Gengive gonfie rimedi naturali
In caso di gengive gonfie rimedi naturali come la camomilla o l’olio di sesamo o cocco potrebbero essere decisivi. Prima di addentrarsi in una panoramica su gengive gonfie rimedi fai da te e possibili trattamenti utili è bene però parlare un po' delle cause delle infiammazioni gengivali e delle possibili conseguenze per salute del cavo orale e per la salute in generale. Del resto i dentisti non si stancano mai di sensibilizzare i pazienti sull’importanza della corretta cura orale quotidiana. Se non ci si lava i denti correttamente infatti esiste il serio rischio che ci siano accumuli di placca all’interno del cavo orale che possono aumentare sensibilmente il rischio dell’insorgenza di carie e di altre patologie come la gengivite che, se trascurata può rapidamente evolversi in una parodontite mettendo così a rischio la salute dei denti. Quando si soffre di gengive infiammate si nota del gonfiore localizzato e anche del sanguinamento soprattutto dopo l’uso dello spazzolino. La causa principale della gengivite è comunque la placca batterica ma anche il fumo potrebbe peggiorare lo stato infiammatorio delle gengive, un motivo in più per smettere.
I sintomi della gengivite
Parlando di gengive gonfie rimedi naturali e fai da te possono anche risultare efficaci ma è bene associarli anche a una buona igiene orale. Inoltre almeno due volte l’anno bisognerebbe sottoporsi a una seduta di igiene orale professionale presso lo studio del proprio dentista così da rimuovere i depositi di tartaro che non si possono togliere con l’igiene orale fai da te. I sintomi comunque oltre al gonfiore includono il sanguinamento e l’alitosi, il consiglio quindi è di non sottovalutare anche i sintomi più banali e di andare dal dentista per una diagnosi accurata. Meglio non rischiare infatti che una semplice gengivite possa trasformarsi in una parodontite con tutti i rischi del caso. L’igiene orale è quindi la prima alleata contro le gengiviti ed è anche importante imparare a utilizzare lo spazzolino nel modo giusto, preferendo quelli elettrici a quelli normali. Insomma, parlando di gengive gonfie rimedi della nonna e rimedi naturali in generale possono essere decisivi ma, a scopo preventivo, sarebbe anche utile prendere l’abitudine di utilizzare il collutorio a base di clorexidina così da rallentare la crescita dei batteri che causano la placca.
Gengive gonfie rimedi bicarbonato
Con gengive gonfie e doloranti rimedi naturali come limone o aloe vera possono fare la differenza. Uno dei consigli più efficaci per contrastare le gengive gonfie è quello di utilizzare acqua tiepida e bicarbonato. Basterà un solo cucchiaino di bicarbonato per prevenire le infiammazioni gengivali in quanto il bicarbonato svolge una forte azione alcalinizzante. Si tratta di un antisettico naturale che è possibile utilizzare per riequilibrare l’acidità in bocca. A seconda delle situazioni sarà possibile fare semplici sciacqui con bicarbonato oppure realizzare una sorta di pasta da applicare sulle gengive infiammate per ottenere un immediato sollievo.
Gengive gonfie rimedi fai da te
In caso di gengive gonfie bambini rimedi naturali come quelli già nominati possono risolvere la situazione in modo concreto. Parlando di gengive gonfie rimedi naturali e fai da te possono essere efficaci ma bisognerà imparare a utilizzarli con un certo criterio e soprattutto bisogna partire dal presupposto che non possono sostituire la preziosa consulenza del dentista. A scopo preventivo si consiglia di mangiare molta frutta e molte verdure fresche crude in quanto sono ricche di antiossidanti (vitamina C ed E) che fanno molto bene contro le gengive gonfie. Continuando la panoramica sulle gengive gonfie rimedi naturali come i fermenti lattici vivi o probiotici possono fare miracoli in quanto aiutano a rafforzare le difese immunitarie che servono a tenere sotto controllo i batteri che causano le infiammazioni alle gengive. Se si soffre di gengive gonfie rimedi naturali come l’aloe vera possono fare realmente la differenza in quanto stiamo parlando di una pianta nota da tempo per le sue forti proprietà antinfiammatorie e curative. Nei casi più lievi di gengive infiammate potrebbe bastare utilizzare un dentifricio all’aloe vera per avere subito un sollievo importante. Il consiglio è anche quello di fare un massaggio con l’aloe vera per stimolare in modo positivo i tessuti e migliorare la circolazione e l’ossigenazione. Anche la malva è un ottimo rimedio contro le infezioni gengivali, non a caso rientra a pieno titolo tra i rimedi della nonna della tradizione.
Basteranno pochi cucchiaini di malva essiccata in una tazza di acqua bollente per ottenere un sollievo immediato e duraturo. Ma parlando di gengive gonfie rimedi naturali come l’olio di sesamo o cocco sono forse la soluzione ideale grazie alla tecnica cosiddetta dell’oil pulling. In sostanza si deve versare in bocca un cucchiaino di olio di sesamo o di cocco per poi farlo passare tra denti e gengive e sulla lingua. In questo modo tossine e batteri possono essere raccolti dall’olio consentendo così di depurare l’intero organismo. Si potrà anche associare olio di cocco e bicarbonato così da creare un dentifricio naturale dai forti effetti antinfiammatori.
I sintomi della gengivite
Parlando di gengive gonfie rimedi naturali e fai da te possono anche risultare efficaci ma è bene associarli anche a una buona igiene orale. Inoltre almeno due volte l’anno bisognerebbe sottoporsi a una seduta di igiene orale professionale presso lo studio del proprio dentista così da rimuovere i depositi di tartaro che non si possono togliere con l’igiene orale fai da te. I sintomi comunque oltre al gonfiore includono il sanguinamento e l’alitosi, il consiglio quindi è di non sottovalutare anche i sintomi più banali e di andare dal dentista per una diagnosi accurata. Meglio non rischiare infatti che una semplice gengivite possa trasformarsi in una parodontite con tutti i rischi del caso. L’igiene orale è quindi la prima alleata contro le gengiviti ed è anche importante imparare a utilizzare lo spazzolino nel modo giusto, preferendo quelli elettrici a quelli normali. Insomma, parlando di gengive gonfie rimedi della nonna e rimedi naturali in generale possono essere decisivi ma, a scopo preventivo, sarebbe anche utile prendere l’abitudine di utilizzare il collutorio a base di clorexidina così da rallentare la crescita dei batteri che causano la placca.
Gengive gonfie rimedi bicarbonato
Con gengive gonfie e doloranti rimedi naturali come limone o aloe vera possono fare la differenza. Uno dei consigli più efficaci per contrastare le gengive gonfie è quello di utilizzare acqua tiepida e bicarbonato. Basterà un solo cucchiaino di bicarbonato per prevenire le infiammazioni gengivali in quanto il bicarbonato svolge una forte azione alcalinizzante. Si tratta di un antisettico naturale che è possibile utilizzare per riequilibrare l’acidità in bocca. A seconda delle situazioni sarà possibile fare semplici sciacqui con bicarbonato oppure realizzare una sorta di pasta da applicare sulle gengive infiammate per ottenere un immediato sollievo.
Gengive gonfie rimedi fai da te
In caso di gengive gonfie bambini rimedi naturali come quelli già nominati possono risolvere la situazione in modo concreto. Parlando di gengive gonfie rimedi naturali e fai da te possono essere efficaci ma bisognerà imparare a utilizzarli con un certo criterio e soprattutto bisogna partire dal presupposto che non possono sostituire la preziosa consulenza del dentista. A scopo preventivo si consiglia di mangiare molta frutta e molte verdure fresche crude in quanto sono ricche di antiossidanti (vitamina C ed E) che fanno molto bene contro le gengive gonfie. Continuando la panoramica sulle gengive gonfie rimedi naturali come i fermenti lattici vivi o probiotici possono fare miracoli in quanto aiutano a rafforzare le difese immunitarie che servono a tenere sotto controllo i batteri che causano le infiammazioni alle gengive. Se si soffre di gengive gonfie rimedi naturali come l’aloe vera possono fare realmente la differenza in quanto stiamo parlando di una pianta nota da tempo per le sue forti proprietà antinfiammatorie e curative. Nei casi più lievi di gengive infiammate potrebbe bastare utilizzare un dentifricio all’aloe vera per avere subito un sollievo importante. Il consiglio è anche quello di fare un massaggio con l’aloe vera per stimolare in modo positivo i tessuti e migliorare la circolazione e l’ossigenazione. Anche la malva è un ottimo rimedio contro le infezioni gengivali, non a caso rientra a pieno titolo tra i rimedi della nonna della tradizione.
Basteranno pochi cucchiaini di malva essiccata in una tazza di acqua bollente per ottenere un sollievo immediato e duraturo. Ma parlando di gengive gonfie rimedi naturali come l’olio di sesamo o cocco sono forse la soluzione ideale grazie alla tecnica cosiddetta dell’oil pulling. In sostanza si deve versare in bocca un cucchiaino di olio di sesamo o di cocco per poi farlo passare tra denti e gengive e sulla lingua. In questo modo tossine e batteri possono essere raccolti dall’olio consentendo così di depurare l’intero organismo. Si potrà anche associare olio di cocco e bicarbonato così da creare un dentifricio naturale dai forti effetti antinfiammatori.
