Gengiva gonfia cosa fare
In caso di gengiva gonfia cosa fare? Si parta dal presupposto che le gengive sono costituite di tessuti fibrosi e servono anche a sostenere i denti durante la masticazione. Quando le gengive si ammalano e si infiammano ecco che possono gonfiarsi abbastanza rapidamente. Il motivo è molto semplice: il sangue in eccesso non riesce ad andare altrove. Le gengive gonfie appaiono alla vista con un caratteristico colore rossastro e sono ovviamente molto più sensibili rispetto alle gengive sane. Se ti sei chiesto almeno una volta nella vita: “ho la gengiva gonfia cosa posso fare?”, allora non dovrai fare altro che continuare la lettura. Quando si ha la gengiva gonfia cosa fare e cosa non fare è abbastanza chiaro, ad esempio non si riuscirà a lavarsi i denti correttamente a causa del dolore e non si riuscirà nemmeno a passare il filo interdentale tra i denti. E’ importante non sottovalutare lo stato delle gengive anche perché una semplice infiammazione, se trascurata, potrebbe evolvere rapidamente in parodontite con gravi conseguenze per i denti. Sapere cosa fare quando si gonfia la gengiva è quindi determinante anche perché le gengive sono molto importanti sia per la salute della bocca che per il benessere generale della persona.
Gengiva gonfia e dolorante cosa fare: le cause
Se si ha la gengiva gonfia cosa fare per guarire velocemente? Per prima cosa bisogna ribadire che la buona salute delle gengive è importante anche per il benessere generale della persona. Quando si hanno le gengive gonfie bisogna prenderlo come un chiaro sintomo di qualcosa che non va come dovrebbe e si dovrà correre ai ripari il più rapidamente possibile se si vogliono evitare conseguenze potenzialmente molto sgradevoli. Tra le cause delle gengive gonfie abbiamo sia problemi legati alla salute dentale che alcuni che riguardano invece la salute generale. Per capire in caso di gengiva gonfia cosa fare bisogna partire dall’individuare le giuste cause. La gengivite infatti è una condizione piuttosto comune che causa gonfiore e arrossamento delle gengive per via di una azione batterica che colpisce il bordo gengivale dove si arriva difficilmente con lo spazzolino nelle manovre quotidiane di igiene orale. Ad esempio le gengive gonfie potrebbero essere un chiaro sintomo di malnutrizione oppure di carie. In questo secondo caso stiamo parlando di una patologia molto diffusa provocata dall’accumulo di placca e batteri nel cavo orale. Quando la placca non viene rimossa correttamente si trasforma in tartaro con l’altro rischio di insorgenza di carie o di gengivite. Anche quando si parla di carie è bene non perdere tempo e andare dal dentista il prima possibile per evitare conseguenze peggiori. E invece in caso di gengiva gonfia dente del giudizio cosa fare? In questo caso sarà il dentista a dover controllare la situazione e, a seconda dei casi, potrebbe anche suggerire di procedere con l’estrazione a scopo meramente preventivo.
Gengiva gonfia cosa fare? Possibili rimedi
Se solete sapere in caso di gengiva gonfia cosa fare allora non resterà che proseguire la lettura. In caso di gengive gonfie e arrossate il consiglio più importante è sicuramente quello di adottare una buona igiene orale e quindi lavarsi i denti con attenzione utilizzando il filo interdentale per rimuovere la placca tra i denti. Per contrastare il gonfiore gengivale si consiglia anche di fare degli sciacqui con acqua e sale così da ridurre almeno temporaneamente l’infiammazione. Altro consiglio utile potrebbe essere quello di mangiare molti cibi freddi senza zucchero per ottenere del sollievo immediato. In caso di gengive arrossate comunque il rimedio migliore è sicuramente andare dal dentista per sottoporsi a una seduta di igiene orale professionale. Una detartrasi infatti consente di rimuovere gli accumuli di placca e tartaro e quindi di ridurre l’insorgere di infezioni batteriche o carie che sono la causa primaria di gengive gonfie e doloranti. Qualora si soffrisse di gengive gonfie bisognerebbe rivolgersi a un dentista ed evitare rimedi fai da te.
Gengiva gonfia cosa fare? Soluzioni naturali
Se si vuole sapere cosa fare quando si gonfia la gengiva bisogna sottolineare che esistono diversi rimedi naturali che possono aiutare concretamente ad avere sollievo immediato. Si consiglia ad esempio di mangiare molta frutta e verdura, soprattutto cruda. La frutta e le verdure infatti sono ricche di vitamine C ed E che possono aiutare a migliorare concretamente la salute gengivale. Altro consiglio è quello di assumere alimenti contenenti fermenti lattici vivi o probiotici che aiutano a rafforzare le difese immunitarie che servono a contrastare i batteri che sono i principali responsabili della gengivite. Ancora, se ti stai chiedendo per la gengiva gonfia cosa fare, sappi che uno dei rimedi naturali più efficaci di tutti per la cura delle gengive infiammate è ad esempio l’aloe vera, pianta dalle forti proprietà antinfiammatorie. Potrebbe bastare scegliere un dentifricio all’aloe vera per ottenere sollievo abbastanza rapidamente. Sempre in caso di gengive infiammate si potrebbe utilizzare un infuso di malva per ottenere sollievo oppure l’olio di sesamo o cocco per depurare la bocca.
Gengiva gonfia e dolorante cosa fare: le cause
Se si ha la gengiva gonfia cosa fare per guarire velocemente? Per prima cosa bisogna ribadire che la buona salute delle gengive è importante anche per il benessere generale della persona. Quando si hanno le gengive gonfie bisogna prenderlo come un chiaro sintomo di qualcosa che non va come dovrebbe e si dovrà correre ai ripari il più rapidamente possibile se si vogliono evitare conseguenze potenzialmente molto sgradevoli. Tra le cause delle gengive gonfie abbiamo sia problemi legati alla salute dentale che alcuni che riguardano invece la salute generale. Per capire in caso di gengiva gonfia cosa fare bisogna partire dall’individuare le giuste cause. La gengivite infatti è una condizione piuttosto comune che causa gonfiore e arrossamento delle gengive per via di una azione batterica che colpisce il bordo gengivale dove si arriva difficilmente con lo spazzolino nelle manovre quotidiane di igiene orale. Ad esempio le gengive gonfie potrebbero essere un chiaro sintomo di malnutrizione oppure di carie. In questo secondo caso stiamo parlando di una patologia molto diffusa provocata dall’accumulo di placca e batteri nel cavo orale. Quando la placca non viene rimossa correttamente si trasforma in tartaro con l’altro rischio di insorgenza di carie o di gengivite. Anche quando si parla di carie è bene non perdere tempo e andare dal dentista il prima possibile per evitare conseguenze peggiori. E invece in caso di gengiva gonfia dente del giudizio cosa fare? In questo caso sarà il dentista a dover controllare la situazione e, a seconda dei casi, potrebbe anche suggerire di procedere con l’estrazione a scopo meramente preventivo.
Gengiva gonfia cosa fare? Possibili rimedi
Se solete sapere in caso di gengiva gonfia cosa fare allora non resterà che proseguire la lettura. In caso di gengive gonfie e arrossate il consiglio più importante è sicuramente quello di adottare una buona igiene orale e quindi lavarsi i denti con attenzione utilizzando il filo interdentale per rimuovere la placca tra i denti. Per contrastare il gonfiore gengivale si consiglia anche di fare degli sciacqui con acqua e sale così da ridurre almeno temporaneamente l’infiammazione. Altro consiglio utile potrebbe essere quello di mangiare molti cibi freddi senza zucchero per ottenere del sollievo immediato. In caso di gengive arrossate comunque il rimedio migliore è sicuramente andare dal dentista per sottoporsi a una seduta di igiene orale professionale. Una detartrasi infatti consente di rimuovere gli accumuli di placca e tartaro e quindi di ridurre l’insorgere di infezioni batteriche o carie che sono la causa primaria di gengive gonfie e doloranti. Qualora si soffrisse di gengive gonfie bisognerebbe rivolgersi a un dentista ed evitare rimedi fai da te.
Gengiva gonfia cosa fare? Soluzioni naturali
Se si vuole sapere cosa fare quando si gonfia la gengiva bisogna sottolineare che esistono diversi rimedi naturali che possono aiutare concretamente ad avere sollievo immediato. Si consiglia ad esempio di mangiare molta frutta e verdura, soprattutto cruda. La frutta e le verdure infatti sono ricche di vitamine C ed E che possono aiutare a migliorare concretamente la salute gengivale. Altro consiglio è quello di assumere alimenti contenenti fermenti lattici vivi o probiotici che aiutano a rafforzare le difese immunitarie che servono a contrastare i batteri che sono i principali responsabili della gengivite. Ancora, se ti stai chiedendo per la gengiva gonfia cosa fare, sappi che uno dei rimedi naturali più efficaci di tutti per la cura delle gengive infiammate è ad esempio l’aloe vera, pianta dalle forti proprietà antinfiammatorie. Potrebbe bastare scegliere un dentifricio all’aloe vera per ottenere sollievo abbastanza rapidamente. Sempre in caso di gengive infiammate si potrebbe utilizzare un infuso di malva per ottenere sollievo oppure l’olio di sesamo o cocco per depurare la bocca.
