coppia abbracciata

Check up ai denti in omaggio!

Approfittane subito!

RICHIEDI INFO

Dente che si muove dolore

La mobilità dei denti non è una malattia in sé, ma un segno specifico che in bocca potrebbe essere presente una patologia ancora non individuata. Con un dente che si muove dolore e incapacità di masticare sono normali, ma nulla che una terapia medica adeguata non possa risolvere. Quali sono i motivi più comuni per cui un c’è un dente dolorante che si muove? Scopriamoli insieme!

Dente che dondola e fa male: le cause
A seconda della causa reale, la mobilità dei denti avviene per diverse situazioni, ma le più comuni sono la parodontite o la mobilità dovuta ad un trauma.
Nel caso in cui il dente si muova a causa dell'esistenza di parodontite, ciò che accade è che l'osso alveolare viene ridotto o riassorbito, il che fa sì che il dente non abbia abbastanza supporto osseo per rimanere perfettamente in posizione.

In caso di trauma dentale o di un colpo alla bocca, invece, accade il contrario: il dente deve resistere a una forza estrema per la quale non è preparato. Questa forza può causare un allargamento dello spazio parodontale, che per evitare quella pressione eccessiva che sta sostenendo porta al dente che dondola e fa male.

Per un motivo o per l’altro, quando si ha un dente che si muove dolore e infiammazione sono all’ordine del giorno; ignorare questi sintomi potrebbe portare a problemi molto maggiori nel lungo periodo.

Mobilità dentale dovuta alla malattia parodontale
La parodontite è una patologia cronica che di solito è causata dalla gengivite. Il processo patologico inizia con la suddetta gengivite per poi proseguire con un'evoluzione che provoca la recessione delle gengive e la perdita dell'osso che sostiene i denti, portando ad un dente dolorante che si muove o addirittura alla completa perdita dei denti danneggiati. Attualmente vengono persi più denti a causa della parodontite che a causa delle carie.

La cosa più importante da fare, non appena si percepiscono con un dente che si muove dolore o ipersensibilità, è andare allo studio dentistico più vicino per una visita di controllo. Una volta arrivato il dentista potrà offrire diversi trattamenti per la malattia parodontale, tenendo conto della fase in cui si trova: prima viene rilevata questa patologia, maggiori saranno le probabilità di fermare il dolore dente che si muove.
Mobilità dei denti traumatizzati
Quando avviene un trauma e c’è un dente che si muove dolore e perdita sono spesso correlati. Pertanto, in queste situazioni la cosa più importante è mantenere la calma e visitare al più presto uno studio dentistico. Se a causa del colpo il dente è già caduto, conviene tenerlo nel latte e portarlo con dal dentista: in questo caso il team medico proverà a rimetterlo al suo posto con tutti gli strumenti a disposizione.

Quando un trauma orale ha generato dente che dondola e fa male, l'intervento di un dentista professionista è fondamentale.

Mobilità dentale infantile
Con l'obiettivo di spiegare le cause per cui i denti si muovono in età adulta, andremo a differenziare la mobilità dei denti causata da un'infezione batterica da quella che si verifica a seguito di un trauma orale.

D'altra parte è normale provare per i bambini con un dente che si muove dolore, soprattutto quanto i denti da latte iniziano a cadere per far posto alla dentatura permanente. Trovare nella bocca dei bambini dente che dondola e fa male è del tutto normale, non c’è bisogno di preoccuparsi.

Anche in questo caso la cosa migliore da fare è portare i bambini dal dentista pediatrico, in modo da analizzare attentamente la salute orale e anticipare qualsiasi problema orale o dolore che potrebbe insorgere.
Nel momento in cui iniziano a comparire i denti definitivi dei bambin
i, è ideale effettuare una visita ortodontica dal pediatra. A questo punto, il nostro team di ortodontisti può valutare se è necessario eseguire un trattamento ortodontico intercettivo o funzionale, per impedire sul nascere un qualsiasi dente dolorante che si muove. A queste età infatti, le strutture orali sono modellabili e molto più facili da modificare in caso di necessità.

Dente che si muove cosa fare?
La cosa più importante da tenere in considerazione di fronte alla mobilità dei denti è che è necessario scoprire qual è la causa di questo problema. Questo è essenziale perché è sempre sintomo di un'altra patologia più grave.

Per evitare gengiviti e malattie parodontali, la cosa più importante è l'igiene dentale. Effettuare una corretta igiene orale è il rimedio perfetto a livello preventivo. Per fare questo bisognerà lavarsi i denti, almeno due volte al giorno, con una corretta tecnica di spazzolamento. È inoltre fondamentale utilizzare filo interdentale o spazzolini interprossimali, terminando il lavoro con un collutorio specifico.

Inoltre, andare periodicamente dal dentista è molto importante per evitare la comparsa di gravi malattie dentali che possono causare la mobilità dei denti, oppure di intervenire prima di provare per un dente che si muove dolore.

Ovviamente, al minimo sintomo di mobilità dei denti, sanguinamento o gonfiore delle gengive, un consulto con il dentista sarà la chiave per un trattamento adeguato. Il dentista offrirà il trattamento appropriato dopo aver individuato la vera causa di un dente dolorante che si muove.

Fissa un appuntamento presso una delle migliori cliniche dentali in zona se senti con un dente che si muove dolore o irritazioni di qualsiasi tipo. Non aspettare fino a quando sarà troppo tardi!
Dente che si muove dolore