coppia abbracciata

Check up ai denti in omaggio!

Approfittane subito!

RICHIEDI INFO

Glossite romboidea mediana

Se hai un'area più liscia, più piatta del normale sulla lingua che è di colore rosa scuro o rosso, potresti avere una condizione chiamata glossite romboidea mediana (GRM). Il nome può sembrare serio, ma a meno che la condizione non sia accompagnata da un'infezione dolorosa, molto probabilmente non sarà necessario alcun trattamento. Di seguito discuteremo le possibili cause della GRM e ti diremo quando dovresti vedere il tuo dentista per la diagnosi e il trattamento e per assicurarti che la tua salute orale rimanga al sicuro.

Cos'è la glossite romboidea mediana (GRM)?
Trovi difficile ricordare il nome della glossite romboidea mediana? Anche gli altri nomi, atrofia papillare centrale e glossite losangica mediana, non sono più facili. Ma non preoccuparti. In questo articolo, useremo solo la sua forma più comune.

Questa patologia si verifica più spesso negli uomini di età compresa tra 30 e 50 anni. Tuttavia, chiunque può caderne vittima e colpisce circa l'1% della popolazione totale. La glossite romboidea mediana consiste in un'area liscia, piatta, rosa scuro o rossa vicino alla parte posteriore della lingua. Questo aspetto si verifica quando alla lingua mancano le papille filiformi, che sono le piccole protuberanze formate dalle cellule della membrana mucosa che costituiscono la superficie della lingua. Le papille filiformi sono le uniche papille non gustative, quindi la loro assenza non dovrebbe influire sulla tua capacità di goderti il cibo.

Quali sono i sintomi della glossite romboidea mediana?
La glossite romboidea mediana è spesso asintomatica, il che significa che potresti averla e non rendertene conto fino a quando non ti viene diagnosticata dal tuo dentista durante una valutazione di routine. Si tratta di una condizione è rara. Ti stai chiedendo se la glossite romboidea mediana contagiosa? Assolutamente no! Tuttavia, ci sono alcune persone che provano una sensazione di bruciore alla bocca quando mangiano.

Quali sono le cause e i fattori di rischio della glossite romboidea mediana?
Nella bocca umana si possono trovare circa 100 specie di funghi, ma la maggior parte di questi non causa problemi, a meno che non si presentino irregolarità.
Si ritiene che la GRM sia causata da un'infezione fungina cronica correlata al gruppo di microrganismi della candida. Il fungo lievito vive in piccole quantità nella bocca e nell'apparato digerente della maggior parte delle persone sane, ma se si moltiplica troppo può causare infezioni.

I seguenti tipi di pazienti contraggono la GRM più spesso:
- Persone con diabete o altre malattie immunosoppressive.
- Persone che fumano.
- Persone in terapia con antibiotici, steroidi o chemioterapia.
- Persone con apparecchi ortodontici, soprattutto se non vengono rimossi prima di andare a dormire.
- Persone con secchezza delle fauci.
- Persone con bassi livelli di ferro, vitamina B12 o folati.
- Persone che seguono una dieta ricca di zuccheri.

Come viene trattata la glossite romboidea mediana?
Poiché la GRM di solito non è accompagnata da sintomi o dolore, non è generalmente raccomandato alcun trattamento per tale condizione. Tuttavia, il medico può raccomandare alcuni cambiamenti nello stile di vita per evitare altri fattori di rischio, come:
- Smettere di fumare.
- Rimuovere le protesi ortodontiche o la dentiera prima di andare a dormire.
- Assumere integratori vitaminici o minerali.
- Riduci l'assunzione di zucchero.
- Bevi più acqua e prendi altri provvedimenti per combattere la secchezza delle fauci.

In merito a quest’ultimo punto, dovete sapere ci sono più di 500 farmaci che possono causare secchezza delle fauci. Se stai assumendo un farmaco che causa una tale problematica, il tuo dentista potrebbe consigliarti alcune alternative che hanno un impatto minore sulla tua salute orale.

Il medico potrebbe anche voler eseguire una coltura o una biopsia, in modo da analizzare in laboratorio la situazione per assicurarsi che non sia nulla di grave, nonché per determinare se sono necessari farmaci. Se si osservano condizioni fungine aggiuntive e aggressive che accompagnano la glossite romboidea mediana, è possibile raccomandare un risciacquo o compresse antimicotiche per uccidere gli organismi e ridurre eventuali sintomi che potrebbero verificarsi.

Come sempre, è consigliabile praticare una buona igiene orale, poiché ciò contribuirà a ridurre il rischio di altre sovrappopolazioni di microrganismi nella bocca. Conviene lavarsi i denti almeno due volte al giorno e non dimenticarsi di lavarti la lingua, così come pulire gli spazi tra i denti con uno spazzolino interdentale o un filo interdentale almeno una volta al giorno; anche l'utilizzo di altri prodotti di supporto come un collutorio antibatterico o un raschietto per la lingua aiutano.

È sempre una buona idea vedere il dentista se si notano cambiamenti anormali nella tua salute orale, per assicurarsi che la condizione non si trasformi in qualcosa di più serio. Il modo migliore per mantenere la salute orale in buone condizioni è lavorare a stretto contatto con il dentista.
Glossite romboidea mediana