coppia abbracciata

Check up ai denti in omaggio!

Approfittane subito!

RICHIEDI INFO

Gengiva sanguinante

La gengiva sanguinante è una situazione patologica del cavo orale che non dovrà, per nessun motivo, essere sottovalutata. Quando la gengiva sanguina all’improvviso ad esempio potrebbero esserci delle cause specifiche, magari di tipo traumatico. Se la gengiva sanguinante invece diventa una costante ecco che bisognerà correre ai ripari. Il sanguinamento regolare delle gengive è infatti il sintomo molto chiaro di un problema in atto e in questi casi è quindi altamente consigliato contattare il prima possibile il proprio dentista per una diagnosi. Le gengive sono infatti una parte molto delicata del nostro corpo e si dovrà tenere ben a mente che anche spazzolare i denti in modo troppo energico potrebbe irritare le gengive.

Gengiva sanguinante: quali sono le cause?

Se pariamo di gengiva che sanguina da sola in modo occasionale allora possiamo elencare alcune possibili cause che vanno dalla gengivite fino all’uso di farmaci che fluidificano il sangue. Ovviamente anche lavarsi i denti in modo troppo energico e passare il filo interdentale in modo violento potrebbe causare la gengiva sanguinante tra due denti così come l’utilizzo di uno spazzolino nuovo a setole dure. Al fine di evitare il sanguinamento delle gengive dovuto alle abitudini sbagliate dell’igiene orale il consiglio è quello di lavarsi i denti con grande delicatezza magari chiedendo al proprio dentista di dare qualche consiglio a riguardo. E’ infatti importante capire che una gengiva sanguinante può anche essere semplicemente il risultato di una pulizia troppo accurata. La gengiva che sanguina da sola e si gonfia potrebbe essere un sintomo molto chiaro di una gengivite, una infiammazione che va affrontata in modo tempestivo per impedire che possa trasformarsi in una parodontite. La cosa importante quando si ravvisa una gengiva sanguinante è non pensare alle cure fai da te ma andare da un dentista che potrà quindi determinare con certezza la causa del problema e dare i suggerimenti giusti per una risoluzione rapida e totale del problema.

Gengiva che sanguina in un punto: alcuni consigli

Una gengiva sanguinante potrebbe essere, come abbiamo visto, un problema che evolve rapidamente in qualcosa di grave come una parodontite. Ricordiamo che una parodontite, se non curata, può portare abbastanza in fretta anche alla perdita dei denti, un motivo in più per non sottovalutare mai per nessun motivo una gengiva che sanguina da sola. Prevenire è meglio che curare quindi il consiglio è scegliere uno spazzolino a setole morbide e un dentifricio piuttosto delicato. Nell’utilizzarlo bisognerà anche fare attenzione alla pressione e ai movimenti che si compiono durante l’igiene orale quotidiana. Il filo interdentale andrà passato con la massima delicatezza e facendo attenzione a raggiungere tutti e due i lati dello spazio tra i denti e fino al bordo gengivale dove potrebbero nascondersi dei depositi di placca. Quando si soffre di gengiva sanguinante sarebbe anche molto ma molto meglio smettere di fumare e migliorare la propria dieta cercando di evitare il più possibile l’assunzione di cibi e bevande zuccherate che favoriscono, come sappiamo, la formazione della placca. Se quando ci si lava i denti si nota una gengiva gonfia e sanguinante potrebbe essere un problema lieve, se invece questo sanguinamento diventa costante bisognerà per forza chiedere un consiglio al dentista.

Gengiva sanguinante: rimedi

Premettendo che la gengiva sanguinante dente devitalizzato è probabilmente indice di una infiammazione in corso e quindi bisognerà per forza chiedere la diagnosi al dentista, vediamo ora i possibili rimedi per le infiammazioni alle gengive. Innanzitutto si raccomanda di continuare a lavarsi i denti tutti i giorni dopo i pasti e di iniziare a usare scovolino e filo interdentale. Poi si consiglia di utilizzare uno spazzolino monociuffo o a setole morbide e si preferire l’assunzione di rimedi naturali a base di olii essenziali e acqua. In farmacia vendono molti dentifrici specifici che servono proprio alle gengive sanguinanti che potrebbero essere la soluzione ideale. Prevenire comunque è sempre meglio che curare quindi meglio prestare molta attenzione alla pulizia soprattutto negli spazi interdentali. Qui infatti la placca tende ad accumularsi più che altrove ed è anche più difficile rimuoverla. Se si sente dolore ogni volta che ci si lava i denti allora spesso basterà cambiare spazzolino per ottenere un immediato sollievo. Per lenire gli effetti di una gengiva gonfia e sanguinante si potrebbero diluire in acqua gli olii essenziali e utilizzarli poi come risciacquo così da disinfettare la gengiva arrossata in poco tempo. Si potrebbero utilizzare alla bisogna anche l’olio essenziale di salvia o la menta.

Per avere delle gengive sane occorre quindi prevenire e per farlo oltre all’igiene orale quotidiana bisognerà anche eseguire delle visite di routine presso il proprio dentista con tanto di sedute di igiene professionale periodiche così da assicurarsi che le gengive si trovino sempre in ottima salute. Insomma, una gengiva che sanguina da sola è chiaramente la spia di qualcosa che non va, meglio "ascoltarla" e non fare finta di niente, altrimenti si potrebbe rischiare di andare poi dal dentista quando ormai è tardi.
Gengiva sanguinante