coppia abbracciata

Check up ai denti in omaggio!

Approfittane subito!

RICHIEDI INFO

Eruzioni cutanee da dentizione

Il momento dell'eruzione dei primi dentini è sempre correlato a una grande emozione, ma può essere un periodo anche molto stressante. Il bambino potrebbe essere più irritabile del solito, faticare a riposare e a nutrirsi e sbavare costantemente, portando di tutto alla bocca nel tentativo di strofinarsi le gengive, ed esponendosi così a eventuali infezioni batteriche e virali.

Sebbene il disagio sia normale per il tuo bambino, i sintomi, che spesso rappresentano problemi, non smettono di angosciarti. Le eruzioni cutanee da dentizione, sono il risultato di un'eccessiva sbavatura, che irrita il viso del bambino, quando i denti del bambino iniziano a uscire. Se un bambino ha qualsiasi tipo di eruzione cutanea, è sempre saggio chiedersi se è dovuto alla dentizione o ad un'altra causa e fare poi tutto il possibile per arginare il problema. In questo articolo vedremo insieme sintomi e conseguenze delle eruzioni cutanee da dentizione e cosa fare in questi casi.

L'ordine di uscita dei denti del bambino

Anche se non è possibile vedere i denti del proprio figlio fino a quando non ha diversi mesi, questi si stanno sviluppando già da quando il bambino è nel grembo materno. I primordia dei denti, precursori di questi, compaiono a 8 settimane intrauterine e iniziano a mineralizzare a 4 mesi intrauterini. I denti eruttano in media a 6 mesi di età, anche se a volte sono avanzati di 2 mesi o ritardati di 4 mesi, tutto questo è considerato normale. I denti da latte escono quasi sempre nel seguente ordine:
1- Due centrali inferiori.
2- Due centri superiori.
3- Due lati inferiori.
4- I lati superiori.
5- I primi molari.
6- I canini superiori e inferiori.
7- I secondi molari, noti come molari dei due anni.

Eruzione dentale, sintomi e conseguenze

Mentre la metà dei bambini passa questa fase senza complicazioni, l'altra metà può avere problemi temporanei. Questi possono variare da un piccolo malessere all'inappetenza o al più noto, ovvero l'irritabilità. Fortunatamente, la maggior parte dei bambini soffre solo di lieve disagio durante l'eruzione del dente. Succede che mentre le gengive sono irritate, puoi osservare il tuo bambino sbavare e portare tutti i tipi di oggetti alla bocca: dai giocattoli alle ringhiere della culla e persino ai vestiti. A sua volta, questa umidità continua può causare irritazione della pelle sulle guance e sul mento del tuo piccolo, causando le così dette eruzioni cutanee da dentizione.

Alcuni dimostrano il loro disagio piangendo e possono avere difficoltà a risposare. Inoltre, il bambino può avere un po' di febbre a causa dell'infiammazione gengivale, ma attenzione: se il bambino ha un naso che cola o diarrea, la causa di questi sintomi non è l'eruzione del dente. Forse è un'infezione batterica o virale che coincide con questa fase del bambino, in cui l'esplorazione degli oggetti e del pavimento è così comune e importante. Se il bambino sembra essere malato e si sospetta che l'eruzione dentale sia iniziata, ispezionare e sentire attentamente l'area. Se le gengive sono rosse o bluastre, invece di rosa, consultare il dentista pediatrico, in quanto questi sintomi non sono normali.

Eruzioni cutanee dentizione o per altra causa?

La continua sbavatura causata dalla dentizione può portare a irritazione della pelle che porta a delle eruzioni cutanee da dentizione. Queste possono apparire sulle guance, sul mento, sul collo e sul petto e far apparire la pelle screpolata o con piccole macchie rosse in rilievo. Tuttavia, la dentizione non causa eruzioni cutanee sulle braccia, sulle gambe o sulla schiena del bambino, quindi qualsiasi irritazione diffusa del corpo deve essere esaminata da un pediatra. Le eruzioni cutanee da dentizione si verificano solo sul viso o sul collo del bambino e di solito sono accompagnate da altri sintomi di dentizione. Indipendentemente da come appaiono le macchie rosse, è sempre meglio chiamare il pediatra per confermare la causa e il trattamento. Il medico prescriverà unguenti o antibiotici in base all'eruzione cutanea.

Come trattare le eruzioni cutanee da dentizione

Per limitare la sbavatura causata dalle eruzioni cutanee da dentizione in primo luogo, scegli di offrire al bambino un anello di dentizione freddo (evita di congelarli completamente, in quanto potrebbero danneggiare le gengive del bambino). Puoi massaggiare la zona irritata con il dito o una garza pulita per ridurre l'infiammazione e avere un bavaglino o un asciugamano pulito a portata di mano per rimuovere la saliva dal viso del bambino. La pelle del tuo bambino è sensibile e delicata, quindi è normale preoccuparsi di usare un trattamento topico.

Se durante la dentizione il bambino ha una febbre superiore a 38 ° C, si consiglia di visitare il pediatra per valutare se ha un'infezione, poiché l'uscita dei denti non causa una febbre alta. Un'eruzione cutanea che dura per giorni potrebbe essere dovuta a un'allergia alimentare. La dentizione e la sbavatura sono processi normali nello sviluppo di un bambino. L'eruzione cutanea da sbavatura può essere scomoda, ma una volta passata questa fase, rimarrà solo un vago ricordo.
Eruzioni cutanee da dentizione