coppia abbracciata

Check up ai denti in omaggio!

Approfittane subito!

RICHIEDI INFO

Dentifricio aloe vera

Il dentifricio aloe vera può diventare un grande alleato per l’igiene orale e aiuta a proteggere il cavo orale da tutta una serie di problemi. La pianta di aloe vera ha una lunga storia di potere curativo e ha la capacità di guarire ustioni, tagli e di alleviare il dolore. È un ingrediente comune negli unguenti che curano scottature solari, piccoli tagli, irritazioni della pelle e molti altri disturbi. Le sue proprietà rendono l’aloe vera assolutamente centrale in diversi usi nel campo della salute e dell'igiene orale. Aloe vera e dentifricio sono un connubio perfetto proprio per via delle proprietà curative di questa pianta. L'aloe è ben nota per varie proprietà curative antivirali, antibatteriche e antinfiammatorie.

Dentifricio aloe vera benefici

In odontoiatria il dentifricio aloe vera può svolgere un ruolo importante nel trattamento di malattie quali il lichen planus, la fibrosi sottomucosa orale, la stomatite aftosa ricorrente, l’osteite alveolare, la parodontite. Come gel dentale l'aloe vera ha lo scopo, come il dentifricio, di uccidere i batteri che causano malattie in bocca. L'accumulo di placca batterica è la principale causa di carie e l'origine di molte malattie che colpiscono i denti e le gengive. Se c'è una pianta che funziona per combattere la carie, è l'aloe vera. Ci sono studi che confrontano la capacità di combattere i germi del gel di aloe vera con i dentifrici commercialmente popolari e rivelano che il gel di aloe vera è altrettanto efficace nel controllare gli organismi che causano la carie quanto i dentifrici commerciali. Chi volesse potrà realizzarsi il suo dentifricio con aloe vera fatto in casa così da ottenere risultati ottimali in poco tempo.

Uso antinfiammatorio e rigenerativo

Il lattice di aloe vera contiene antrachinoni che sono composti chimici usati per curare e alleviare il dolore in quanto sono di natura antinfiammatoria. Inoltre il dentifricio aloe vera tende ad essere meno aggressivo sui denti poiché non contiene gli elementi abrasivi generalmente presenti nei normali dentifrici, il che lo rende un'ottima alternativa per le persone con denti o gengive sensibili. Al momento c'è un grosso problema quando si tratta di acquistare gel di aloe vera, ovvero che sono tutti uguali. Ci sono grandi differenze nel modo in cui vengono preparati i prodotti commerciali di aloe vera. Per essere efficaci in medicina gli estratti di aloe vera devono provenire dal centro della pianta di aloe vera. E se l'estratto viene filtrato o riscaldato a una temperatura troppo alta durante il processo di produzione, i composti benefici vengono distrutti o indeboliti, rendendo così il prodotto quasi inutile. Pertanto è importante consultare il proprio dentista se si desidera un approccio alternativo all'igiene orale per garantire che questi tipi di prodotti soddisfino gli standard dell'odontoiatria. Molti si chiedono: “che cosa succede se mescolo dentifricio e aloe vera?” La risposta a questa domanda è che sarebbe meglio acquistare direttamente un dentifricio aloe vera così da ottenere dei benefici concreti in tempi ragionevoli.

Dentifricio aloe vera alleato dell’igiene orale

Il gel di aloe vera è un ottimo alleato per l'igiene orale. L'aloe viene utilizzata industrialmente per la creazione della maggior parte dei dentifrici e dei collutori, ma la percentuale utilizzata è troppo bassa, così come la qualità del prodotto. Preparando i prodotti direttamente in casa è possibile bypassare l'oracolo dei prodotti industriali e utilizzare solo ingredienti di qualità 100% naturali. Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e antibatteriche, l'aloe vera è un ottimo alleato per combattere le gengive infiammate e l'alitosi. Tra gli ingredienti per il dentifricio aloe vera abbiamo gocce di olio essenziale di menta piperita e di tea tree. In un barattolo pulito si dovranno mescolare tutti gli ingredienti e poi conservare il prodotto in un luogo lontano da luce e secchezza. Si dovrà poi versare la quantità desiderata di dentifricio sullo spazzolino al momento dell'uso e si consiglia di optare per uno spazzolino con setole chiare o dure. In una ciotolina mescolate l'argilla bianca con il gel di aloe vera avendo cura di sciogliere bene il prodotto. Si dovrà poi mescolare il tutto e conservare il dentifricio naturale in in un barattolo pulito con chiusura ermetica. Si potrà anche sostituire l'olio essenziale di menta piperita con quello di eucalipto o tea tree. Applicare la pasta ottenuta sullo spazzolino e utilizzare il composto come un normale dentifricio.

Ricetta collutorio aloe vera e bicarbonato di sodio

Il collutorio al bicarbonato di aloe vera è perfetto per lavorare su due fronti: proteggere i denti e ridurre le infiammazioni. In particolare il bicarbonato protegge lo smalto dei denti e combatte gli acidi che corrodono i denti. Questi acidi sono particolarmente pericolosi se non vengono rimossi correttamente, soprattutto la sera prima di andare a letto. L'aloe vera è un potente antibatterico che riduce la carica microbica dei batteri che popolano la bocca e si nutrono di residui di cibo che si nascondono tra i denti. Sono questi batteri che si autoalimentano, espellono i loro rifiuti direttamente nella nostra bocca e causano l'alitosi o quel cattivo sapore amaro che a volte senti al mattino quando ci si sveglia. Il gel di aloe, invece, riduce l'infiammazione e il sanguinamento delle gengive. È inoltre particolarmente indicato per il trattamento delle ulcere della bocca comunemente note come ulcere della bocca
Dentifricio aloe vera