coppia abbracciata

Check up ai denti in omaggio!

Approfittane subito!

RICHIEDI INFO

Dente marcio sotto capsula

In alcuni casi potrebbe capitare di trovarsi a fronteggiare anche un dente marcio sotto corona. Quando si mette una capsula dentale infatti i rischi per il dente non sono finiti bisognerà comunque prestare molta attenzione all’igiene orale altrimenti si potrebbe correre il serio rischio nel tempo di un dente marcio sotto capsula. Sono diversi i motivi che possono portare alla necessità di incapsulare un dente. I motivi principali del ricorso alla capsula dentale sono legati solitamente a problemi di natura infiammatoria o a un trauma. Si tratta di disturbi che colpiscono il dente e rischiano di compromettere la sua funzionalità masticatoria ed estetica. La capsula dentale viene spesso proposta come soluzione quando un dente presenta delle carie profonde, ha subito dei traumi o è affetto da pulpite, la quale può condurre allo scheggiamento o alla rottura. Non solo, si ricorre alla capsula dentale anche quando lo smalto del dente risulta essere rovinato o quando si devono proteggere i denti devitalizzati o gli impianti dentali. Nei prossimi paragrafi andremo ad analizzare quali possono essere le cause del dente marcio sotto capsula e come procedere con la sostituzione della capsula dentale.

Dente marcio sotto capsula: quali sono i rischi

Prima di parlare del perché marcisce dente sotto una corona soffermiamoci ora nell’analizzare anche le finalità dell’incapsulamento di un dente. Si tratta di un approccio conservativo che consente di mettere in sicurezza il dente e salvaguardarlo per una durata di tempo che oscilla molto a seconda del tipo di intervento e dei materiali che vengono utilizzati per realizzare la capsula. Solitamente la capsula dentale ha una durata limitata di circa 10 anni, ovviamente è solo un periodo indicativo il quale può variare considerando diversi fattori, come nel caso dei materiali utilizzati, delle abitudini alimentari e, logicamente, all'igiene orale. Un dente marcio sotto capsula potrebbe essere causato proprio dalla scarsa igiene orale. Andando spesso dal dentista si potrà mantenere in salute la capsula dentale evitando il rischio del dente marcio sotto capsula. Nonostante tutte le accortezze che possiamo prendere comunque, con il tempo la capsula dentale si potrebbe rovinare o apparire obsoleta e, a quel punto, si renderà necessaria la sua sostituzione.

Come rimuovere la capsula dentale

Ricorrere alla capsula dentale è considerato uno degli interventi ortodontici di tipo conservativo più utilizzato dai dentisti. Sono molte le situazioni nelle quali si rende necessario ricorrere all’incapsulamento e i materiali utilizzati possono essere svariati. Si pensi ad esempio alle capsule definitive che vengono realizzare in base all’impronta del dente. Le capsule del dente sono realizzate solitamente in zirconia, ceramica o disilicato di litio. Queste capsule permettono di fondere l’elemento funzionale con l’aspetto estetico e proteggono il dente compromesso restituendo al paziente la funzionalità estetica e masticatoria.

La durata della capsula dentale chiaramente è largamente collegata al materiale scelto. Anche facendo attenzione però dopo un certo periodo di tempo si potrebbe rendere necessario sostituire la vecchia capsula con una nuova e bisognerà quindi rimuovere la capsula dentale già presente. Il momento delicato in caso di dente marcio sotto capsula è proprio quello della sua rimozione. Quando viene incapsulato il dente infatti, solitamente il dentista procede ad effettuare un trattamento sul dente stesso, cosa che diventa necessaria qualora vi sia stata una carie profonda che ha richiesto anche la devitalizzazione. Dopo aver curato il dente, il dentista dovrà anche preparare il moncone su cui appoggiare la capsula. Il dentista procede prima con l’inserimento di una capsula provvisoria in ceramica o resina aspettando che sia pronta poi quella definitiva che verrà cementata direttamente sul moncone del dente che si intende proteggere.

Dente marcio sotto capsula: quali sono i rischi

Dopo alcuni anni la capsula dentale si potrebbe comunque rovinare a dispetto della qualità dei materiali scelti. Il dente marcio sotto capsula necessita la rimozione della capsula e la sua sostituzione con una nuova capsula. Solitamente si procede a rimuovere la capsula utilizzando delle frese che servono a tagliare la vecchia capsula consentendone la rimozione effettuata dal dentista. Dopo averla tagliata, la capsula viene rimossa e il dentista potrà finalmente controllare le condizioni del moncone sottostante. Le frese vengono utilizzate per tagliare la corona e non rimuoverla evitando di intaccare o rompere il moncone di dente sottostante. L’eventuale rottura richiederebbe la necessità di valutare una terapia estrattiva perdendo il dente. Un dente marcio sotto capsula si risolve togliendo la vecchia capsula mediante l’uso delle frese. Il dentista dovrà poi curare la carie in corso e dopo iniziare il nuovo iter per l’applicazione di una capsula dentale.

Il dentista registrerà dunque una nuova impronta e preparerà una nuova capsula provvisoria per proteggere il dente in attesa di quella definitiva. La nuova capsula che dovrà essere applicata potrà essere realizzata facendo una selezione tra diversi materiali che lo specialista ha a disposizione, come metallo-ceramica o metallo-composito. In alternativa si potrà anche ricorrere a corone prive di metallo e sarà il dentista a dover valutare caso per caso scegliendo con il paziente la giusta tipologia di materiale per la realizzazione della capsula dente.
Dente marcio sotto capsula