Dente del giudizio infiammato
Un dente del giudizio infiammato rappresenta un problema molto più diffuso di quanto non si pensi. Quasi tutti hanno a che fare con problemi in qualche modo legati alla crescita dei terzi molari e l’infiammazione dente del giudizio è purtroppo un problema quasi di routine per i dentisti. I denti del giudizio di solito compaiono tra i 17 ei 21 anni. Chiamati anche "terzi molari", questi quattro molari iniziano a farsi strada attraverso le gengive come qualsiasi altro dente, il che può causare dolore. Tuttavia, nel caso dei denti del giudizio, è molto più probabile che crescano con l'angolazione sbagliata, anche di lato, causando denti trattenuti che possono causare dolore ad altri denti più in avanti. Il dente del giudizio infiammato può causare una serie di problemi futuri anche gravi come infezioni e cisti, anche per questo è importante andare periodicamente dal dentista per monitorarne la crescita e intervenire prima che subentrino problemi gravi. Per la maggior parte delle persone la rimozione dei denti del giudizio è una buona opzione. La rimozione del dente del giudizio infiammato infatti comporterà anche la fine del problema.
Dente del giudizio infiammato cosa fare
In caso di dente del giudizio infiammato occorre andare subito dallo specialista e non improvvisarsi dentisti con dei rimedi fai da te. L’estrazione del dente del giudizio di solito viene proposta come prevenzione nei confronti di tutta una serie di patologie che vanno dalla carie fino alla cisti e al granuloma. Qualora però si avessero i sintomi dente del giudizio infiammato, che sono gengive infiammate e gonfie e dolore, ecco che sarà importante non perdere altro tempo e andare dal dentista il prima possibile. Se non fosse possibile, ad esempio perché ci si trova in vacanza, si potranno utilizzare dei rimedi naturali per alleviare il dolore. Ricordiamo comunque che in caso di dente del giudizio infiammato i rimedi naturali non possono rimuovere anche la causa del problema, per quello servirà sempre il dentista.
Dente del giudizio infiammato rimedi naturali e non
Quando si soffre di fastidio anche intenso a causa di un dente del giudizio infiammato il consiglio è quello di dare immediato sollievo alla zona utilizzando un collutorio per il dolore. Sciacquare la bocca può aiutare a trovare sollievo dal dolore ai denti del giudizio, si consiglia quindi di mescolare una mezza tazza di acqua calda con un cucchiaio di sale e di mescolare fino a farlo sciogliere. Si dovrà poi sciacquare la bocca con la soluzione per 30-60 secondi prima di sputarla nel lavandino. Si potrà ripetere questo processo tutte le volte che è necessario durante il giorno. Altro possibile rimedio per il dente del giudizio infiammato consiste nell’intorpidire l'area del dente del giudizio per alleviare il dolore. In questi casi si potrebbe spalmare un gel
a base di benzocaina sulle gengive nel punto in cui stanno spuntando i denti del giudizio. I migliori risultati si ottengono se si asciuga l'area con un panno prima di applicare il gel. Altro rimedio naturale che può essere utilizzato con ottimi risultati per curare un dente del giudizio infiammato è l’olio di chiodi di garofano. Per utilizzarlo al meglio bisognerà prendere un'unghia intera (non macinarla o tagliarla) e posizionarla in bocca, direttamente sul punto che provoca più fastidio.
Si dovrà poi tenere l’unghia in bocca fin quando non si sente una sensazione di intorpidimento. Chi vuole potrà anche usare l'olio di chiodi di garofano inumidendo un batuffolo di cotone o un cotton fioc e passandolo delicatamente sulle gengive doloranti. Naturalmente, un analgesico da banco può sicuramente aiutare a sbarazzarsi di quella sensazione pungente collegata al dente del giudizio infiammato in modo da potersi concentrare sulla propria giornata. Sebbene si possa trovare sollievo con questi rimedi naturali per il dente del giudizio infiammato è sempre bene tenere a mente che la maggior parte delle misure per alleviare il dolore sono soluzioni temporanee. Tuttavia, è importante fissare un appuntamento con il medico per determinare se i denti del giudizio devono rimanere in bocca o dovranno essere rimossi da un chirurgo dentale.
Dente del giudizio infiammato: problemi
Il dentista verificherà con attenzione come sta crescendo il dente del giudizio così da evidenziare subito possibili criticità. Ove necessario eseguirà anche una radiografia così da capire se i denti del giudizio stanno causando problemi ora o se è probabile che causino problemi in seguito. Nel secondo caso spesso e volentieri si propone l’estrazione preventiva dei denti del giudizio che darà sicuramente molti meno problemi se viene eseguito nell’adolescenza piuttosto che nell’età adulta. I denti del giudizio che causano problemi devono essere rimossi. Questo può essere fatto da un dentista o da un chirurgo maxillo-facciale. Se necessario, il dentista o il chirurgo aprirà il tessuto gengivale sovrastante il dente e rimuoverà il dente. A volte la mola viene tagliata in pezzi più piccoli per facilitarne la rimozione. Dopo che il dente è stato rimosso, in alcuni casi potrebbe esserci bisogno dell’inserimento di punti di sutura.
Dente del giudizio infiammato cosa fare
In caso di dente del giudizio infiammato occorre andare subito dallo specialista e non improvvisarsi dentisti con dei rimedi fai da te. L’estrazione del dente del giudizio di solito viene proposta come prevenzione nei confronti di tutta una serie di patologie che vanno dalla carie fino alla cisti e al granuloma. Qualora però si avessero i sintomi dente del giudizio infiammato, che sono gengive infiammate e gonfie e dolore, ecco che sarà importante non perdere altro tempo e andare dal dentista il prima possibile. Se non fosse possibile, ad esempio perché ci si trova in vacanza, si potranno utilizzare dei rimedi naturali per alleviare il dolore. Ricordiamo comunque che in caso di dente del giudizio infiammato i rimedi naturali non possono rimuovere anche la causa del problema, per quello servirà sempre il dentista.
Dente del giudizio infiammato rimedi naturali e non
Quando si soffre di fastidio anche intenso a causa di un dente del giudizio infiammato il consiglio è quello di dare immediato sollievo alla zona utilizzando un collutorio per il dolore. Sciacquare la bocca può aiutare a trovare sollievo dal dolore ai denti del giudizio, si consiglia quindi di mescolare una mezza tazza di acqua calda con un cucchiaio di sale e di mescolare fino a farlo sciogliere. Si dovrà poi sciacquare la bocca con la soluzione per 30-60 secondi prima di sputarla nel lavandino. Si potrà ripetere questo processo tutte le volte che è necessario durante il giorno. Altro possibile rimedio per il dente del giudizio infiammato consiste nell’intorpidire l'area del dente del giudizio per alleviare il dolore. In questi casi si potrebbe spalmare un gel
a base di benzocaina sulle gengive nel punto in cui stanno spuntando i denti del giudizio. I migliori risultati si ottengono se si asciuga l'area con un panno prima di applicare il gel. Altro rimedio naturale che può essere utilizzato con ottimi risultati per curare un dente del giudizio infiammato è l’olio di chiodi di garofano. Per utilizzarlo al meglio bisognerà prendere un'unghia intera (non macinarla o tagliarla) e posizionarla in bocca, direttamente sul punto che provoca più fastidio.
Si dovrà poi tenere l’unghia in bocca fin quando non si sente una sensazione di intorpidimento. Chi vuole potrà anche usare l'olio di chiodi di garofano inumidendo un batuffolo di cotone o un cotton fioc e passandolo delicatamente sulle gengive doloranti. Naturalmente, un analgesico da banco può sicuramente aiutare a sbarazzarsi di quella sensazione pungente collegata al dente del giudizio infiammato in modo da potersi concentrare sulla propria giornata. Sebbene si possa trovare sollievo con questi rimedi naturali per il dente del giudizio infiammato è sempre bene tenere a mente che la maggior parte delle misure per alleviare il dolore sono soluzioni temporanee. Tuttavia, è importante fissare un appuntamento con il medico per determinare se i denti del giudizio devono rimanere in bocca o dovranno essere rimossi da un chirurgo dentale.
Dente del giudizio infiammato: problemi
Il dentista verificherà con attenzione come sta crescendo il dente del giudizio così da evidenziare subito possibili criticità. Ove necessario eseguirà anche una radiografia così da capire se i denti del giudizio stanno causando problemi ora o se è probabile che causino problemi in seguito. Nel secondo caso spesso e volentieri si propone l’estrazione preventiva dei denti del giudizio che darà sicuramente molti meno problemi se viene eseguito nell’adolescenza piuttosto che nell’età adulta. I denti del giudizio che causano problemi devono essere rimossi. Questo può essere fatto da un dentista o da un chirurgo maxillo-facciale. Se necessario, il dentista o il chirurgo aprirà il tessuto gengivale sovrastante il dente e rimuoverà il dente. A volte la mola viene tagliata in pezzi più piccoli per facilitarne la rimozione. Dopo che il dente è stato rimosso, in alcuni casi potrebbe esserci bisogno dell’inserimento di punti di sutura.
