coppia abbracciata

Check up ai denti in omaggio!

Approfittane subito!

RICHIEDI INFO

Dente che si muove cosa fare

Anche se potrebbe sembrare difficile da credere tutti i nostri denti si muovono. Si parla però di un movimento impercettibile ad occhio umano in condizioni normali. Se in qualsiasi momento noti chiaramente che uno dei tuoi denti si sta muovendo o risulta essere allentato, è importante che tu reagisca rapidamente e vada dal dentista prima possibile senza perdere altro tempo. Quando si parla di un dente che si muove cosa fare e i possibili rimedi dipenderanno chiaramente dalla causa. L’unica persona incaricata a dare un giudizio credibile sulle cause di un dente allentato è chiaramente il dentista. Nella maggior parte dei casi, questo movimento è causato da un problema di parodontite, cioè di infiammazione a carico delle gengive. Trattare precocemente questo problema può salvare il dente e impedire che si diffonda attraverso la bocca. Chi ha una igiene orale carente infatti corre un serio rischio di infezione ai legamenti parodontali, ecco perché qualora si dovesse soffrire di questa patologia grave sarà importantissimo agire subito in quanto, andando dal dentista per tempo, si possono salvare i denti che si muovono.

Dente che si muove cosa fare: le cause

Le malattie parodontali non sono le uniche che possono causare la perdita dei denti. Altre cause che possono provocare denti che si muovono sono i traumi e i colpi a carico del supporto dentale e delle carie in stato avanzato. Se vuoi sapere cosa fare per denti che si muovono dovresti in primis capire la causa di questo problema e quindi andare dal dentista per una visita specializzata. In caso di trauma, il dentista dovrà eseguire una radiografia per verificare le condizioni della radice del dente. Se è stato danneggiato, è necessario eseguire un'estrazione prima che l'area venga infettata. Successivamente il dentista potrebbe valutare di inserire un impianto per sostituire il dente perso. Le carie avanzate sono un’altra causa di mobilità dentale in quanto consentono all’infezione di raggiungere molto rapidamente la polpa del dente. Le carie profonde possono causare un dolore localizzato anche molto intenso e un parallelo ammorbidimento delle gengive che potrebbe causare, dopo un po', la caduta del dente. Ci sono una moltitudine di altre cause che possono renderci più inclini al movimento o alla perdita dei denti, e queste includono la genetica, che può aumentare le nostre possibilità di sviluppare malattie gengivali e di avere denti irregolari. In quest'ultimo caso, la pulizia profonda può essere difficile, il che contribuisce a una maggiore probabilità di insorgenza di una malattia parodontale. Il consiglio è anche quello di includere nella propria dieta fondi di calcio così da prevenire la perdita dei denti. Assumere spesso alimenti a base di vitamina C, D e K aiuterebbe invece a mantenere sempre le gengive sane e quindi a prevenire gengiviti. In ogni caso, se noti movimento in uno dei tuoi denti, vai dal tuo dentista di fiducia per fare una diagnosi del tuo caso e applicare il trattamento appropriato prima che sia tardi. Insomma in caso di dente che si muove cosa fare dipenderà soprattutto dalla possibile causa del disturbo.

Denti che dondolano cosa fare: i rimedi

Partendo dal presupposto che si possono salvare i denti che si muovono cerchiamo ora di fare una panoramica dei possibili rimedi che, è bene sempre ricordarlo, cambiano comunque sempre di caso in caso. Abbiamo già detto che in caso di dente che si muove cosa fare e come agire dipenderà unicamente dalla decisione del dentista. Abbiamo già detto che una delle cause principali del dente che si muove è la parodontite, ovvero un problema gengivale. In questo caso andare presto dal dentista può aiutare a salvare il dente e prevenire la diffusione della malattia ad altre parti della bocca. Molte volte, a causa della proliferazione di batteri, le gengive e i tessuti di supporto del dente vengono colpiti e possono ammalarsi. Questo di solito si verifica a causa della scarsa igiene dentale, sebbene anche la predisposizione genetica sia un fattore importante. Quando la placca batterica si accumula alla base dei denti, spesso finisce per interessare tutta la bocca. Notare che un dente si muove non è una sensazione piacevole. Le persone spesso vivono questa situazione con angoscia e, molte volte, tendono a pensare che la perdita dei denti sia inevitabile e non abbia soluzione. Pertanto, evitano di andare dal dentista e si accontentano di nascondere il loro problema. Quando parliamo di denti che si muovono cura e trattamenti possono cambiare molto di caso in caso, meglio quindi sempre ascoltare il dentista.

In caso di dente che si muove cosa fare e in che modo intervenire dipenderà dall’esito della vita specialistica del dentista. Qualora la causa fosse davvero la parodontite esistono una serie di terapie che possono aiutare a favorire la guarigione in tempi brevi. E’ bene comunque ricordare che la parodontite si può curare in modo efficace solo se viene diagnosticata in tempo. In caso contrario potrebbe facilmente diffondersi a tutte le gengive e causare la perdita di più denti. Come accennato, l'importante è chiamare il dentista per valutare la situazione e vedere quali soluzioni può fornirci. Nonostante la situazione possa generare angoscia e si voglia controllare continuamente le condizioni del dente, si raccomanda di non spostarlo o toccarlo per non aggravare il problema. Se la causa sono le carie bisognerà agire con una devitalizzazione o con una otturazione, mentre se la causa fosse la parodontite si dovrà agire rinforzando l’igiene orale.
Dente che si muove cosa fare