abbastanza ormone tiroideo. Questo può anche causare un viso gonfio. Altri sintomi includono affaticamento, aumento di peso, debolezza muscolare, rigidità articolare e compromissione della memoria.
Sindrome di Cushing. Con questa condizione il corpo produce troppo ormone cortisolo. La sindrome di Cushing può causare un aumento di peso in diverse parti del corpo, tra cui il viso e le guance. Altri sintomi includono livid, smagliature viola o rosa, acne e ferite a lenta guarigione.
Uso di steroidi a lungo termine. L'uso a lungo termine dello steroide prednisone (usato per trattare le condizioni autoimmuni) è un'altra possibile causa di guance gonfie. È anche un'altra causa della sindrome di Cushing. Questo farmaco può causare aumento di peso e depositi di grasso sui lati del viso e sulla parte posteriore del collo.
Tumore delle ghiandole salivari. Un cancro nella ghiandola salivare può anche causare guancia gonfia tumore, così come gonfiore alla bocca, alla mascella e al collo. Un lato del viso può anche cambiare in dimensioni o forma. Altri sintomi di un cancro in questa parte del corpo includono, intorpidimento del viso, debolezza facciale, guancia gonfia dolorante tumore e difficoltà a deglutire. Dunque è opportuno consultare immediatamente il medico se si hanno questi sintomi.
Trattamento del gonfiore delle guance
Il trattamento per le guance gonfie varia e dipende dal problema medico sottostante. Il gonfiore potrebbe non scomparire completamente fino a quando non si affronta la causa di questo sintomo, ma le seguenti misure possono aiutare a ridurre il gonfiore delle guance:
-Impacco freddo. La terapia del freddo riduce il gonfiore e può fermare il dolore intorpidendo l'area. Applicare un impacco freddo sulle guance ad intervalli di 10 minuti. Non mettere il ghiaccio direttamente sulla pelle. Avvolgere invece l'impacco freddo in un asciugamano.
-Sollevare la testa. L'elevazione diminuisce il flusso sanguigno verso l'area gonfia e riduce il gonfiore. Dormi in posizione verticale su una sedia o solleva la testa con cuscini extra mentre sei a letto.
-Ridurre l'assunzione di sale. Mangiare cibi salati può aumentare la ritenzione di liquidi e peggiorare le guance gonfie. Preparare i pasti con sostituti del sale o erbe.
-Massaggiare le guance. Massaggiare l'area può aiutare a spostare il liquido in eccesso da questa parte del viso.
Come anticipato, a seconda della causa sottostante, il trattamento per le guance gonfie potrebbe richiedere farmaci per correggere uno squilibrio ormonale. Questo è il caso se viene diagnosticato ipotiroidismo o sindrome di Cushing.
-Se si prende uno steroide, come il prednisone, bisognerà ridurre il dosaggio o svezzarsi dal farmaco. Tuttavia, non smettere di prendere il farmaco senza prima parlare con il medico.
-Il medico può anche prescrivere un antibiotico se la causa sottostante è un'infezione dentale o della pelle.
-Un antistaminico (orale o endovenoso) può trattare una reazione allergica, riducendo così il gonfiore del viso.
-Nel caso della preeclampsia, avrai bisogno di farmaci per abbassare la pressione sanguigna e possibilmente di un corticosteroide o anticonvulsivante per aiutare a prolungare la gravidanza.
-Se si dispone di un tumore nella ghiandola salivare, la chirurgia può rimuovere la causa della guancia gonfia tumore. Se è una crescita benigna la chirurgia escissionale sarà sufficiente. Se invece si è in presenza di un cancro maligno allora per eliminare del tutto e in sicurezza la guancia gonfia tumore sarà opportuno includere nel trattamento anche una radioterapia o una chemioterapia adiuvante possono anche essere necessarie per ridurre la crescita maligna (cancerosa).
Cause di gonfiore della guancia
Il gonfiore delle guance può verificarsi gradualmente nell'arco di diverse ore o apparire dal nulla. Non c'è una sola causa per questo cambiamento nell'aspetto, ma piuttosto diverse spiegazioni plausibili. Vediamole insieme.
Preeclampsia. La preeclampsia provoca l'ipertensione durante la gravidanza, spesso a partire da circa 20 settimane. Questa condizione può causare gonfiore improvviso al viso e alle mani e presenta un'emergenza medica.
Cellulite. Questa infezione batterica della pelle colpisce comunemente la parte inferiore delle gambe, ma può anche svilupparsi in faccia, con conseguente gonfiore delle guance. La cellulite si verifica quando i batteri entrano nella pelle attraverso una lesione. Non è contagiosa, ma può essere pericoloso per la vita se l'infezione si diffonde nel flusso sanguigno.
Anafilassi. L'anafilassi è una reazione allergica pericolosa per la vita. Il tuo corpo va in shock, a quel punto le tue vie aeree si restringono e provi gonfiore intorno al viso, alla lingua o alla gola. Questo gonfiore può irradiarsi anche alle guance. Anche questa condizione rappresenta un'emergenza medica.
Ascesso dentale. Un ascesso dentale è una tasca di pus che si forma in bocca. È causato da un'infezione batterica ed è caratterizzato da dolore e gonfiore intorno alle guance. Se non trattata, un ascesso può causare la perdita dei denti, o l'infezione può diffondersi in tutto il corpo.
Pericoronite. Questa condizione si riferisce all'infiammazione del tessuto gengivale, che di solito colpisce le gengive intorno a un dente del giudizio emergente. I sintomi di pericoronit includono gengive e guance gonfie, uno scarico di pus e un cattivo gusto in bocca.
Orecchioni. Questa è un tipo di infezione virale che può anche portare a guance gonfie. Questa infezione colpisce le ghiandole salivari, causando gonfiore su uno o entrambi i lati del viso.
Lesioni facciali. Una lesione al viso può anche causare una guancia gonfia. Questo può accadere dopo una caduta o un colpo al viso. Una lesione al viso a volte può causare una frattura ossea. I segni di una frattura facciale includono lividi, gonfiore e sensibilità.
Ipotiroidismo. Nell'ipotiroidismo, il corpo non produce abbastanza ormone tiroideo. Questo può anche causare un viso gonfio. Altri sintomi includono affaticamento, aumento di peso, debolezza muscolare, rigidità articolare e compromissione della memoria.
Sindrome di Cushing. Con questa condizione il corpo produce troppo ormone cortisolo. La sindrome di Cushing può causare un aumento di peso in diverse parti del corpo, tra cui il viso e le guance. Altri sintomi includono livid, smagliature viola o rosa, acne e ferite a lenta guarigione.
Uso di steroidi a lungo termine. L'uso a lungo termine dello steroide prednisone (usato per trattare le condizioni autoimmuni) è un'altra possibile causa di guance gonfie. È anche un'altra causa della sindrome di Cushing. Questo farmaco può causare aumento di peso e depositi di grasso sui lati del viso e sulla parte posteriore del collo.
Tumore delle ghiandole salivari. Un cancro nella ghiandola salivare può anche causare guancia gonfia tumore, così come gonfiore alla bocca, alla mascella e al collo. Un lato del viso può anche cambiare in dimensioni o forma. Altri sintomi di un cancro in questa parte del corpo includono, intorpidimento del viso, debolezza facciale, guancia gonfia dolorante tumore e difficoltà a deglutire. Dunque è opportuno consultare immediatamente il medico se si hanno questi sintomi.
Trattamento del gonfiore delle guance
Il trattamento per le guance gonfie varia e dipende dal problema medico sottostante. Il gonfiore potrebbe non scomparire completamente fino a quando non si affronta la causa di questo sintomo, ma le seguenti misure possono aiutare a ridurre il gonfiore delle guance:
-Impacco freddo. La terapia del freddo riduce il gonfiore e può fermare il dolore intorpidendo l'area. Applicare un impacco freddo sulle guance ad intervalli di 10 minuti. Non mettere il ghiaccio direttamente sulla pelle. Avvolgere invece l'impacco freddo in un asciugamano.
-Sollevare la testa. L'elevazione diminuisce il flusso sanguigno verso l'area gonfia e riduce il gonfiore. Dormi in posizione verticale su una sedia o solleva la testa con cuscini extra mentre sei a letto.
-Ridurre l'assunzione di sale. Mangiare cibi salati può aumentare la ritenzione di liquidi e peggiorare le guance gonfie. Preparare i pasti con sostituti del sale o erbe.
-Massaggiare le guance. Massaggiare l'area può aiutare a spostare il liquido in eccesso da questa parte del viso.
Come anticipato, a seconda della causa sottostante, il trattamento per le guance gonfie potrebbe richiedere farmaci per correggere uno squilibrio ormonale. Questo è il caso se viene diagnosticato ipotiroidismo o sindrome di Cushing.
-Se si prende uno steroide, come il prednisone, bisognerà ridurre il dosaggio o svezzarsi dal farmaco. Tuttavia, non smettere di prendere il farmaco senza prima parlare con il medico.
-Il medico può anche prescrivere un antibiotico se la causa sottostante è un'infezione dentale o della pelle.
-Un antistaminico (orale o endovenoso) può trattare una reazione allergica, riducendo così il gonfiore del viso.
-Nel caso della preeclampsia, avrai bisogno di farmaci per abbassare la pressione sanguigna e possibilmente di un corticosteroide o anticonvulsivante per aiutare a prolungare la gravidanza.
-Se si dispone di un tumore nella ghiandola salivare, la chirurgia può rimuovere la causa della guancia gonfia tumore. Se è una crescita benigna la chirurgia escissionale sarà sufficiente. Se invece si è in presenza di un cancro maligno allora per eliminare del tutto e in sicurezza la guancia gonfia tumore sarà opportuno includere nel trattamento anche una radioterapia o una chemioterapia adiuvante possono anche essere necessarie per ridurre la crescita maligna (cancerosa).
