coppia abbracciata

Check up ai denti in omaggio!

Approfittane subito!

RICHIEDI INFO

Come sgonfiare le gengive in poco tempo

L'infiammazione delle gengive è un problema comune che può avere diverse cause. Se le gengive sono infiammate da giorni e non accennano a guarire, ecco che bisognerebbe consultare il proprio dentista il prima possibile per una diagnosi accurata. Sapere come sgonfiare le gengive in poco tempo è importante ma bisognerà sempre partire dal capire quelle che possono essere le possibili cause. Infatti un'infiammazione gengivale può essere dovuta a diversi fattori scatenanti di natura molto diverse, come ad esempio gengiviti (dovute ad un accumulo di tartato), ustioni o lesioni nel tessuto gengivale. Capire come sgonfiare le gengive in poco tempo può essere utile in attesa di una visita dal dentista, per trovare un po' di sollievo mentre si attende il parere di un esperto.

Dire quanto dura una gengivite dipende chiaramente da moltissimi fattori diversi e solo il dentista potrà prendersi la responsabilità di suggerire un trattamento specifico. Chi sa come sgonfiare le gengive in un giorno però potrà ottenere subito un certo sollievo. Nei prossimi paragrafi cercheremo di capire quanto ci vuole per sgonfiare gengiva e quali sono i trattamenti ideali.


Come sgonfiare le gengive in poco tempo: consigli utili

Prima di capire come sgonfiare le gengive in poco tempo, cerchiamo di comprendere per quali motivi ci può essere un'infiammazione gengivale. Le gengive infiammate possono essere causate da alcuni fattori comuni. Per coloro che assumono farmaci l'infiammazione delle gengive potrebbe essere un effetto collaterale del farmaco. In questi casi si consiglia di confrontarsi con il medico riguardo agli effetti collaterali così da percorrere, nel caso, eventuali soluzioni alternative. Chi cambia la marca del dentifricio potrebbe anche andare incontro a una reazione provocata da uno degli ingredienti di questi prodotti. Altra causa di dolore e rigonfiamento delle gengive potrebbe essere una cattiva alimentazione e quindi la carenza di vitamina C. Questa carenza di vitamine può portare a gonfiore delle gengive. Quindi, se non si mangia frutta e verdura, la dieta potrebbe essere il colpevole. Dobbiamo anche dire che la causa principale dell'infiammazione gengivale è la gengivite. Se non ci si lava bene i denti o non si usa il filo interdentale correttamente, il gonfiarsi delle gengive potrebbe essere la conseguenza. Ci sono molte altre possibili cause e fattori che contribuiscono all'infiammazione delle gengive. Ne consegue che il modo migliore per ottenere una diagnosi accurata e completa è parlare dei sintomi con il dentista.

Come sgonfiare le gengive in poco tempo? Ecco cosa fare

Per alleviare il gonfiore delle gengive bisogna prendere l’abitudine di spazzolarsi i denti e di passare il filo interdentale con una certa regolarità. Se la causa principale delle gengive infiammate è la gengivite, il primo passo per il recupero è adottare una buona routine di igiene orale. Si consiglia anche di aggiungere più frutta e verdura al proprio regime alimentare ed evitare bevande e bibite contenenti caffeina per un pò. Altro consiglio valido per capire come sgonfiare le gengive in poco tempo potrebbe essere quello di sciacquare la bocca con una soluzione salina. In questo modo sarà possibile alleviare il dolore causato dalle gengive gonfie. Bisognerà poi fissare un appuntamento con il medico se l'irritazione gengivale non scompare. Un dentista sarà in grado di determinare la causa esatta dell'infiammazione e aiutare a migliorare più rapidamente la salute di denti e gengive.

Come sgonfiare le gengive in poco tempo: cosa non fare

Se si vogliono ottenere dei risultati concreti in breve tempo non si devono continuare a usare dentifrici o collutori che possono irritare le gengive. Il collutorio che contiene alcol può irritare le gengive e cambiare il dentifricio è la prima cosa da fare se si pensa che stia in qualche modo danneggiando l’area interessata. Si consiglia anche di smettere di consumare alcol e tabacco in quanto trattasi di sostanze che possono irritare ancora di più le gengive. Non si deve trascurare il problema in quanto l’infiammazione gengivale può evolversi rapidamente fino a diventare una malattia parodontale che potrebbe causare anche la caduta dei denti. Ecco perché sapere come sgonfiare le gengive in poco tempo diventa essenziale se si vuole procedere verso una guarigione completa.

Rimedi naturali per sgonfiare le gengive

Ci sono però anche dei rimedi che possono aiutare a contrastare efficacemente il gonfiore gengivale. Sapere come sgonfiare le gengive in poco tempo non è difficile se si utilizzano i prodotti giusti. Sarebbe meglio quindi mangiare frutta e verdure fresche, specialmente crude, e preferire antiossidanti tra cui vitamina C ed E. Gli antiossidanti di queste vitamine sono in grado di migliorare efficacemente lo stato delle gengive gonfie. Anche gli alimenti che contengono fermenti lattici vivi o probiotici sono un alleato importante per l’igiene orale e aiutano a rafforzare le difese immunitarie che sono indispensabili per contrastare i batteri che sono responsabili della gengivite. Altri rimedi naturali sono l’aloe vera, la malva, l’oil pulling e l’olio di cocco e sesamo. Il gel di aloe vera permette di effettuare un massaggio sulle gengive e di stimolare in modo positivo i tessuti migliorando circolazione e ossigenazione. In caso di gengive gonfie e infiammate si consiglia di utilizzare un infuso di malva, uno dei rimedi più efficaci. Per utilizzarlo serviranno 2-3 cucchiaini di malva essiccata e tritata in una tazza di acqua bollente. Dopo aver filtrato l’infuso, lo si utilizzerà per fare degli sciacqui durante la giornata. Per capire quanto ci vuole per sgonfiare gengiva occorre quindi partire prima dalla diagnosi di ciascun paziente.
Come sgonfiare le gengive in poco tempo