Guancia gonfia senza dolore
Una guancia gonfia senza dolore è una condizione che si può verificare in molte situazioni e che potrebbe essere la causa di diversi problemi. Il gonfiore del viso è un sintomo comune con una varietà di possibili cause, tra cui lesioni, reazioni allergiche e infezioni. In rari casi, il gonfiore del viso può essere un segno di anafilassi, un'emergenza medica che richiede un trattamento immediato. In caso di guancia interna gonfia senza dolore si consiglia di attendere che il problema passi da solo nel giro di pochi giorni. Qualora non dovesse capitare si raccomanda di andare subito dal dentista per un consulto immediato. Una guancia gonfia senza dolore ai denti permette di escludere alcune cause ma non altre, solo il dentista potrà comunque fare la giusta diagnosi proponendo poi i trattamenti adeguati a ogni paziente.
Guancia gonfia senza dolore cause
Ci sono molte possibili cause di gonfiore del viso e di guancia gonfia senza dolore. Fra loro abbiamo ad esempio la actinomicosi. Il medico dovrebbe valutare qualsiasi gonfiore sul viso. L'actinomicosi è un'infezione batterica rara, a lungo termine e potenzialmente grave che provoca gonfiore e ascessi nei tessuti molli del corpo. Questa condizione di solito colpisce la bocca, il naso, la gola, lo stomaco e l'intestino. Altri sintomi di actinomicosi includono dolore al petto, tosse, febbre, grumi sul viso, piaghe della pelle e perdita di peso. I medici prescrivono spesso una dose elevata di penicillina antibiotica per curare le persone con actinomicosi. Ci sono altri antibiotici disponibili per le persone allergiche alla penicillina. Potrebbero essere necessari molti mesi di trattamento per curare l'infezione, ma non è contagiosa. La congiuntivite allergica è un tipo di infiammazione oculare che si verifica quando una persona manifesta una reazione allergica. I fattori scatenanti della congiuntivite allergica sono chiamati allergeni e possono includere polvere, spore di muffa, peli di animali domestici e polline. Questa condizione provoca occhi rossi e lacrimosi che prudono e bruciano. La pelle intorno agli occhi può apparire gonfia o infiammata, specialmente al risveglio. Le persone possono prevenire la congiuntivite allergica evitando l'esposizione all'allergene. Per curarlo, possono applicare un impacco freddo sulle aree infiammate o assumere farmaci, come antistaminici e colliri antinfiammatori o steroidi.
È essenziale non strofinare gli occhi poiché ciò può peggiorare i sintomi. L'anafilassi è una grave reazione allergica a un allergene. È un'emergenza medica e può essere fatale. I sintomi tendono a comparire subito dopo l'esposizione all'allergene e possono peggiorare rapidamente includendo respirazione difficoltosa, diarrea, gonfiore del visto, orticaria, un'eruzione cutanea rossa pruriginosa e irregolare, prurito, perdita di conoscenza, nausea e vomito e battito cardiaco accelerato oltre che calo della pressione sanguigna. Le persone che sperimentano l'anafilassi per la prima volta sono a rischio di reazioni future. Dovrebbero evitare l'esposizione all'allergene e trasportare l'adrenalina autoiniettabile in ogni momento. L'angioedema è un gonfiore che si verifica in profondità nella pelle ed è il risultato di una reazione allergica a cibo, medicine o un altro allergene, come una puntura o una puntura d'insetto. Oltre al gonfiore del viso, altri sintomi di angioedema possono includere: orticaria, prurito, acne e crampi allo stomaco. L'angioedema lieve non richiede sempre un trattamento, sebbene sia consigliabile continuare a evitare l'allergene che causa i sintomi. Quelli con sintomi da moderati a gravi possono aver bisogno di adrenalina, antistaminici e altri farmaci. I rimedi casalinghi per alleviare il problema della guancia gonfia senza dolore includono l'uso di impacchi freddi e indumenti larghi. Con la guancia gonfia senza dolore ai denti non vuol dire che si possa stare tranquilli anche se, in questo caso, il problema dovrebbe risolversi rapidamente da solo.
Guancia interna gonfia senza dolore: cosa sapere
Una lesione al viso può provocare la rottura dell'osso del naso. Il trauma può anche causare gonfiore del viso e altri sintomi. Una guancia gonfia senza dolore potrebbe essere dovuta a una infiammazione e i segni sarebbero calore, gonfiore e dolore più o meno diffuso. Una guancia interna gonfia senza dolore può essere provocata da estrazione del dente, da un intervento chirurgico, da un innesto dell’impianto e da infiammazione del dente dovuta a sacche profonde attraverso cui possono penetrare i batteri ed espandersi dalle radici all’osso dove distruggono l’osso e penetrano nei tessuti. La parte della guancia interessata dipende dalla posizione del dente. In caso di temperatura corporea elevata e di aumento dei linfonodi accompagnato da gonfiore della guancia si dovrebbe contattare subito il dentista. Con la guancia gonfia senza dolore è importante non sprecare tempo anche perché il gonfiore non si riduce da solo e il dolore potrebbe subentrare da un momento all’altro. Il gonfiore della guancia causato dai problemi dei denti diventa letale se inizia a diffondersi al collo o nella parte superiore della testa. Non si dovrebbe confondere il gonfiore causato da una infiammazione del dente con il gonfiore dopo l’estrazione o l’intervento chirurgico. In caso di gonfiore dopo aver estratto il dente l’apice del problema lo si toccherà dopo circa tre giorni dopodiché il tessuto si sgonfierà da solo. Con una guancia interna gonfia senza dolore sarà bene quindi non sottovalutare il problema. Si raccomanda di svolgere esami regolari dal dentista e di mantenere una buona igiene orale a casa così da limitare al minimo ogni rischio.
Guancia gonfia senza dolore cause
Ci sono molte possibili cause di gonfiore del viso e di guancia gonfia senza dolore. Fra loro abbiamo ad esempio la actinomicosi. Il medico dovrebbe valutare qualsiasi gonfiore sul viso. L'actinomicosi è un'infezione batterica rara, a lungo termine e potenzialmente grave che provoca gonfiore e ascessi nei tessuti molli del corpo. Questa condizione di solito colpisce la bocca, il naso, la gola, lo stomaco e l'intestino. Altri sintomi di actinomicosi includono dolore al petto, tosse, febbre, grumi sul viso, piaghe della pelle e perdita di peso. I medici prescrivono spesso una dose elevata di penicillina antibiotica per curare le persone con actinomicosi. Ci sono altri antibiotici disponibili per le persone allergiche alla penicillina. Potrebbero essere necessari molti mesi di trattamento per curare l'infezione, ma non è contagiosa. La congiuntivite allergica è un tipo di infiammazione oculare che si verifica quando una persona manifesta una reazione allergica. I fattori scatenanti della congiuntivite allergica sono chiamati allergeni e possono includere polvere, spore di muffa, peli di animali domestici e polline. Questa condizione provoca occhi rossi e lacrimosi che prudono e bruciano. La pelle intorno agli occhi può apparire gonfia o infiammata, specialmente al risveglio. Le persone possono prevenire la congiuntivite allergica evitando l'esposizione all'allergene. Per curarlo, possono applicare un impacco freddo sulle aree infiammate o assumere farmaci, come antistaminici e colliri antinfiammatori o steroidi.
È essenziale non strofinare gli occhi poiché ciò può peggiorare i sintomi. L'anafilassi è una grave reazione allergica a un allergene. È un'emergenza medica e può essere fatale. I sintomi tendono a comparire subito dopo l'esposizione all'allergene e possono peggiorare rapidamente includendo respirazione difficoltosa, diarrea, gonfiore del visto, orticaria, un'eruzione cutanea rossa pruriginosa e irregolare, prurito, perdita di conoscenza, nausea e vomito e battito cardiaco accelerato oltre che calo della pressione sanguigna. Le persone che sperimentano l'anafilassi per la prima volta sono a rischio di reazioni future. Dovrebbero evitare l'esposizione all'allergene e trasportare l'adrenalina autoiniettabile in ogni momento. L'angioedema è un gonfiore che si verifica in profondità nella pelle ed è il risultato di una reazione allergica a cibo, medicine o un altro allergene, come una puntura o una puntura d'insetto. Oltre al gonfiore del viso, altri sintomi di angioedema possono includere: orticaria, prurito, acne e crampi allo stomaco. L'angioedema lieve non richiede sempre un trattamento, sebbene sia consigliabile continuare a evitare l'allergene che causa i sintomi. Quelli con sintomi da moderati a gravi possono aver bisogno di adrenalina, antistaminici e altri farmaci. I rimedi casalinghi per alleviare il problema della guancia gonfia senza dolore includono l'uso di impacchi freddi e indumenti larghi. Con la guancia gonfia senza dolore ai denti non vuol dire che si possa stare tranquilli anche se, in questo caso, il problema dovrebbe risolversi rapidamente da solo.
Guancia interna gonfia senza dolore: cosa sapere
Una lesione al viso può provocare la rottura dell'osso del naso. Il trauma può anche causare gonfiore del viso e altri sintomi. Una guancia gonfia senza dolore potrebbe essere dovuta a una infiammazione e i segni sarebbero calore, gonfiore e dolore più o meno diffuso. Una guancia interna gonfia senza dolore può essere provocata da estrazione del dente, da un intervento chirurgico, da un innesto dell’impianto e da infiammazione del dente dovuta a sacche profonde attraverso cui possono penetrare i batteri ed espandersi dalle radici all’osso dove distruggono l’osso e penetrano nei tessuti. La parte della guancia interessata dipende dalla posizione del dente. In caso di temperatura corporea elevata e di aumento dei linfonodi accompagnato da gonfiore della guancia si dovrebbe contattare subito il dentista. Con la guancia gonfia senza dolore è importante non sprecare tempo anche perché il gonfiore non si riduce da solo e il dolore potrebbe subentrare da un momento all’altro. Il gonfiore della guancia causato dai problemi dei denti diventa letale se inizia a diffondersi al collo o nella parte superiore della testa. Non si dovrebbe confondere il gonfiore causato da una infiammazione del dente con il gonfiore dopo l’estrazione o l’intervento chirurgico. In caso di gonfiore dopo aver estratto il dente l’apice del problema lo si toccherà dopo circa tre giorni dopodiché il tessuto si sgonfierà da solo. Con una guancia interna gonfia senza dolore sarà bene quindi non sottovalutare il problema. Si raccomanda di svolgere esami regolari dal dentista e di mantenere una buona igiene orale a casa così da limitare al minimo ogni rischio.
