Gengive gonfie rimedi
In caso di gengive gonfie rimedi naturali o professionali possono fare la differenza, è comunque sempre consigliato relazionarsi con il proprio dentista così da valutare possibili soluzioni. Le gengive infatti sono costituire da tessuti fibrosi e pieni di vasi sanguigni che servono a sostenere i denti nelle azioni che svolgiamo ogni giorno senza sosta come la masticazione del cibo. In caso di irritazioni le gengive possono gonfiarsi rapidamente e arrossarsi in quanto il sangue in eccesso non riesce più a defluire altrove. I rimedi per gengive gonfie, come vedremo, sono svariati e permettono a seconda delle situazioni di ottenere immediato sollievo. Quando c’è il gonfiore infatti le gengive assumono il caratteristico colore rosso e iniziano a fare male quando ci si lava i denti e quando si utilizza il filo interdentale. Sarebbe davvero un grosso errore sottovalutare una infezione gengivale in quanto, se lasciata progredire liberamente, potrebbe causare patologie ben peggiori come ad esempio la parodontite.
Le cause delle gengive gonfie
Parlando di gengive gonfie rimedi e trattamenti possono essere efficaci ma sarà bene anche agire a livello di prevenzione. Prima di vedere nel dettaglio come sgonfiare gengiva gonfia occorre comunque capire esattamente quali possono le cause di questa patologia. Le infiammazioni alle gengive inoltre sono anche una chiara spia di qualcosa che non va per la salute orale e per la salute generale. Tra le cause principali di gengive gonfie e arrossate abbiamo infatti problemi inerenti la salute dentale e generale. La gengivite è sicuramente la causa primaria delle gengive infiammate in quanto causa gonfiore e arrossamento delle gengive a causa di una infezione batterica originata in quei punti del cavo orale difficilmente raggiungibili con spazzolino e filo interdentale. Anche la malnutrizione è un altro problema che potrebbe ripercuotersi sul corpo provocando gengive arrossate. La causa maggiore di gonfiore e infiammazione alle gengive è comunque la carie.
Non trattare bene le carie significa aumentare la possibilità che si verifichino danni anche seri al cavo orale. E’ bene quindi avere sempre la massima attenzione nella prevenzione e prenotare visite periodiche presso il proprio dentista così da individuare sul nascere le carie ed eliminarle prima che possano causare danni. Le gengive arrossate e gonfie sono comunque provocate soprattutto dall’accumulo di placca batterica sui denti, che poi è anche la causa primaria delle carie.
Gengive gonfie rimedi: cosa fare?
I rimedi gengive gonfie sono diversi e hanno tutti una buona efficacia se si vuole provare a mitigare il dolore e il fastidio. Abbiamo già detto dell’importanza della buona igiene orale da eseguirsi lavando i denti con delicatezza scegliendo degli spazzolini con setole morbide e passando il filo interdentale almeno una volta al giorno. Tra i rimedi contro gengive gonfie c’è anche lo sciacquo con acqua e sale per ridurre in modo temporaneo il gonfiore gengivale. Si consiglia anche di mangiare cibi molto freddi, possibilmente senza zucchero, così da ottenere un sollievo momentaneo. Una pulizia professionale dal dentista può essere la soluzione ideale per ridurre le infezioni batteriche e garantirsi delle gengive sempre in buona salute. Andare dal dentista sarà sempre la scelta migliore da farsi ma, se il fastidio diventa insopportabile, è anche possibile utilizzare dei rimedi naturali e sicuri per ottenere sollievo immediato.
Gengive gonfie rimedi naturali
Quando si parla di gengive gonfie i rimedi naturali possono fare la differenza. Ad esempio uno dei consigli per cercare di evitare le conseguenze delle gengive infiammate è quello di mangiare sempre tanta frutta e verdura, meglio se crude. Bisognerebbe poi prediligere gli antiossidanti come vitamina C ed E così da migliorare lo stato delle gengive gonfie. Altro consiglio per un rimedio naturale a questo problema è quello di assumere molti alimenti contenenti fermenti lattici vivi o probiotici così da rafforzare le difese immunitarie che sono indispensabili per contrastare i batteri che causano la gengivite. Molto utilizzata è anche l’aloe vera per via delle sue note proprietà antinfiammatorie e curative. Altri rimedi naturali che vengono molto utilizzati per contrastare le gengive gonfie e arrossate sono la camomilla, la malva, il limone e la curcuma. Anche far passare in bocca olio di sesamo o cocco tra denti e gengive servirà a ottenere un sollievo immediato. Si potrà anche associare l’olio di cocco al bicarbonato di sodio per creare un dentifricio da utilizzare almeno due volte a settimana.
Gengive gonfie bambini rimedi
La gengivite non riguarda solamente gli adulti, anche i più piccoli infatti possono soffrire di infiammazioni gengivali anche se più raramente. Anche per quanto riguarda i più piccoli comunque l’importante è sensibilizzarli circa l’importanza della corretta igiene orale. Spesso la causa di gengivite nei bambini è proprio una igiene orale carente o un uso scorretto dello spazzolino. In caso di denti da latte inoltre spesso si verifica un sovraffollamento dentale che implica l’uso di un apparecchio ortodontico. In questi casi bisognerà avere ancora più attenzione nell’igiene orale così da minimizzare il rischio di gengivite e carie.
Le cause delle gengive gonfie
Parlando di gengive gonfie rimedi e trattamenti possono essere efficaci ma sarà bene anche agire a livello di prevenzione. Prima di vedere nel dettaglio come sgonfiare gengiva gonfia occorre comunque capire esattamente quali possono le cause di questa patologia. Le infiammazioni alle gengive inoltre sono anche una chiara spia di qualcosa che non va per la salute orale e per la salute generale. Tra le cause principali di gengive gonfie e arrossate abbiamo infatti problemi inerenti la salute dentale e generale. La gengivite è sicuramente la causa primaria delle gengive infiammate in quanto causa gonfiore e arrossamento delle gengive a causa di una infezione batterica originata in quei punti del cavo orale difficilmente raggiungibili con spazzolino e filo interdentale. Anche la malnutrizione è un altro problema che potrebbe ripercuotersi sul corpo provocando gengive arrossate. La causa maggiore di gonfiore e infiammazione alle gengive è comunque la carie.
Non trattare bene le carie significa aumentare la possibilità che si verifichino danni anche seri al cavo orale. E’ bene quindi avere sempre la massima attenzione nella prevenzione e prenotare visite periodiche presso il proprio dentista così da individuare sul nascere le carie ed eliminarle prima che possano causare danni. Le gengive arrossate e gonfie sono comunque provocate soprattutto dall’accumulo di placca batterica sui denti, che poi è anche la causa primaria delle carie.
Gengive gonfie rimedi: cosa fare?
I rimedi gengive gonfie sono diversi e hanno tutti una buona efficacia se si vuole provare a mitigare il dolore e il fastidio. Abbiamo già detto dell’importanza della buona igiene orale da eseguirsi lavando i denti con delicatezza scegliendo degli spazzolini con setole morbide e passando il filo interdentale almeno una volta al giorno. Tra i rimedi contro gengive gonfie c’è anche lo sciacquo con acqua e sale per ridurre in modo temporaneo il gonfiore gengivale. Si consiglia anche di mangiare cibi molto freddi, possibilmente senza zucchero, così da ottenere un sollievo momentaneo. Una pulizia professionale dal dentista può essere la soluzione ideale per ridurre le infezioni batteriche e garantirsi delle gengive sempre in buona salute. Andare dal dentista sarà sempre la scelta migliore da farsi ma, se il fastidio diventa insopportabile, è anche possibile utilizzare dei rimedi naturali e sicuri per ottenere sollievo immediato.
Gengive gonfie rimedi naturali
Quando si parla di gengive gonfie i rimedi naturali possono fare la differenza. Ad esempio uno dei consigli per cercare di evitare le conseguenze delle gengive infiammate è quello di mangiare sempre tanta frutta e verdura, meglio se crude. Bisognerebbe poi prediligere gli antiossidanti come vitamina C ed E così da migliorare lo stato delle gengive gonfie. Altro consiglio per un rimedio naturale a questo problema è quello di assumere molti alimenti contenenti fermenti lattici vivi o probiotici così da rafforzare le difese immunitarie che sono indispensabili per contrastare i batteri che causano la gengivite. Molto utilizzata è anche l’aloe vera per via delle sue note proprietà antinfiammatorie e curative. Altri rimedi naturali che vengono molto utilizzati per contrastare le gengive gonfie e arrossate sono la camomilla, la malva, il limone e la curcuma. Anche far passare in bocca olio di sesamo o cocco tra denti e gengive servirà a ottenere un sollievo immediato. Si potrà anche associare l’olio di cocco al bicarbonato di sodio per creare un dentifricio da utilizzare almeno due volte a settimana.
Gengive gonfie bambini rimedi
La gengivite non riguarda solamente gli adulti, anche i più piccoli infatti possono soffrire di infiammazioni gengivali anche se più raramente. Anche per quanto riguarda i più piccoli comunque l’importante è sensibilizzarli circa l’importanza della corretta igiene orale. Spesso la causa di gengivite nei bambini è proprio una igiene orale carente o un uso scorretto dello spazzolino. In caso di denti da latte inoltre spesso si verifica un sovraffollamento dentale che implica l’uso di un apparecchio ortodontico. In questi casi bisognerà avere ancora più attenzione nell’igiene orale così da minimizzare il rischio di gengivite e carie.
