Gengive nere immagini
Il tessuto gengivale sano non è sempre rosa. Come la pelle, il colore delle gengive varia da persona a persona. Il colore delle gengive sane può variare dal marrone chiaro o scuro al nero a seconda dei casi. Le macchie scure sulle gengive possono anche essere causate da molteplici fattori come ad esempio gli effetti collaterali dei farmaci o l'uso di tabacco. Le gengive nere non devono essere per forza un segno di un problema di salute orale ma si consiglia di consultare il dentista se ci si vuole sottoporre a un trattamento cosmetico in caso di gengive troppo scure. Con le gengive nere immagini e foto possono aiutare ai dentisti a capire subito la natura del problema. Nei prossimi paragrafi cercheremo di capirne di più sulle possibili cause di gengive nere e anche sui rimedi più efficaci a seconda dei casi. Con le gengive nere foto e immagini aiutano comunque il dentista nella diagnosi corretta risparmiando così tempo prezioso.
Gengive nere immagini: le variazioni naturali nel colore della gengiva
La melanina, il pigmento scuro che dona il colore della pelle, si trova anche nel tessuto gengivale. Questo pigmento scurisce naturalmente le gengive. La pigmentazione della melanina è comune tra le persone di origine africana, asiatica e mediterranea. La variazione di colore può essere su un lato della bocca o su entrambi, uniforme o localizzata. La pigmentazione della melanina delle gengive è normale e non richiede trattamento. Con le gengive nere immagini e fotografie sono utili in quanto semplificano la diagnosi e la comprensione delle cause del problema.
Gengiva scura immagini: le cause
Le gengive scure possono anche essere associate ad alcune malattie endocrine. La semiologia clinica riporta che le persone con malattia di Addison, solo per fare un esempio concreto, possono sviluppare macchie scure sulle membrane mucose, compreso il tessuto gengivale. Ma non finisce qui, con le gengive nere immagini più o meno chiare permettono al dentista di capire subito la causa che, in alcuni casi, potrebbe essere l’assunzione di alcuni farmaci che influenzano il colore delle gengive. Alcuni farmaci possono avere una varietà di effetti collaterali, inclusi alcuni antimalarici, antipsicotici, farmaci antitumorali e antibiotici. Se noti gengive più scure dopo aver iniziato la somministrazione di alcuni farmaci si consiglia quindi di non perder tempo e di parlare subito con il proprio dentista. Con le gengive nere immagini e foto fanno subito capire al dentista se la causa è, ad esempio, il fumo. Il fumo può avere molti effetti collaterali in bocca, compreso l'oscuramento delle gengive scure. La nicotina nel tabacco attiva la produzione di melanina nelle cellule che dà origine al fenomeno delle gengive nere, come dimostrato da studi tossicologici. Smettere di fumare può aiutare a ridurre questa pigmentazione scura. A volte le gengive nere possono essere un segno di qualcosa di più serio e una macchia nera sulle gengive potrebbe essere un tipo di cancro orale chiamato melanoma maligno. Quando si vedono queste lesioni si consiglia di andare subito dal dentista. Uno studio specializzato spiega che i melanomi maligni orali vengono diagnosticati con una biopsia tissutale.
Gengiva nera: opzioni di trattamento
Le gengive nere non richiedono sempre un trattamento ma chi è interessato a soluzioni cosmetiche ha una vasta gamma di opzioni. Una volta esaminate le gengive il dentista ti consiglierà il trattamento più appropriato per le circostanze. La rimozione del tessuto gengivale scurito con un bisturi è una delle possibili opzioni chirurgiche. I primi risultati di questo intervento sono generalmente buoni anche se non sempre duraturi. Questo perché le cellule produttrici di melanina possono migrare nella zona trattata con conseguente pigmentazione. Con le gengive nere immagini dettagliate sono esattamente quello che serve al dentista per formulare la diagnosi rapidamente. La criochirurgia, che consiste nel congelare il tessuto gengivale interessato, è un'altra possibilità di trattamento. L'evidenza scientifica indica che il tasso di recidiva dopo la criochirurgia è basso. Possono essere utilizzati anche innesti gengivali liberi. Questo trattamento consiste nel rimuovere il tessuto non pigmentato dal palato e applicarlo alle gengive. Questo metodo nasconde il tessuto gengivale scurito senza rimuoverlo. Le gengive possono avere molti colori diversi e le gengive nere sono spesso solo una variazione naturale, non un problema medico.
Gengive nere e dentizione
Con le gengive nere immagini ed esami diagnostici servono a capire come intervenire. Le malattie gengivali vanno trattate il prima possibile per evitare la distruzione dell’apparato di supporto e dell’osso che potrebbe causare mobilità dei denti o perdita dei denti. Il trattamento in questi casi consiste in una raschiatura e levigatura radicolare in cui si elimina tutta la placca batterica e l’infezione verificata. La raschiatura consiste nel raschiare la radice del dente tra dente e gengiva utilizzando uno strumento specifico noto come curette. Questo procedimento consiste nel rimuovere tutta la placca batterica e il tartaro che circonda il dente accumulata nelle tasche parodontali sotto la gengiva.
Gengive nere immagini: le variazioni naturali nel colore della gengiva
La melanina, il pigmento scuro che dona il colore della pelle, si trova anche nel tessuto gengivale. Questo pigmento scurisce naturalmente le gengive. La pigmentazione della melanina è comune tra le persone di origine africana, asiatica e mediterranea. La variazione di colore può essere su un lato della bocca o su entrambi, uniforme o localizzata. La pigmentazione della melanina delle gengive è normale e non richiede trattamento. Con le gengive nere immagini e fotografie sono utili in quanto semplificano la diagnosi e la comprensione delle cause del problema.
Gengiva scura immagini: le cause
Le gengive scure possono anche essere associate ad alcune malattie endocrine. La semiologia clinica riporta che le persone con malattia di Addison, solo per fare un esempio concreto, possono sviluppare macchie scure sulle membrane mucose, compreso il tessuto gengivale. Ma non finisce qui, con le gengive nere immagini più o meno chiare permettono al dentista di capire subito la causa che, in alcuni casi, potrebbe essere l’assunzione di alcuni farmaci che influenzano il colore delle gengive. Alcuni farmaci possono avere una varietà di effetti collaterali, inclusi alcuni antimalarici, antipsicotici, farmaci antitumorali e antibiotici. Se noti gengive più scure dopo aver iniziato la somministrazione di alcuni farmaci si consiglia quindi di non perder tempo e di parlare subito con il proprio dentista. Con le gengive nere immagini e foto fanno subito capire al dentista se la causa è, ad esempio, il fumo. Il fumo può avere molti effetti collaterali in bocca, compreso l'oscuramento delle gengive scure. La nicotina nel tabacco attiva la produzione di melanina nelle cellule che dà origine al fenomeno delle gengive nere, come dimostrato da studi tossicologici. Smettere di fumare può aiutare a ridurre questa pigmentazione scura. A volte le gengive nere possono essere un segno di qualcosa di più serio e una macchia nera sulle gengive potrebbe essere un tipo di cancro orale chiamato melanoma maligno. Quando si vedono queste lesioni si consiglia di andare subito dal dentista. Uno studio specializzato spiega che i melanomi maligni orali vengono diagnosticati con una biopsia tissutale.
Gengiva nera: opzioni di trattamento
Le gengive nere non richiedono sempre un trattamento ma chi è interessato a soluzioni cosmetiche ha una vasta gamma di opzioni. Una volta esaminate le gengive il dentista ti consiglierà il trattamento più appropriato per le circostanze. La rimozione del tessuto gengivale scurito con un bisturi è una delle possibili opzioni chirurgiche. I primi risultati di questo intervento sono generalmente buoni anche se non sempre duraturi. Questo perché le cellule produttrici di melanina possono migrare nella zona trattata con conseguente pigmentazione. Con le gengive nere immagini dettagliate sono esattamente quello che serve al dentista per formulare la diagnosi rapidamente. La criochirurgia, che consiste nel congelare il tessuto gengivale interessato, è un'altra possibilità di trattamento. L'evidenza scientifica indica che il tasso di recidiva dopo la criochirurgia è basso. Possono essere utilizzati anche innesti gengivali liberi. Questo trattamento consiste nel rimuovere il tessuto non pigmentato dal palato e applicarlo alle gengive. Questo metodo nasconde il tessuto gengivale scurito senza rimuoverlo. Le gengive possono avere molti colori diversi e le gengive nere sono spesso solo una variazione naturale, non un problema medico.
Gengive nere e dentizione
Con le gengive nere immagini ed esami diagnostici servono a capire come intervenire. Le malattie gengivali vanno trattate il prima possibile per evitare la distruzione dell’apparato di supporto e dell’osso che potrebbe causare mobilità dei denti o perdita dei denti. Il trattamento in questi casi consiste in una raschiatura e levigatura radicolare in cui si elimina tutta la placca batterica e l’infezione verificata. La raschiatura consiste nel raschiare la radice del dente tra dente e gengiva utilizzando uno strumento specifico noto come curette. Questo procedimento consiste nel rimuovere tutta la placca batterica e il tartaro che circonda il dente accumulata nelle tasche parodontali sotto la gengiva.
